<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Avantime PRO e CONTRO | Il Forum di Quattroruote

Renault Avantime PRO e CONTRO

Dopo l'esperienza a dir poco disastrosa di Renault Grand Espace e Renault Modus, vogliamo bruciarci ancora le mani con la Renault Avantime. Mi è sempre piaciuta, la trovo particolare, elegante, sportiva, anticonformista insomma tutto quello che cerco nelle auto lo ritrovo su di lei.

L'avantime in questione è una 2.2 dCi Privilege del 2002 con 169 mila km, e me la da 5 mila euro (passaggio escluso). Conosco il proprietario e so anche come ha tenuto l'auto. Su internet trovo solo lamentele su questo motore, e non avendone mai provata una non so come sia come motore.

Per favore mi elencate i pro e contro di questo motore e auto???

N.B: non accetto commenti o opinioni sulla linea della macchina, che alla maggior parte non piace. :D
 
Non so di che anni erano la Grand Espace e Modus di cui parli (e soprattutto che motore avevi sulla grand Espace), però diciamo che il 2.2 dci in alcuni casi ha dato problemi seri, e diciamo che con una versione del 2002 sei ad alto rischio!
Infatti i problemi su questo motore paiono risolti con le versioni più aggiornate montate poi sulla Vel Satis, nella versione da 140 cv!
La Avantime ti servirebbe come unica auto o come seconda/terza auto da collezione? Perché se si tratta di un auto con cui farci pochi km l'anno, andrei sulle versioni a benzina, che di problemi pare non ne abbiano dati!
Piccolo inciso sull'estetica... A me è sempre piaciuta, e se ne avessi le possibilità ne prenderei anche io una usata da tenere con cura! :thumbup:
 
Grand Espace e modus entrambe del 2005( le abbiamo prese nuove, nello stesso mese). La prima aveva il 3.0 dCi con cambio automatico e la secondo ha il 1.5 dCi da 68 cv. Diciamo che il vero disastro è stata la Grand Espace, troppi problemi e infine a 150 mila km il motore ci pianta in asso.

Comunque si questa macchina se la prendiamo, verrà utilizzata poco, è uno sfizio che voglio togliermi e averne una in buono stato da custodire in eterno visto che si tratta di una macchina davvero rara, anche da trovare sul mercato dell'usato.

Benzina? Si anche io ci avevo pensato c'è la 2.0 Turbo e la 3.0 v6, ma qua in Sicilia sono praticamente introvabili, come nel resto d'Italia e del mondo penso, c'è qualcosa ma o hanno prezzi stratosferici perchè hanno pochi km all'attivo o sono malandate o hanno problemi. Sinceramente sono molto indeciso, l'auto mi piace tantissimo anche nel colore (color melanzana con il classico tetto grigio met).
 
Bmw540i ha scritto:
Grand Espace e modus entrambe del 2005( le abbiamo prese nuove, nello stesso mese). La prima aveva il 3.0 dCi con cambio automatico e la secondo ha il 1.5 dCi da 68 cv. Diciamo che il vero disastro è stata la Grand Espace, troppi problemi e infine a 150 mila km il motore ci pianta in asso.

Comunque si questa macchina se la prendiamo, verrà utilizzata poco, è uno sfizio che voglio togliermi e averne una in buono stato da custodire in eterno visto che si tratta di una macchina davvero rara, anche da trovare sul mercato dell'usato.

Benzina? Si anche io ci avevo pensato c'è la 2.0 Turbo e la 3.0 v6, ma qua in Sicilia sono praticamente introvabili, come nel resto d'Italia e del mondo penso, c'è qualcosa ma o hanno prezzi stratosferici perchè hanno pochi km all'attivo o sono malandate o hanno problemi. Sinceramente sono molto indeciso, l'auto mi piace tantissimo anche nel colore (color melanzana con il classico tetto grigio met).

