<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reimportare la propria auto dall'estero | Il Forum di Quattroruote

Reimportare la propria auto dall'estero

Dopo 9 anni passati all'estero sto rientrando in Italia con la mia auto. Secondo le nuove disposizioni di legge sulle targhe straniere...mi pare di capire che io non posso neanche entrare in Italia con la mia auto rischio multa e sequestro e deregistrazione, se non mettendola su un carro attrezzi, o sbaglio? Non ho i 60 giorni di tempo?
 
Dopo 9 anni passati all'estero sto rientrando in Italia con la mia auto. Secondo le nuove disposizioni di legge sulle targhe straniere...mi pare di capire che io non posso neanche entrare in Italia con la mia auto rischio multa e sequestro e deregistrazione, se non mettendola su un carro attrezzi, o sbaglio? Non ho i 60 giorni di tempo?
In realtà mi pare di capire che tu abbia tre mesi di tempo per ritargare la tua auto.
Prova a vedere qui:
https://web.aci.it/servizi/aci-e-il-registro-dei-veicoli-con-targa-estera-reve/
 
Sfortunatamente penso non possa applicare a me perché ho già riportato la residenza in Italia da più tempo. Il che mi fa pensare che non mi resta che venderla, o portarla radiata da qui. Essendo un iter iniziato dalla finanza/dogana penso di non poter neanche portarla fuori dalla nave con la sua attuale registrazione per reimmatricolarla subito.
 
Mia esperienza ma nel 2005:
Mio padre tornando in italia dopo una vita a Zurigo, preso appuntamento alla motorizzazione civile tramite una Agenzia di pratiche auto, fatta revisione, targa nuova italiana e nuovo libretto italiano dell'auto.
Successivamente le targhe svizzere rispedite alla Motorizzazione svizzera.
Questo per dire che se ti affidi ad un'Agenzia di pratiche auto, ti aiuteranno a risolvere il "problema", spero.
 
Ho provato a scrivere ad una dogana italiana per avere una risposta. Il sito ufficiale ha un modulo per fare domande...ma provvidenzialmente per loro hanno trovato il modo di bloccare ogni richiesta.
Sono le dogane/la guardia di finanza che segnala alla polizia se una auto con targa estera intestata ad un cittadino italiano con già residenza in Italia entra nel territorio.

Proverò anche l'agenzia pratiche auto.
 
Forse non ho capito io, ma da quale nazione stai importando tale automobile? Paese extra-UE ?
Paese UE. Non ti disperare se non capisci. La causa sono le leggi italiane che non hanno senso. Tanto che se uno le impugna a Strasburgo gli danno ragione, ma nel frattempo ti fai il calvario. Se sei residente in Italia da più di 3 mesi ed entri in Italia con un mezzo con targa di un altro paese, EU/extra non importa, ti sequestrano il veicolo e ti danno una bella multa. Al di là della non conformità della legge italiana a quella europea, rimane il problema pratico di come fare rientrare queste macchine. Da come è scritta la legge potrebbero entrare solo su un carro attrezzi / radiate per l'export dal paese di provenienza.
 
Paese UE. Non ti disperare se non capisci. La causa sono le leggi italiane che non hanno senso. Tanto che se uno le impugna a Strasburgo gli danno ragione, ma nel frattempo ti fai il calvario. Se sei residente in Italia da più di 3 mesi ed entri in Italia con un mezzo con targa di un altro paese, EU/extra non importa, ti sequestrano il veicolo e ti danno una bella multa. Al di là della non conformità della legge italiana a quella europea, rimane il problema pratico di come fare rientrare queste macchine. Da come è scritta la legge potrebbero entrare solo su un carro attrezzi / radiate per l'export dal paese di provenienza.
Abbi pazienza se ho ripetuto la domanda, ma conosco la tematica per motivi professionali. Non fare confusione fra nazionalizzazione di vettura UE (dovuta per motivi di ordine pubblico) e importazione (dovuta per ovvi motivi doganali) di vettura extra-UE, che sono aspetti fondati su presupposti completamente diversi. Tu non devi importare, devi nazionalizzare.

Il problema pratico lo risolvi presentando i documenti che ti chiederà una normalissima Agenzia di pratiche auto un po' esperta. Stop. Non c'entrano né la Dogana né la Guardia di Finanza; al limite l'Agenzia delle Entrate a cui dovrà essere dimostrato l'assolvimento dell'IVA che, in questo caso, non sarà dovuta trattandosi di una vettura evidentemente usata e già di tua proprietà.

Sul fatto che puoi circolare in Italia con l'auto o meno, per tagliare la testa al toro la dovresti trasportare con un carro attrezzi, oppure registrare temporaneamente al PRA un documento autorizzativo, ad esempio il libretto di circolazione estero già intestato a te (anche in questo caso l'Agenzia di pratiche auto può indicarti la strada migliore). Buon lavoro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto