<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> regolatore di velocità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

regolatore di velocità

Ciao a tutti! sono abbastanza "nuovo" del forum...ho un dubbio atroce che mi assale da un pò. Mi spiego: ho ordinato una sport tour 1.4 Tce (faccio pochissimi Km all'anno ..intorno ai cinquemila) e siccome qui si parla di regolatore di velocità non mai capito una cosa: una volta impostato, mettiamo a 130 Km/h, decido per qualche motivo di disattivarlo tramite il comando sul volante. Una volta riattivato se per esempio sto a 60 Km/h la macchina tenderà a raggiungere la velocità preimpostata in precedenza. Se in quel frangente mi trovo in terza marcia che succede? arriva a 130 in terza? perchè mi sembra di capire che se si toccano frizione o freno il regolatore si disattiva automaticamente. Aiuto!!
 
coxi ha scritto:
Una volta riattivato se per esempio sto a 60 Km/h la macchina tenderà a raggiungere la velocità preimpostata in precedenza. Se in quel frangente mi trovo in terza marcia che succede? arriva a 130 in terza?!
In terza no, quarta e quinta sì, o meglio, forse in quarta no se il cambio è a 6 rapporti.
 
Forse parlo a sproposito perchè non ho il cruise control, però credo che come tutte le cose, con un po' di esercizio e di buonsenso, entreranno nella logica di guida, queste cose essendo di aiuto alla guida vengono concepite in maniera che diventerà istintivo attaccare/staccare il cruise........vedrai ti troverai bene! ;)
 
ma per il rodaggio non si deve star attenti ai giri motore?

per lo meno sul mio diesel diceva di cercare di non superare i 2000 rpm.

sul benzina non so ma credo ci sia una cosa simile.

p.s.
qualche volta a caldo li ho superati.....
 
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! sono abbastanza "nuovo" del forum...ho un dubbio atroce che mi assale da un pò. Mi spiego: ho ordinato una sport tour 1.4 Tce (faccio pochissimi Km all'anno ..intorno ai cinquemila) e siccome qui si parla di regolatore di velocità non mai capito una cosa: una volta impostato, mettiamo a 130 Km/h, decido per qualche motivo di disattivarlo tramite il comando sul volante. Una volta riattivato se per esempio sto a 60 Km/h la macchina tenderà a raggiungere la velocità preimpostata in precedenza. Se in quel frangente mi trovo in terza marcia che succede? arriva a 130 in terza? perchè mi sembra di capire che se si toccano frizione o freno il regolatore si disattiva automaticamente. Aiuto!!

A me è capitato in 5a, di riattivare il regolatore, e la macchina è partita per raggiungere la velocità impostata, con quella marcia. Quando mi sono accorto che non ero nella marcia giusta, appena ho premuto la frizione per mettere la 6a si è ovviamente disinserito. Te ne rendi conto subito di aver attivato il regolatore, anche in un un momento sbagliato, perchè quando "parte", è una senzazione strana... Senti l'accelerazione proprio come fossi un passeggero, non consapevole delle azioni del conducente.
Il regolatore l'ho usato moltissimo questa estate, in Olanda, impostato sia a 50 che 80, 100... E' pieno di autovelox.... Non mi è mai capitato di sbagliarne l'attivazione se non qualche volta con la 5a marcia.
E comunque un accessorio veramente utile! Invito a provarlo, per chi ancora non ne ha fatto uso. Ovviamente la morte sua è in autostrada.
 
non dimentichiamo pure la funzione "limitatore" di velocita'

puo' essere utile se il regolatore causa traffico non lo puoi usare, ma vuoi evitare di superare senza accorgertene il limite...

lo imposti a 90 km/h e piu di 90 la macchina non va
 
oldfox74 ha scritto:
non dimentichiamo pure la funzione "limitatore" di velocita'

puo' essere utile se il regolatore causa traffico non lo puoi usare, ma vuoi evitare di superare senza accorgertene il limite...

lo imposti a 90 km/h e piu di 90 la macchina non va
Si, anche quello è utilissimo.
Specialmente nei tratti di strada pieni di autovelox, non si rischia di essere beccati magari a 60 invece di 50.
 
oldfox74 ha scritto:
non dimentichiamo pure la funzione "limitatore" di velocita'

puo' essere utile se il regolatore causa traffico non lo puoi usare, ma vuoi evitare di superare senza accorgertene il limite...

lo imposti a 90 km/h e piu di 90 la macchina non va
Io infatti preferisco usare questa modalità (solo regolatore) :D
 
oldfox74 ha scritto:
non dimentichiamo pure la funzione "limitatore" di velocita'

puo' essere utile se il regolatore causa traffico non lo puoi usare, ma vuoi evitare di superare senza accorgertene il limite...

lo imposti a 90 km/h e piu di 90 la macchina non va

Io preferisco usare il regolatore anche come limitatore. Non mi piace molto l'idea che se schiaccio la macchina non va... Si, so che se spingo fino in fondo, oltre il punto di resistenza la macchina "si sblocca" ma è un gesto troppo innaturale. Se per qualche motivo, magari un emergenza, ho bisogno di accelerare, voglio che la macchina mi risponda normalmente.
 
oldfox74 ha scritto:
ma per il rodaggio non si deve star attenti ai giri motore?

per lo meno sul mio diesel diceva di cercare di non superare i 2000 rpm.

sul benzina non so ma credo ci sia una cosa simile.

p.s.
qualche volta a caldo li ho superati.....

Credo che lui voglia sapere indipendentemente dal rodaggio, come funziona il cruise control ! ;)
 
Regolatore sempre usato sin dai primi km.
Ma praticamente è quasi impossibile usarlo senza interruzione per più di 10 km. Sia in statale sia in autostrada..
Quindi vai tranquillo... :)
 
twingomax ha scritto:
Regolatore sempre usato sin dai primi km.
Ma praticamente è quasi impossibile usarlo senza interruzione per più di 10 km. Sia in statale sia in autostrada..
Quindi vai tranquillo... :)

Certamente, va usato su strade extraurbane con traffico scorrevole allora apprezzi maggiormente questo meraviglioso accessorio
 
JMS ha scritto:
FSA ha scritto:
Se fate regolarmente viaggi in autostrada fatte attenzione all'assuefazione che il regolatore di velocità può dare: io non posso più farne a meno! :D

Quoto :D ... comunque se fai qualche km di autostrada/tangenziale secondo me non c'è problema a usarlo anche in rodaggio...certo se devi farti km e km magari usalo solo per alcuni tratti giusto per prendere l'abitudine anche con questi sistemi ;)

Straquoto...tutte le mie prox auto dovranno averlo..
 
Back
Alto