<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault clio rs per voi da Parigi. | Il Forum di Quattroruote

Renault clio rs per voi da Parigi.

Ho visitato domenica il salone di Parigi , lo stand Renault è quello che mi ha colpito di più per come era illuminato e sistemato. Moltissima gente, vabbe renault gioca in casa.

ecco le foto della nuova Clio Rs... devo dire che mi ha deluso esteticamente non poco.

vabbe poteva prendere un colore meno schifoso.... e poi vederla a 5 porte...e con le le parti cromate in palstica argento è inguardabile... bastava almeno farle nere come gli splendidi cerchi.

e poi pareva alta troppo alta.

saluti

Attached files /attachments/1422207=17120-r1.jpg /attachments/1422207=17121-r2.jpg /attachments/1422207=17122-r7.jpg
 
altre

Attached files /attachments/1422209=17124-r3.jpg /attachments/1422209=17125-r5.jpg /attachments/1422209=17123-r6.jpg
 
Trovo che le abbiano dato l'aspetto di un'auto da rally. Mi piace parecchio il posteriore, mentre la parte bassa del frontale non mi convince per niente con la modanatura che rigira ad incorniciare l'intera griglia. :?
 
Non mi piace per niente, l'estrattore posteriore e' brutto e pure gli scarichi rettangolari, il muso e' ancora peggio, meglio quello normale
Abituato alla Clio rs 3 197 cv f1 team posso solo dire questo ,non c'e paragone .
Motore turbo come tutti e cambio solo doppia frizione, no, non ci siamo
Un'altra icona che scompare.........Williams, Clio rs 1 169 cv, Clio rs 2 172 cv, 182cv Clio rs3 197, 203 ecco la storia di un mito che e' finito.....
Dove sono i parafanghi allarghati? Mah ...poi 5 porte ...... :shock:
Piu si va avanti e peggio e'...... Le mie tirate a 7500 giri .... rimarranno nei ricordi, brutta la crisi...... e adesso sembra che anche la Honda Civic esca con il turbo, che tristezza.........
 
75flavio75 ha scritto:
Non mi piace per niente, l'estrattore posteriore e' brutto e pure gli scarichi rettangolari, il muso e' ancora peggio, meglio quello normale
Abituato alla Clio rs 3 197 cv f1 team posso solo dire questo ,non c'e paragone .
Motore turbo come tutti e cambio solo doppia frizione, no, non ci siamo
Un'altra icona che scompare.........Williams, Clio rs 1 169 cv, Clio rs 2 172 cv, 182cv Clio rs3 197, 203 ecco la storia di un mito che e' finito.....
Dove sono i parafanghi allarghati? Mah ...poi 5 porte ...... :shock:
Piu si va avanti e peggio e'...... Le mie tirate a 7500 giri .... rimarranno nei ricordi, brutta la crisi...... e adesso sembra che anche la Honda Civic esca con il turbo, che tristezza.........

io invece dico... prenderei la clio rs di adesso e monterei nuovo motore... più gestibile...

ma per il resto esteticamente mi ha deluso da matti...

la mia prima clio nel lontano 1991 fu una 1.8 16v..... :rolleyes: blu sport :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
vabbe poteva prendere un colore meno schifoso.... e poi vederla a 5 porte...e con le le parti cromate in palstica argento è inguardabile... bastava almeno farle nere come gli splendidi cerchi.

il frontale è strano, in particolare trovo molto brutte le modanature in plastica grigio argento (come trovo veramente brutte daltronde quelle sulla mia xmod 2011 nonchè quelle sulla nuova, ma tant'è....)
Purtroppo la tre porte non è prevista da renault e produrne pochi esemplari sarebbe economicamente poco vantaggioso :shock:
 
topomillo ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
Non mi piace per niente, l'estrattore posteriore e' brutto e pure gli scarichi rettangolari, il muso e' ancora peggio, meglio quello normale
Abituato alla Clio rs 3 197 cv f1 team posso solo dire questo ,non c'e paragone .
Motore turbo come tutti e cambio solo doppia frizione, no, non ci siamo
Un'altra icona che scompare.........Williams, Clio rs 1 169 cv, Clio rs 2 172 cv, 182cv Clio rs3 197, 203 ecco la storia di un mito che e' finito.....
Dove sono i parafanghi allarghati? Mah ...poi 5 porte ...... :shock:
Piu si va avanti e peggio e'...... Le mie tirate a 7500 giri .... rimarranno nei ricordi, brutta la crisi...... e adesso sembra che anche la Honda Civic esca con il turbo, che tristezza.........

io invece dico... prenderei la clio rs di adesso e monterei nuovo motore... più gestibile...

ma per il resto esteticamente mi ha deluso da matti...

la mia prima clio nel lontano 1991 fu una 1.8 16v..... :rolleyes: blu sport :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'aspirato Renault e quello Honda sono da patiti della guida, per tirarne fuori le potenzialita' ci devi saper fare, e' questo il bello ,con il turbo anche un neopatentato va forte poi soprattutto con l'automatico. Per me Clio rs f1 team , il massimo delle clio Rs.......
 
