<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regolazione degli xeno ( sperando sia l' ultima volta.... | Il Forum di Quattroruote

Regolazione degli xeno ( sperando sia l' ultima volta....

....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:
 
arizona77 ha scritto:
....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:

So che gli xeno obbligano a lavafari e autoregolazione di assetto...o ari77regolazione di assetto :D
 
pi_greco ha scritto:
evidentemente... NO!

ma scusa,
ci hanno/abbiamo fatto un CanCan interminabile
sul fatto che non si possono montare aftermarket perche' non hanno il regolatore
automatico e via discorrendo.... :shock: e tu mi dici cosi' ;) :!: :?:
 
per la regolazione dinamica due viti lunghelunghelunghelunghelunghe che arrivano al cruscotto da regolare con apposito cacciavite durante la marcia (aiutoooo sono posseduto da the frog)
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
evidentemente... NO!

ma scusa,
ci hanno/abbiamo fatto un CanCan interminabile
sul fatto che non si possono montare aftermarket perche non hanno il regolatore
automatico e via discorrendo.... :shock: e tu mici cosi' ;) :!: :?:
non te lo dico io, ma la tua esperienza diretta, ora che lo sai lo puoi fare da te sul muro di casa...
 
arizona77 ha scritto:
....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:

Ma sulla Citroen ?
Non è che te li hanno montati loro prima di consegnarti l'auto ? :lol:
Dai francesi bisogna aspettarsi di tutto... :D

Da quello che sapevo anche io, gli Xeno fanno la regolazione automatica con un motorino all'interno del fanale al momento della loro accensione.
Infatti se ci fai caso, prima vanno verso il basso e poi si portano nella posizione corretta.
Se il tuo non lo fa, magari è guasto il motorino del faro.
Ciao.
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:

Ma sulla Citroen ?
Non è che te li hanno montati loro prima di consegnarti l'auto ? :lol:
Dai francesi bisogna aspettarsi di tutto... :D

Da quello che sapevo anche io, gli Xeno fanno la regolazione automatica con un motorino all'interno del fanale al momento della loro accensione.
Infatti se ci fai caso, prima vanno verso il basso e poi si portano nella posizione corretta.
Se il tuo non lo fa, magari è guasto il motorino del faro.
Ciao.

In effetti dev'essersi fottuto qualche cosa...se no non si spiega
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:

Ma sulla Citroen ?
Non è che te li hanno montati loro prima di consegnarti l'auto ? :lol:
Dai francesi bisogna aspettarsi di tutto... :D

Da quello che sapevo anche io, gli Xeno fanno la regolazione automatica con un motorino all'interno del fanale al momento della loro accensione.
Infatti se ci fai caso, prima vanno verso il basso e poi si portano nella posizione corretta.
Se il tuo non lo fa, magari è guasto il motorino del faro.
Ciao.

esatto,
era quello che pensavo anch' io, invece i fari van su e' giu' quando accendo.
Sia prima della avvitatina che dopo ;)
 
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:

Ma sulla Citroen ?
Non è che te li hanno montati loro prima di consegnarti l'auto ? :lol:
Dai francesi bisogna aspettarsi di tutto... :D

Da quello che sapevo anche io, gli Xeno fanno la regolazione automatica con un motorino all'interno del fanale al momento della loro accensione.
Infatti se ci fai caso, prima vanno verso il basso e poi si portano nella posizione corretta.
Se il tuo non lo fa, magari è guasto il motorino del faro.
Ciao.

In effetti dev'essersi fottuto qualche cosa...se no non si spiega

Eureka.
E se fosse tutto a posto:
i fanali van su e giu' all' accensione e in curva seguono lo sterzo.
E se i Francesi avesssero messo anche le viti per eccesso di zelo :?:
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....che se ne parla )

inspiegabilmente uno degli xeno si deve essere alzato.
Le prime volte che mi lampeggiavano pensavo ai soliti ....
ma vista la frequenza degli ultimi giorni ho portato a vedere la vettura.
Aperto cofano....una toccatina di cacciavite ....et voila'
Tutto OK.
Ma non erano ad esclusiva regolazione in modo che il fanatico di turno non potesse alzarli a piacere :?: :shock:

Ma sulla Citroen ?
Non è che te li hanno montati loro prima di consegnarti l'auto ? :lol:
Dai francesi bisogna aspettarsi di tutto... :D

Da quello che sapevo anche io, gli Xeno fanno la regolazione automatica con un motorino all'interno del fanale al momento della loro accensione.
Infatti se ci fai caso, prima vanno verso il basso e poi si portano nella posizione corretta.
Se il tuo non lo fa, magari è guasto il motorino del faro.
Ciao.

In effetti dev'essersi fottuto qualche cosa...se no non si spiega

Eureka.
E se fosse tutto a posto:
i fanali van su e giu' all' accensione e in curva seguono lo sterzo.
E se i Francesi avesssero messo anche le viti per eccesso di zelo :?:

E se vanno su e giu e sterzano pure perché ti sei sentito di regolarli a vite? dixit vulpis
 
....perche' evidentemente l' automatico di uno non si fermava piu' nella posizione giusta.
E conseguente sfanalamento che mi beccavo e che ora non mi fanno piu'
 
Il punto zero, ovvero l'altezza che poi l'automatismo deve mantenere durante la marcia, deve comunque essere regolato a mano in fabbrica. Se per qualsiasi motivo si dovesse spostare, si deve poter rimettere a posto manualmente. Anche solo per le differenti quote dei vari esemplari di auto dovute alle tolleranze di produzione.
 
arizona77 ha scritto:
....perche' evidentemente l' automatico di uno non si fermava piu' nella posizione giusta.
E conseguente sfanalamento che mi beccavo e che ora non mi fanno piu'

Eh va be' capisco anch'io che si è fottuto il regolatore...falla da vede va la
 
Grattaballe ha scritto:
Il punto zero, ovvero l'altezza che poi l'automatismo deve mantenere durante la marcia, deve comunque essere regolato a mano in fabbrica. Se per qualsiasi motivo si dovesse spostare, si deve poter rimettere a posto manualmente. Anche solo per le differenti quote dei vari esemplari di auto dovute alle tolleranze di produzione.

Mi parrebbe di capire che quindi c'e' una vite di regolazione anche sulle altre auto con gli Xeno :?:
....e che quindi un sobbalzo potrebbe averne alzato uno di quel tanto da farmi
ricevere il lampeggio affinche' io cambiassi luce. :?: :?:
 
Back
Alto