Immaginavo che per il G Espace era il 3.0 dci... Anche quello motore rognoso!
Effettivamente trovare un benzina è praticamente come fare una caccia al tesoro bendati! Se conosci bene il proprietario e sai che l'auto è stata tenuta bene e sempre tagliandata, potresti anche fare questo salto, magari facendo controllare preventivamente l'auto da un meccanico! Se la usi poco e hai intenzione di mantenerla per molto molto tempo, eventuali problemi potrebbero essere ammortizzati nel tempo... Più che altro il motore 2.2 dci in alcuni casi fondevano, e in quei casi l'unica alternativa era sostituire l'intero motore!
Nel malaugurato caso, potresti rimediare con un motore rigenerato...
A questo punto, se ti interessa davvero, considerando che il motore è un incognita (può non darti problemi così come arrivare a problemi seri) e che comunque è un modello non molto richiesto sull'usato, tenterei a fare scendere il proprietario con il prezzo, in maniera tale da poter risparmiare qualcosa (così in caso di problema il guasto è in parte pagato dal risparmio ottenuto...)
 
Lui mi garantisce che la macchina è esente da problemi, però ho sempre il timore sinceramente. Vedremo, ora mi cimento in una ricerca approfondita e magari metto qualche annuncio per trovare delle altre offerte, tanto fretta onestamente parlando non ne ho, perchè la macchina ce l'ho e non sono a piedi.

Comunque si, anche il motore 3.0 dCi ha dato parecchi problemi. Mi chiedo a cosa pensavano dal 2001 fino al 2007 quando progettavano i motori a gasolio, perchè dal 1.5 passando per il 1.9 e 2.2 per arrivare al 3.0 dCi tutti hanno avuto guasti più o meno seri. :?: :?: :?:
 
Bmw540i ha scritto:
Lui mi garantisce che la macchina è esente da problemi, però ho sempre il timore sinceramente. Vedremo, ora mi cimento in una ricerca approfondita e magari metto qualche annuncio per trovare delle altre offerte, tanto fretta onestamente parlando non ne ho, perchè la macchina ce l'ho e non sono a piedi.

Comunque si, anche il motore 3.0 dCi ha dato parecchi problemi. Mi chiedo a cosa pensavano dal 2001 fino al 2007 quando progettavano i motori a gasolio, perchè dal 1.5 passando per il 1.9 e 2.2 per arrivare al 3.0 dCi tutti hanno avuto guasti più o meno seri. :?: :?: :?:

Strano per il 1.5 dci da 68cv dovrebbe essere un mulo....
 
Si, il 3.0 è stato addirittura peggio del 2.2, in quanto ad affidabilità. Motorazzo derivato da un Isuzu da furgone. Ma anche il 2.2 è una bella incognita....
 
Bmw540i ha scritto:
Lui mi garantisce che la macchina è esente da problemi, però ho sempre il timore sinceramente. Vedremo, ora mi cimento in una ricerca approfondita e magari metto qualche annuncio per trovare delle altre offerte, tanto fretta onestamente parlando non ne ho, perchè la macchina ce l'ho e non sono a piedi.

Comunque si, anche il motore 3.0 dCi ha dato parecchi problemi. Mi chiedo a cosa pensavano dal 2001 fino al 2007 quando progettavano i motori a gasolio, perchè dal 1.5 passando per il 1.9 e 2.2 per arrivare al 3.0 dCi tutti hanno avuto guasti più o meno seri. :?: :?: :?:

C'è da dire che generalmente ho letto di crolli del 2.2 dci a kilometraggi relativamente bassi, del tipo 130-140 mila km se non prima, ma forse dipende anche dall'utilizzo (del tipo se si fa molta autostrada il motore si affatica meno!)!
In questo caso ne ha già 170 mila km, quindi se avesse problemi grossi li avrebbe già dovuti manifestare, ma purtroppo non si può avere la certezza! E' davvero un'incognita!
Se non hai fretta puoi fare una ricerca con calma... Guardando su Autoscout ho visto diverse Avantime benzina, anche nelle zone di Roma, ma dovresti comunque fare un salto sulla penisola! ;)
In quegli anni pare che i motori diesel non siano nati su una buona luce...fortunatamente poi si sono ripresi strada facendo, quando il grosso danno era fatto!
 
Il 1.5 dCi è un mulo che consuma poco, ma ha degli iniettori davvero delicati, per non parlare dei problemi alle bronzine che stanno affliggendo i 1.5 costruiti dal 2004 al 2007 circa. Io sulla modus le ho fatte cambiare preventivamente, onde evitare la fusione del motore, e solo la 4 bronzina era leggermente intaccata.

