<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Espace compie 30 anni.. | Il Forum di Quattroruote

Renault Espace compie 30 anni..

Forse la prima monovolume familiare mai prodotta, la Renault Espace nasce nel 1984...
Il progetto della Renault Espace nasce con la casa automobilistica Matra chi s'ispira per la realizzazione della Renault Espace alla Chrysler Voyager(1983)
Pero' il primo prototipo della Espace risale al 1982 :D

Attached files /attachments/1793905=35667-6899381.jpg /attachments/1793905=35666-Renault-Espace-30-anni-storia-8_newformat.jpg
 
ecco il primo disegno del 1979 realizzato da Antoine Volanis . :D

Attached files /attachments/1793907=35668-sans-titre.png
 
la prima serie, a parere personale, l'ho sempre trovata stilisticamente inarrivabile....bicolore, con spigoli vivi, quasi aggressiva per certi versi e dentro tutt'altro che spartana, pur essendo Renault un costruttore generalista...
Tuttavia nel mio cuore c'è un posticino dove vive una delle mie auto preferite, la espace F1...ovvero una Williams carrozzata da furgone....ora riposa nel museo matra...
 
Oh la la ha scritto:
ecco il primo disegno del 1979 realizzato da Antoine Volanis . :D

questa andava bene per i films spaziali tipo
http://www.youtube.com/watch?v=LAPCfwXMYDM

Curiosita' ( mia ovviamente ):
la prime erano orrende, ma si vendevano a pacchi,
le ultime sono bellissime,
ma non se le fuma nessuno
IMO
Che strano, come sempre, il mondo ;)
 
Oh la la ha scritto:
Forse la prima monovolume familiare mai prodotta, la Renault Espace nasce nel 1984...
Il progetto della Renault Espace nasce con la casa automobilistica Matra chi s'ispira per la realizzazione della Renault Espace alla Chrysler Voyager(1983)
Pero' il primo prototipo della Espace risale al 1982 :D

Da quattordicenne, all'epoca, la ricordo benissimo....

E mi piacque fin da subito...

Per la categoria l'ho sempre ritenuta un riferimento... ;)

Anche se ultimamente la scelta, come ovvio, si è ampliata...

Prima, a quel tempo, c'era lei e la Pontiac TranSport..
Poi arrivò Chrysler con Voyager...
 
maxressora ha scritto:
proprio la prima monovolume direi di no...
vedi la 600multipla e le derivate 850 e 900 T :D

Certamente la 600 Multipla (1956) fu tra le prime piccole monovolumi costruite in grande serie ,pero' prima ancora , nel 1950 la Renault lancio' la Colorale prodotta fino al 1957 ... era disponibile nelle due versioni Praire 4x4 (1951) e Savane :D
Poi bisogna ricordare anche la Mitsubischi Chariot del 1975 , era la prima monovolume negli USA.. :D

Attached files /attachments/1794159=35711-800px-Mitsubishi_Chariot_1st_gen_Japan.jpg /attachments/1794159=35710-800px-W1188-Renault_Prairie_SiverPictureScanned.jpg /attachments/1794159=35709-Fiat_600_Multipla.jpg
 
Oh la la ha scritto:
maxressora ha scritto:
proprio la prima monovolume direi di no...
vedi la 600multipla e le derivate 850 e 900 T :D

Certamente la 600 Multipla (1956) fu tra le prime piccole monovolumi costruite in grande serie ,pero' prima ancora , nel 1950 la Renault lancio' la Colorale prodotta fino al 1957 ... era disponibile nelle due versioni Praire 4x4 (1951) e Savane :D

:rolleyes:

La Colorale NON era una monovolume, ma una classicissima familiare a due volumi, anticipata da altre vetture dotate di carrozzeria simile, come -andando da esempi di dimensioni molto piccole ad altri dimensioni imponenti- la Fiat 500 "Giardiniera Belvedere" del 1948 o la Chrysler "Town and Country" del 1940.
Anzi, mi azzarderei a dire che, osservandole, la Chrysler Town and Country deve aver ispirato non poco la Colorale...

La Multipla invece era una monovolume.

Attached files /attachments/1794412=35732-1941-chrysler-town-and-country-1.jpg /attachments/1794412=35733-58-Fiat-600-Multipla-DV-08_WWG_01.jpg /attachments/1794412=35734-renault-colorale-02.jpg
 
Qui si capisce meglio...è una monovolume? No.
E' una normalissima break, familiare, o giardinetta che dir si voglia.

Attached files /attachments/1794413=35735-colorale_taxi_cote_18e.jpg
 
Monovolume, quasi sempre dotata di quattro portiere, la sua forma è fortemente influenzata dal vano bagagli come nella due volumi; rispetto a quest'ultima si differenzia per l'altezza molto più pronunciata e paragonabile a quella delle SUV. Le altre misure di ingombro differiscono poco da quelle delle normali berline e coupé.

Familiare ,la carrozzeria di questa autovettura, di solito, ha un profilo abbastanza allungato, dovuto al fatto che il vano per i bagagli è più ampio di quello che caratterizza la 'due volumi'. Le portiere laterali sono 4 e su ciascuna fiancata possono essere presenti più di 2 finestrini. Nella parte posteriore si trova un portellone.
I posti totali a sedere, in genere, sono 5, ma possono anche arrivare a 7.

La Colorale era una grossa e paciosa vettura dotata di carrozzeria break e di spazio interno a volontà... :?:
Qui si potrebbe anche definirla SUV .. :?: :D

Attached files /attachments/1794444=35749-renault-colorale-4-COD19521300201.jpg
 
Back
Alto