<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault AustralE FRENI CHE FISCHIANO E CIGOLIO MECCANICO | Il Forum di Quattroruote

Renault AustralE FRENI CHE FISCHIANO E CIGOLIO MECCANICO

Buonasera a tutti. Chiedo un'informazione.
L'anno scorso nel Settembre 2023 ho acquistato la Renault AustralE NUOVA! Dopo 1 mese, ho contattato l'officina per comunicargli che avvertivo un fischio in frenata. Inizialmente dicevano che si trattava delle pastiglie dei freni, ma con i mesi successivi il problema aumentava. Mi sono recato più e più volte presso l'officina, dove, una volta hanno guardato, e non hanno trovato nulla. La seconda, hanno limato le pastiglie dei freni. La Terza, mi hanno cambiato le pastiglie posteriori ma si è presentato un CIGOLIO METALLICO, documentato da un mio video, dove si sente BENISSIMO che, in marcia lenta, la vettura cigola. La quarta, pensavano, a delle mollette, nell'impianto dei freni, per poi dirmi che non era quello il problema, ma che invece dovevano sostituire le pastiglie anteriori. La quinta volta sostituiscono le pastiglie anteriori, provano a vedere di risolvere il problema del Cigolio, e dopo neanche 1 gg, TUTTO COME PRIMA, freni che fischiano e Cigolii. Visto che come molti, a bordo ho i miei figli, qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere? Cosa dovrei fare?
Ho mandato 3 Mail al Servizio Clienti Renault. Mi hanno contattato telefonicamente solo alla prima Mail.
Qualcuno può consigliarmi?
A me fa paura il Cigolio.
Spero che non crei un guasto a qualcosa , che possa farmi avere un incidente stradale. Sono spesso in macchina con i bambini.
In attesa di avere da qualcuno di voi una risposta e un suggerimento, vi saluto e ringrazio tutti per la disponibilità.
Walter
 
La austral E di fatto non usa MAI i freni. Frena sempre usando la frenata rigenerativa, e se la tua guida non è particolarmente sportiva e non fai mai frenate brusche, potresti trovarti anche i dischi arrugginiti. Il mio consiglio è di tanto in tanto quando sei da solo in auto ed in strada ed in sicurezza, quello di tirare qualche pestone al freno per levare la patina di ossidazione che si crea. Non temere per la tua sicurezza, quel cigolio che senti non è pericoloso: è solo un pochino fastidioso ai piu sensibili d'udito.
 
Grazie mille per la risposta, ma devo deluderti. Qui la Renault, si sta focalizzando solo sull'impianto frenante. Per i freni che fischiano potrebbe essere. Ma per il CIGOLIO, direi che sarebbe opportuno pensare, che potrebbe essere altro.
Per quanto riguarda la frenata rigenerativa, aggiungo, che non cambia nulla. Sia che la metto al massimo o che la elimino totalmente il problema rimane.
I dischi dei freni NON SONO ARRUGGINITI!
La macchina ha 1 anno di vita, comprata nuova a Settembre 2023.
La vettura in autostrada la utilizzo come tutti, e freno come tutti. Quindi direi che anche quello possiamo eliminarlo.
Mentre il Cigolio che ha la mia macchina, NON È PER I PIÙ SENSIBILI D'UDITO, è sensibile a chiunque.
Ho anche un video che lo dimostra.
 
Se fosse come dici tu, cambia centro di assistenza. Ho 2 amici che l'hanno identica (son padre e figlio) lamentano il fatto che i freni non vengano mai usati dall'auto salvo forti rallentamenti, anche con la frenata rigenerativa a zero. Ricorda che il pedale del freno è drive by wire, non collegato fisicamente alla pompa dei freni ma funziona con un potenziometro esattamente come l'acceleratore. Insomma, allarmarti così secondo me non ha senso. Portala a controllare altrove e valuta.
 
Purtroppo sono obbligato a cambiare Centro Assistenza. Ma non è professionale! Un cliente non va trattato così. Lasciato solo senza Assistenza. Solo ieri sono stato contattato dal Servizio clienti Renault, dove sono rimasti sorpresi dal fatto che, dopo l'ennesimo intervento in Officina, LORO, inteso come Show Room e Officina, non abbiamo MAI APERTO LA SEGNALAZIONE ALLA SEDE, un certa TECK LINE, spero di non sbagliarmi.
Quindi dopo 1 anno devo riportare per l'ennesima volta la vettura in assistenza, e ti comunico che la più vicina è a 40 km di distanza, quindi non proprio dietro l'angolo.
Spero che si trovi una soluzione, ma in caso contrario, voglio vedere che provvedimenti prenderà per me la Renault.
Perché io ho comprato la Vettura NUOVA. E non ESISTE che ci sia una situazione del genere.
È un gran disservizio, e molto spiacevole.
Vediamo, con quest'ultimo intervento cosa succede.
Ti terrò aggiornato.
Grazie mille
 
Ti scrivo nuovamente per comunicarti, che oltre ad avere il problema sulla vettura NUOVA, comprata a Settembre 2023, tutt'oggi il problema non è stato ancora risolto. E ancora peggio, dopo una telefonata con il SERVIZIO CLIENTI RENAULT, che spero nessuno ne abbia mai bisogno, vista l'enorme INDISPONIBILITÀ e POCA PROFESSIONALITÀ sono rimasto solo e abbandonato al mio problema. Perché il Servizio Clienti Renault, mi ha risposto... NON POSSO FARCI NIENTE! DEVE CONTATTARE LEI UN'ALTRA OFFICINA. Mi aspettavo che da parte loro ci fosse un sostegno, visto che la macchina l'ho pagata 42 mila Euro circa. Quindi non me l'hanno regalata.
Comunque spero che nessuno abbia mia un'esperienza come la mia. Perché al momento con Renault mi sto trovando MALISSIMO.
Eppure ho aspettato e sono stato molto gentile, senza pretendere nulla. Ma dopo 1 anno e senza nessun supporto ne dallo Show Room dove l'ho acquistata, ne dal Venditore e ancora peggio Neanche dal Servizio Clienti Renault.
 
Back
Alto