<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regolazione degli xeno ( sperando sia l' ultima volta.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Regolazione degli xeno ( sperando sia l' ultima volta....

arizona77 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Il punto zero, ovvero l'altezza che poi l'automatismo deve mantenere durante la marcia, deve comunque essere regolato a mano in fabbrica. Se per qualsiasi motivo si dovesse spostare, si deve poter rimettere a posto manualmente. Anche solo per le differenti quote dei vari esemplari di auto dovute alle tolleranze di produzione.

Mi parrebbe di capire che quindi c'e' una vite di regolazione anche sulle altre auto con gli Xeno :?:
....e che quindi un sobbalzo potrebbe averne alzato uno di quel tanto da farmi
ricevere il lampeggio affinche' io cambiassi luce. :?: :?:

:D
 
arizona77 ha scritto:
Mi parrebbe di capire che quindi c'e' una vite di regolazione anche sulle altre auto con gli Xeno :?:
....e che quindi un sobbalzo potrebbe averne alzato uno di quel tanto da farmi
ricevere il lampeggio affinche' io cambiassi luce. :?: :?:

io non le ho viste tutte dal vivo, ma pensando a una riparazione dopo un incidente, per esempio, mi risulta abbastanza logico che -per dirne solo una- l'alloggiamento del faro potrebbe non tornare più alle sue dimensioni precedenti. Una regolazione manuale risolve questi fastidi. Personalmente, in questi ultimi tempi sto notando una certa "pigrizia" dei regolatori, anche funzionanti e anche di auto di un certo prestigio. L'auto prende il tombino e abbaglia per 1 secondo o 2, dopo di che il livello si aggiusta. Non vorrei che stesse partendo una casistica di malfunzionamenti generali, dovuti all'anzianità o al chilometraggio dei regolatori stessi.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....perche' evidentemente l' automatico di uno non si fermava piu' nella posizione giusta.
E conseguente sfanalamento che mi beccavo e che ora non mi fanno piu'

Eh va be' capisco anch'io che si è fottuto il regolatore...falla da vede va la

spero nella vite giratasi di un millimetro causa sobbalzo...
con le strade che ci sono.
Comunque si vede nel giro di poco tempo se e' il regolatore
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....perche' evidentemente l' automatico di uno non si fermava piu' nella posizione giusta.
E conseguente sfanalamento che mi beccavo e che ora non mi fanno piu'

Eh va be' capisco anch'io che si è fottuto il regolatore...falla da vede va la

spero nella vite giratasi di un millimetro causa sobbalzo...
con le strade che ci sono.
Comunque si vede nel giro di poco tempo se e' il regolatore

Non saprei anche grattaballe si lamenta...facci da sapè.
 
Che offesa... sentirsi scambiato per uno di quei tamarri che monta gli xeno aftermarket e poi va in giro ad accecare tutti... :D

Fossi in te chiederei i danni a Citroen.. :lol:
 
SirPatrick ha scritto:
Che offesa... sentirsi scambiato per uno di quei tamarri che monta gli xeno aftermarket e poi va in giro ad accecare tutti... :D

Fossi in te chiederei i danni a Citroen.. :lol:

Non farmi infierire che l'è nuius tamè na passera orba (ndt per chi ci legge oltre sasso Marconi è noioso come una passera cieca) :D
 
SirPatrick ha scritto:
Che offesa... sentirsi scambiato per uno di quei tamarri che monta gli xeno aftermarket e poi va in giro ad accecare tutti... :D

Fossi in te chiederei i danni a Citroen.. :lol:

Stavolta direi che non c' entra Citroen....
me ne ha fatte ben di peggio.
P.s.: pero' e' vero il dubbio, quando l' ho presa io la C5 aveva di serie il Navi
ma gli Xeno adattativi erano optionals.
Poi hanno invertito l' offerta ;)
 
Back
Alto