<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio V GPL - pompa acqua | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio V GPL - pompa acqua

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una nuova auto e dato i km che faccio per andare a lavoro sto valutando il GPL, quindi ho visto la Renault Clio 1.0 TCE.
Informandomi ho visto che è un buon motore e i consumi sono bassi, esteticamente è bella e compatta,ma ho sentito diversi casi di rottura della pompa dell'acqua improvvisamente,anche a chilometraggi bassi, quindi penso sia un difetto di fabbrica.

Che voi sappiate il problema è stato risolto sui modelli recenti? Anche perché non è un problema da poco e c'è il rischio di fondere il motore.
 
pensa a cosa succede al gemello puretech...cosa succede a sta pompa, si apre improvvisamente e perdi tutta l'acqua o inizia con una piccola perdita che ti da il tempo di veder scendere il livello e aumentare la temperatura? In tal caso la cambi e finisce li
 
pensa a cosa succede al gemello puretech...cosa succede a sta pompa, si apre improvvisamente e perdi tutta l'acqua o inizia con una piccola perdita che ti da il tempo di veder scendere il livello e aumentare la temperatura? In tal caso la cambi e finisce li
Tu hai un auto con il TCE? Mi puoi dire come ti trovi in generale e quanto l'hai pagata?
 
Tu hai un auto con il TCE? Mi puoi dire come ti trovi in generale e quanto l'hai pagata?
ho la sandero 90cv 15 mesi di vita e quasi 13mila km a benzina, al momento tutto bene, bel motore elastico e sprintoso, consumo 21 km/lt in mano mia, nel senso che pochi ci credono, dovrebbe essere lo stesso motore...pagata 15200€
 
Ultima modifica:
Tu hai un auto con il TCE? Mi puoi dire come ti trovi in generale e quanto l'hai pagata?
Io ho una clio v 1.0 con 19.000km. Il principale difetto di questo motore è la pompa acqua.... ma di solito non cede all'improvviso, prima di rompersi inizia a farsi sentire un rumore di sfregamento che indica che il cuscinetto sta per cedere. Di solito succede intorno ai 70.000 km ma ovviamente non è una regola fissa. Tolto questo l'auto non soffre di difetti particolari e spinge molto molto bene ed a gpl va meglio che a benzina. Dai forum si segnala qualche spia che si accende un po a caso, ma roba che va via da sola in poco tempo. Clio e Sandero migliori segmento B del mercato. Vai tranquillo
 
Okok grazie a tutti, mentre invece la Clio 5 come assetto è molto bassa? Mi preoccupa un po' questo perché facendo strada per lavoro con diverse zone con avvallamenti non vorrei battezzarla subito da nuova
 
Okok grazie a tutti, mentre invece la Clio 5 come assetto è molto bassa? Mi preoccupa un po' questo perché facendo strada per lavoro con diverse zone con avvallamenti non vorrei battezzarla subito da nuova
Si la macchina è molto bassa, valuta captur o sandero stepway.
 
tien conto che clio e sandero mi pare si fabbricano in posti diversi e forse tutto depone a favore dacia....oltre ai soldi risparmiati.
mah, non ne sarei così sicuro...se vai a guardare su un noto sito specialistico d'oltralpe, per la sandero tce ti segnalano un bel po' di problemi che, invece, non sembrerebbero affliggere la clio con lo stesso motore...
 
mah, non ne sarei così sicuro...se vai a guardare su un noto sito specialistico d'oltralpe, per la sandero tce ti segnalano un bel po' di problemi che, invece, non sembrerebbero affliggere la clio con lo stesso motore...
puo' essere benissimo le varie valvole....ect sarei curioso di capire se anche negli ultimi esemplari sfornati o se quelli relativi ad anni passati.
poi penso che oltralpe gli "girano" parecchio per la produzione marocchina. e ci sta anche questo.
 
puo' essere benissimo le varie valvole....ect sarei curioso di capire se anche negli ultimi esemplari sfornati o se quelli relativi ad anni passati.
poi penso che oltralpe gli "girano" parecchio per la produzione marocchina. e ci sta anche questo.
sandero turbo 90 cv, 17mila km e nulla da segnalare, di male...
 
puo' essere benissimo le varie valvole....ect sarei curioso di capire se anche negli ultimi esemplari sfornati o se quelli relativi ad anni passati.
poi penso che oltralpe gli "girano" parecchio per la produzione marocchina. e ci sta anche questo.
beh la clio è da diversi anni che non è più fabbricata in francia...ormai quasi solo turchia
 
Back
Alto