<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio 1.2 tce 100cv 20th anniversario | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio 1.2 tce 100cv 20th anniversario

bimbolu ha scritto:
benjopower ha scritto:
guarda mi sono trovato a dover scegliere tra clio e polo proprio in questi mesi, la scelta è stata dura, e se ne fosse valsa la pena avrei anche speso tranquillamente quei 2000 euro di differenza in più per avere la polo.
Proprio il livello delle finiture, unito ai materiali utilizzati, mi è sembrato scadente, o alemeno inferiore a quelli della clio.
Per scrupolo ho portato amici che la pensavano come te nei vari concessionari, e alla fine, abbandonati i vari pregiuzi, quasi tutti hanno confermato le mie impressioni.

Capisco, ho fatto le stesse valutazioni poco tempo fa, la linea Polo mi piace molto ma trovavo assurdo il prezzo assolutamente elevato.
Tra Clio e Polo (e C3) alla fine io ho scelto Skoda, è stato difficile perchè fino all'ultimo ero più orientato per mettere la quarta Renault di fila in garage da quando ho iniziato a guidare, ti assicuro che verso Renault pregiudizi proprio non ne ho. Quello che dici lo trovo applicabile alla mia Skoda Fabia, il cui livello è in linea con le finiture e i materiali Clio (particolare più o meno); ma Polo è un gradino sopra, anche se come dice NEWsuper5 neanch'io trovo sufficiente ciò a giustificare la differenza di prezzo.
ottima auto la Fabia, anche io ci avevo fatto un pensierino. La polo proprio non la capisco, è un auto del segmento b che costa un sproposito rispetto alle altre, pur non avendo nessun elemento che la renda talmente superiore alle altre da poter giustificare il costo.
 
nomadi86xp ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Le auto da 20km/lt esistono eccome: Turbo-D ...
(Citroen sta offrendo gli "hdi" al prezzo dei benza!)
se le usi come un benzina e per meno di 20mila km annui, tra tagliandi e manutenzione decisamente più cara e maggiorazione dell'assicurazione per le diesel...non è che ci guadagni più di tanto....

poi gli hdi sono più sofisticati, più parti in gioco, più possibili guasti...
il tce è un 1200 16v con una turbina...presente anche sulle diesel.

Ciaoo ragazzi io vorrei capire un pò questa cosa, provengo da un auto a benzina Ford Fiesta Sx 1100 39 KW alimentazione a benzina e l'auto era del 1991. Ora ho una Clio 1.5 Dci da 50 KW. Devo dire la verità non ci ho notato tutta questa differenza, anzi cn la clio ci guadagno. Io ho semrpe perscorso in media 10000 km l'anno, alla Fiesta per assicurazione, bollo e tagliando spendevo:

1) 300 euro l'anno di assicurazione
2) 128 euro di bollo
3) e il tagliando si fa ogni anno oppure ogni 10000 km (ma io l'ho tirato per ben 2 volte a 18000 km e il motore non ha mai dato prolblemi) e il costo è di 100 - 120 euro per il tagliando (Olio 10-40, filtro aria, filtro dell'olio e candele)

invece con la Clio:

1) 380 euro di assicurazione l'anno (ma in realta ne pago 300 xkè ho lo sconto del 17 % tramite una tessera della Pro-Loco)
2) 138 euro di bollo
3) e il tagliando che si fa ogni 2 anni, oppure ogni 20000 km dovrei spendere meno di 200 euro (da come mi hanno riferito in officina)

Se vogliamo fare 2 conti per il carburante essendo un cittadino Molisano dove le tasse sono a manetta! :(

La benzina costa 1,556 a litro e il gasolio 1,409 al litro all'Agip e il GPL costa ben 792 Centesimi al litro.

Avevo pensato di comprare un auto GPL ma poi mi sn detto che avrò enormi svantaggi, siccome anche mia suocera ha una Suzuki Ignis 4x4 a GPL, lei deve fare 2 tagliando ogni anno, e poi il GPL non è performante e cosi ho scelto un Turbo Diesel.

io ho la clio 1200 tce benzina..
bollo annuo magari 138 euro, pago 210euro l'anno...
assicurazione 300euro mensili non annui...
tagliando 90 euro e lo fai una voltta ogni 20.000km..
da dove hai preso quei dati ?
 
ho la clio 1200 100cv tce da 4anni... ho da poco fatto eliminare limpianto gpl che avevo montato a 50.000km.
a parte il gpl che mi consumava olio piu del dovuto, mi limitava laccellerazione e per non parlare della spia del motore che si accendeva sempre, gli strappi in ripresa....ma a benzina ragazzi è un gioiello...l'ho comprata scegliendo tra lei e la w polo 1400 zero accessori senza cerchi in lega ne autoradio ecc ecc..invece sulla clio sono di base e la tce monta cerchi da 16, ottimo assetto, tenuta su bagnato eccezzionale! 170 in autostrada la macchina non vibra un pelo...
consumi stai sui 13/14 al litro in città... poi col computer di bortdo ti gestisci tutto alla grande...
altra nota stonata del gpl è che ti taglia fuori il computer di bordo....
gpl la aborro!
io ho fatto una sciocchezza a fare l'impianto e dopo un anno emezzo, dopo averlo finito di pagare tralatro...ho deciso di disinstallarlo, la renault mi ha fatto il lavoro a sue spese!
consiglio questa auto! :D :D :D :D :D
 
Back
Alto