<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault e Dacia: verniciatura effetto buccia d'arancia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renault e Dacia: verniciatura effetto buccia d'arancia

rndrrt ha scritto:
dipende tutto dal polish che usi.

tralasciando il discorso delle paste abrasive che sono veri e propri correttori, nei polish hai comunque una scala di taglio abbastanza ampia che va da quello correttivo (il più abrasivo) a quello di superfinitura/precera con potere abrasivo quasi nullo. se si opta per uno di quelli abrasivi e sempre bene ripassare il lavoro con uno di finitura....quando il lavoro viene fatto a mano il tutto è sempre in piena sicurezza senza nessun rischio di fare danni...che è la cosa più importante ;)
Lo farò rigorosamente a mano....il "cubo" che c'è da fare è rilevante.. ma almeno non corro il rischio di fare danni ;) Grazie!! :D
 
anche la twingo ce l'ha su alcune parti metalliche.
non tutte. tetto e cofano sono esenti, così come tutte le parti plastiche (paraurtie parafanghi anteriori)
se non ricordo male dalla lucidatura ho questo effetto nei parafanghi posteriori.

ma non me ne frega nulla. :D

la supercinque invece è più liscia di una palla da biliardo.
il che mi fa pensare a un problema delle nuove vernici annacquate :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
anche la twingo ce l'ha su alcune parti metalliche.
non tutte. tetto e cofano sono esenti, così come tutte le parti plastiche (paraurtie parafanghi anteriori)
se non ricordo male dalla lucidatura ho questo effetto nei parafanghi posteriori.

ma non me ne frega nulla. :D

la supercinque invece è più liscia di una palla da biliardo.
il che mi fa pensare a un problema delle nuove vernici annacquate :rolleyes:
anch'io temo che le nuove vernici "acquose" abbiano dei pro e dei contro. di sicuro credo siano più fragili di quelle "rozze" di qualche anno fa... ;)
 
Back
Alto