75flavio75 ha scritto:
topomillo ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
Non mi piace per niente, l'estrattore posteriore e' brutto e pure gli scarichi rettangolari, il muso e' ancora peggio, meglio quello normale
Abituato alla Clio rs 3 197 cv f1 team posso solo dire questo ,non c'e paragone .
Motore turbo come tutti e cambio solo doppia frizione, no, non ci siamo
Un'altra icona che scompare.........Williams, Clio rs 1 169 cv, Clio rs 2 172 cv, 182cv Clio rs3 197, 203 ecco la storia di un mito che e' finito.....
Dove sono i parafanghi allarghati? Mah ...poi 5 porte ...... :shock:
Piu si va avanti e peggio e'...... Le mie tirate a 7500 giri .... rimarranno nei ricordi, brutta la crisi...... e adesso sembra che anche la Honda Civic esca con il turbo, che tristezza.........

io invece dico... prenderei la clio rs di adesso e monterei nuovo motore... più gestibile...

ma per il resto esteticamente mi ha deluso da matti...

la mia prima clio nel lontano 1991 fu una 1.8 16v..... :rolleyes: blu sport :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'aspirato Renault e quello Honda sono da patiti della guida, per tirarne fuori le potenzialita' ci devi saper fare, e' questo il bello ,con il turbo anche un neopatentato va forte poi soprattutto con l'automatico. Per me Clio rs f1 team , il massimo delle clio Rs.......

ovvio... ma almeno puoi divertirti anche senza andare necessariamenti sempre e solo in pista... ;) quando avevo la clio 16v erano altri tempi... bei tempi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
Ho visitato domenica il salone di Parigi , lo stand Renault è quello che mi ha colpito di più per come era illuminato e sistemato. Moltissima gente, vabbe renault gioca in casa.
ecco le foto della nuova Clio Rs... devo dire che mi ha deluso esteticamente non poco.
vabbe poteva prendere un colore meno schifoso.... e poi vederla a 5 porte...e con le le parti cromate in palstica argento è inguardabile... bastava almeno farle nere come gli splendidi cerchi.
e poi pareva alta troppo alta.
saluti

ero ansiosissimo di vedere la nuova Clio Rs ma devo concordare con te per le parti plasticose finto metallo argentato...spero che diano la possibilità di averle nere, meglio il finto carbonio!
 
styvX ha scritto:
topomillo ha scritto:
Ho visitato domenica il salone di Parigi , lo stand Renault è quello che mi ha colpito di più per come era illuminato e sistemato. Moltissima gente, vabbe renault gioca in casa.
ecco le foto della nuova Clio Rs... devo dire che mi ha deluso esteticamente non poco.
vabbe poteva prendere un colore meno schifoso.... e poi vederla a 5 porte...e con le le parti cromate in palstica argento è inguardabile... bastava almeno farle nere come gli splendidi cerchi.
e poi pareva alta troppo alta.
saluti

ero ansiosissimo di vedere la nuova Clio Rs ma devo concordare con te per le parti plasticose finto metallo argentato...spero che diano la possibilità di averle nere, meglio il finto carbonio!

sperem
 
75flavio75 ha scritto:
l'aspirato Renault e quello Honda sono da patiti della guida, per tirarne fuori le potenzialita' ci devi saper fare, e' questo il bello ,con il turbo anche un neopatentato va forte poi soprattutto con l'automatico. Per me Clio rs f1 team , il massimo delle clio Rs.......
Quindi una Rs più leggera della precedente, con un motore turbo ergo un bel pò di coppia in più (senza contare le ben maggiori possibilità di tuning), in definitiva una Rs che andrà più della vecchia e in maniera più "facile" non va bene?
Strane idee di progresso...
 
modus72 ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
l'aspirato Renault e quello Honda sono da patiti della guida, per tirarne fuori le potenzialita' ci devi saper fare, e' questo il bello ,con il turbo anche un neopatentato va forte poi soprattutto con l'automatico. Per me Clio rs f1 team , il massimo delle clio Rs.......
Quindi una Rs più leggera della precedente, con un motore turbo ergo un bel pò di coppia in più (senza contare le ben maggiori possibilità di tuning), in definitiva una Rs che andrà più della vecchia e in maniera più "facile" non va bene?
Strane idee di progresso...

Passare da un aspirato sportivo a un turbo 1.6 non mi sembra molto da appassionati, mi sembra di piu standardizzarsi al resto delle auto , un po come i pecoroni seguono il pastore. Io ho avuto sia turbo che aspirati di potenze simili e con l'aspirato mi sono divertito di piu'' , con zona rossa a quota almeno a 7500 ( renault ) fino a 8500 e passa ( Honda)
Certo per farlo andare bisogna saperci fare ma we' proprio li il bello, con il turbo pure un neopatentato va. Poi il doppia frizione e' ancora peggio.
Sul tuning ok sono d'accordo e' molto meno costoso.....
 
Back
Alto