<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regole forum Alfa | Il Forum di Quattroruote

Regole forum Alfa

Buongiorno; scrivo questo post per esprimere il mio dissenso riguardo le attuali regole di questo forum, che vietano di creare nuovi thread specifici quando riguardanti un argomento già trattato, seppur genericamente!
Non mi pare normale, nè tantomeno democratico, imporre (ops: "invitare") alla lettura di un intero topic (spesso lungo 15, 16... 20 o più pagine!) per vedere se già si è parlato di qualcosa su cui si ha voglia di confrontarsi e si avrebbe desiderio di creare una discussione specifica.
Detto questo ritengo, chiaramente a mio personale parere, che gli amministratori ed i moderatori di un forum debbano in primis garantire la democrazia ed il rispetto tra tutti gli utenti senza esagerare nella deleteria ed antidemocratica operazione di chiusura di nuove discussioni (specifiche!), laddove già trattate (genericamente!).
Sarei curioso di sapere quanti la pensano come me a riguardo e quanti non condividono questo mio pensiero.
Grazie.
 
Le regole del forum di quattroruote sono scritte in bella evidenza nella pagina iniziale, così come le regole specifiche per la room Alfa sono riportate in un topic specifico in prima pagina.
La moderazione si opera per il rispetto delle suddette regole in accordo con l'amministratore del forum e la redazione della rivista.
La partecipazione al forum è libera e deve avvenire nel rispetto delle regole citate. Se non piacciono ce ne dispiacciamo ma non possiamo farci niente.
Un cordiale saluto, lo staff di moderazione.
 
156distinctive ha scritto:
Buongiorno; scrivo questo post per esprimere il mio dissenso riguardo le attuali regole di questo forum, che vietano di creare nuovi thread specifici quando riguardanti un argomento già trattato, seppur genericamente!
Non mi pare normale, nè tantomeno democratico, imporre (ops: "invitare") alla lettura di un intero topic (spesso lungo 15, 16... 20 o più pagine!) per vedere se già si è parlato di qualcosa su cui si ha voglia di confrontarsi e si avrebbe desiderio di creare una discussione specifica.
Detto questo ritengo, chiaramente a mio personale parere, che gli amministratori ed i moderatori di un forum debbano in primis garantire la democrazia ed il rispetto tra tutti gli utenti senza esagerare nella deleteria ed antidemocratica operazione di chiusura di nuove discussioni (specifiche!), laddove già trattate (genericamente!).
Sarei curioso di sapere quanti la pensano come me a riguardo e quanti non condividono questo mio pensiero.
Grazie.
se è spirito di discussione... E suppongo si possa discuterne visto che non è stato chiuso...
Io son d'accordo per i raggruppamenti, se non vi sono motivi precisi per tener discussione separata..
Trovo a maggior ragione un controsenso che se si volesse un sondaggio sul gradimento del nuovo logo si debba aprire un topic a parte, duplicando così la discussione.

mentre in tutta sincerità non capisco perchè sia stato lasciato questo, che è un duplicato a tutti gli effetti (salvo l'assunto iniziale, che comunque sconfinava nel topic generico secondo i canoni standar, ma poi si è rivelato immediatamente errato) http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/103829.page
 
Comunque per osservazioni e domande relative alla moderazione c'è il topic specifico "Moderazione forum Alfa Romeo", qui sopra. ;)

Il topic relativo alla Giulia citato da Monomedusa è in "Zona Franca", non nella room Alfa.

Per quanto riguarda le "duplicazioni" bisogna anche vedere che tipo di argomento si apre. Per esempio se si apre un argomento "La nuova Giulia" è chiaro che è un doppione, ma se, fra 8 mesi, poniamo il caso che un utente di una Giulia apra un topic "Ho avuto tale problema alla macchina, altri proprieteri lo hanno registrato?" Oppure un altro "Tempo a Vairano della Giulia a confronto con altri tempi", si tratta di argomenti che possono vivere da soli.
 
Back
Alto