La Grand Espace era fantastica, però ci ha deluso veramente tanto, anche per via del prezzo non proprio basso.

Si Andrew ho visto su autoscout, c'è qualche esemplare a benzina alcuni hanno anche l'impianto a gpl montato su :shock:
 
io ho la vel satis 2.2 dci 140 cv. e ne sono contentissimo sono a 140.000 km. ma quelli della prima generazione da 130 e 150 cv hanno dato una marea di problemi
 
Pomeriggio ho riflettuto a lungo e leggendo i vostri commenti, le varie storie su internet penso proprio di lasciar perdere l'acquisto. Mi armerò di pazienza e cercherò un esemplare a benza su internet magari un 2.0 turbo. :cry:
 
Bmw540i ha scritto:
Pomeriggio ho riflettuto a lungo e leggendo i vostri commenti, le varie storie su internet penso proprio di lasciar perdere l'acquisto. Mi armerò di pazienza e cercherò un esemplare a benza su internet magari un 2.0 turbo. :cry:

Io invece penso che la vuoi prendere per tenerla tutta la vita come macchina secondaria, te ne devi sbattere dei commenti e seguire il tuo cuore. ;)
 
Bmw540i ha scritto:
Pomeriggio ho riflettuto a lungo e leggendo i vostri commenti, le varie storie su internet penso proprio di lasciar perdere l'acquisto. Mi armerò di pazienza e cercherò un esemplare a benza su internet magari un 2.0 turbo. :cry:

Se non è urgente (e questo è il caso in cui non lo è :thumbup: ) diciamo che la scelta fatta è saggia! E' anche vero quanto dice Eldinero però, è una macchina "rara" e trovare l'esemplare perfetto è difficile! Se proprio la ricerca va a monte, comprandone una a un prezzo buono si può mettere in conto qualche eventuale guasto futuro...
 
Bmw540i ha scritto:
Dopo l'esperienza a dir poco disastrosa di Renault Grand Espace e Renault Modus, vogliamo bruciarci ancora le mani con la Renault Avantime. Mi è sempre piaciuta, la trovo particolare, elegante, sportiva, anticonformista insomma tutto quello che cerco nelle auto lo ritrovo su di lei.

L'avantime in questione è una 2.2 dCi Privilege del 2002 con 169 mila km, e me la da 5 mila euro (passaggio escluso). Conosco il proprietario e so anche come ha tenuto l'auto. Su internet trovo solo lamentele su questo motore, e non avendone mai provata una non so come sia come motore.

Per favore mi elencate i pro e contro di questo motore e auto???

N.B: non accetto commenti o opinioni sulla linea della macchina, che alla maggior parte non piace. :D

mah fai scelte abbastanza...originali che denotano tuttavia una certa propensione al rischio...
l'avantime peraltro fu poco più di un tentativo...se cerchi affidabilità temo tu possa trovarti non del tutto a tuo agio
 
zero c. ha scritto:
Bmw540i ha scritto:
Dopo l'esperienza a dir poco disastrosa di Renault Grand Espace e Renault Modus, vogliamo bruciarci ancora le mani con la Renault Avantime. Mi è sempre piaciuta, la trovo particolare, elegante, sportiva, anticonformista insomma tutto quello che cerco nelle auto lo ritrovo su di lei.

L'avantime in questione è una 2.2 dCi Privilege del 2002 con 169 mila km, e me la da 5 mila euro (passaggio escluso). Conosco il proprietario e so anche come ha tenuto l'auto. Su internet trovo solo lamentele su questo motore, e non avendone mai provata una non so come sia come motore.

Per favore mi elencate i pro e contro di questo motore e auto???

N.B: non accetto commenti o opinioni sulla linea della macchina, che alla maggior parte non piace. :D

mah fai scelte abbastanza...originali che denotano tuttavia una certa propensione al rischio...
l'avantime peraltro fu poco più di un tentativo...se cerchi affidabilità temo tu possa trovarti non del tutto a tuo agio

Se non ho capito male, l'Avantime nel caso sarebbe un auto da collezione piuttosto che un auto da tutti i giorni! Diciamo che in quel caso la pura affidabilità può passare in secondo piano!
Se invece avesse chiesto consiglio per l'Avantime come unica auto, avrei appoggiato la tua considerazione!
 
Back
Alto