Ragazzi confermo tutto. Anche la mia va MOLTO meglio adesso (che ho 170.000 km) rispetto che da nuova.
Vi posso dire una cosa: da poco, per lavoro, carico la mia Seicentina abbassando lo schienale posteriore (le ruote dietro in pratica sono quasi così / e ho da fare lunghi e ripetuti tragitti cittadini (e settimanalmente mi sposto in autostrada da-verso la città dove lavoro).
Ho quindi adottato uno stile di guida a giri ESTREMAMENTE-ESAGERATAMENTE BASSI, vale a dire che se il minimo è a 700-800 giri, io "tiro" le marce quanto basta affinchè la marcia superiore entri a 800-900 giri (e UN FILO DI ACCELERATORE). La seicento non è ben insonorizzata e mi trasmette un rombo vibrante e cupo nell'abitacolo, ma vi assicuro che il motore non è sotto sforzo (e su auto più insonorizzate come panda, punto e lancia y questo "rombo" cupo ai bassissimi giri non si avverte), e in città vi GARANTISCO che riesco a SUPERARE un pò di auto guidando in questo modo magari mentre sono in quarta a 25 o in quinta a 35 all'ora. Semplicemente cerco di eliminare ogni fattore di rallentamento (perchè poi dovrei ri-accelerare) e la guida risulta molto fluida. Vi GARANTISCO che il motore non soffre minimamente. Ma non finisce qui: OVVIAMENTE, coloro che mi superavano, me li ritrovavo davanti al semaforo successivo. Guardando le centinaia di auto che mi hanno superato in questi giorni, vedendo come andavano, ascoltando il regime dei loro motori, e ritrovandole ferme al semaforo successivo ho SERIAMENTE riflettuto su quanta benzina e gasolio vengono sprecati da un sacco di persone ogni giorno.
I consumi? Vi GIURO che in 3 giorni ho fatto 310 km consumando 30 euro di carburante (17 litri sfiorati). Se vi fate il conto vi spunta più di 18 al litro. Non solo di città. All'andata mi sono fatto 70 km di autostrada a 140 orari affondando spesso il piede (mai sceso sotto i 120) perchè ero in ritardo. L'autostrada del ritorno l'ho percorsa a circa 90 km/h con punte di 100. Nei km percorsi in città (poco meno della metà dei km totali) sono SICURO di non essere MAI andato sopra i 1.500 giri al minuto. Eccetto per qualche ISTANTE (per superare in fretta qualche auto che mi tappava mentre sopraggiungevano altre auto dietro, e per superare alcune pendenze, ma si tratta di ISTANTI).
Alla fine, all'andata in autostrada col piede pesante penso di aver fatto i 14 (non tanto per la velocità ma per l'acceleratore on-off), al ritorno a 90-100 avrò fatto i 22 almeno, in città quindi quasi 18 reali (che in pratica corrispondono quasi anche al dato medio) li ho fatti!
Solo una cosa: a 140 reali di tachimetro il fire non può fare i 18-19, almeno secondo i dati da me conosciuti e rilevati. Almeno non in pianura, in discesa si. A 130 reali un Fire nuovo (euro 3-4, rapporti lunghi), sulla Seicento fa poco più di 15 al litro (ma la Seicento è piccola leggera e con una migliore aerodinamica rispetto alle Punto e altre auto più grosse), lo dicono sia le prove effettuate da riviste, che le prove mie.
Comunque mi permetterete di esprimere il mio, personale: "FANCULO AI DIESEL!!!!"
