<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> regalo per i 18 anni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

regalo per i 18 anni

richo70 ha scritto:
mio figlio ha compiuto 18 anni e mi ha chiesto il regalo di aiutarlo a comprare l'auto, la sua prima auto.

la mamma vorrebbe comprare fiat per ragioni legati alla solidarietà nazionale. ma mio figlio non vuole perché dice che le fiat eccetera eccetera e le cose che sappiamo tutti quando se ne descrivono i difetti.

io non so che fare. un consiglio?

Mah... il mio consiglio è di NON comprare l'auto a 18 anni. Aspetta i 19, almeno non hai così tante limitazioni. E che non salti fuori quello che dice che consiglio auto potenti.... tutto fà il cervello di quello che c'è dentro. Non facciamo discorsi... può tranquillamente fare un incidente con un'auto da 200cv che con una di 60.
Non gli stò consigliando di comprarsi un'auto da 200cv... non vorrei essere frainteso. ;)
 
sem1972 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Io la mia prima auto me la sono comprata con i soldi messi da parte col mio primo anno di lavoro, ho cominciato presto. Se davo retta a mio padre sarei andato di Fiat127, invece fù colpo di fulmine e mi portai a casa la mitica Mini Cooper, quella vera!!!! Parliamo dei fine anni '70!!!!! Dico questo perchè mi suona strano che un figlio chiede aiuto a papà per scegliere l'auto, ma è vero pure che i tempi son cambiati!!!!! Certo è che la Fiat non ha mai avuto successo con i giovani, non hanno appeal, tranne che per il fenomeno &quot;500&quot;.
iL MIO CONSIGLIO più che aiutarlo è quello di responsabilizzarlo, se poi volete fargli un regalo utile pagategli un &gt&gtcorso di guida sicura&lt&lt che vale tutti i soldi spesi.

ciao

intanto quello che ha lanciato il post è sparito.
io penso che lui sperava che gli dicessimo di prendere chissà quale auto.
ed invece ha avuto quasi da tutti consigli di stare calmo, sull'usato e di non spendere tanto per un diciottenne.
poverino magari lui era anche disposto a spendere dei soldi per comperargli un missile.
vorrei ricordare che un diciottenne dovrebbe avere dei limiti.
oppure hanno cambiato la legge?
Se cliccavi sul link che ho postato al quarto msg della pag. precedente a questa (3) avevi risolto i tuoi dubbi ;)

l'avevo saltato :oops: :oops:
 
conan2001 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Io la mia prima auto me la sono comprata con i soldi messi da parte col mio primo anno di lavoro, ho cominciato presto. Se davo retta a mio padre sarei andato di Fiat127, invece fù colpo di fulmine e mi portai a casa la mitica Mini Cooper, quella vera!!!! Parliamo dei fine anni '70!!!!! Dico questo perchè mi suona strano che un figlio chiede aiuto a papà per scegliere l'auto, ma è vero pure che i tempi son cambiati!!!!! Certo è che la Fiat non ha mai avuto successo con i giovani, non hanno appeal, tranne che per il fenomeno &quot;500&quot;.
iL MIO CONSIGLIO più che aiutarlo è quello di responsabilizzarlo, se poi volete fargli un regalo utile pagategli un &gt&gtcorso di guida sicura&lt&lt che vale tutti i soldi spesi.

ciao

intanto quello che ha lanciato il post è sparito.
io penso che lui sperava che gli dicessimo di prendere chissà quale auto.
ed invece ha avuto quasi da tutti consigli di stare calmo, sull'usato e di non spendere tanto per un diciottenne.
poverino magari lui era anche disposto a spendere dei soldi per comperargli un missile.
vorrei ricordare che un diciottenne dovrebbe avere dei limiti.
oppure hanno cambiato la legge?
Se cliccavi sul link che ho postato al quarto msg della pag. precedente a questa (3) avevi risolto i tuoi dubbi ;)

l'avevo saltato :oops: :oops:

vicino a casa mia l'altra notte altri due morti.
si sono schiantati con la loro mito adosso ad un ponticello.
altri due hanno gravi fratture e sono all'ospedale.
l'asfalto era viscido ma correvano troppo.
la velocità è stato il responsabile principale dell'incidente.
c'erano cd musicali sparsi dappertutto.
dimenticavo, erano tutti ventenni.
il sindaco non sa più che fare, rotatorie, piste ciclabili, segnali, rallentatori e chi più ne ha più ne metta.
se non vanno più piano non si può fare niente.
 
scusa ma il regalo dei 18 anni è per il figlio non per la madre, quindi fa scegliere a lui il tipo di auto. se le sue pretese sono esagerate fallo ragionare su quanto costa mantenere un'auto di quel tipo e poi i compromessi vengono da soli. un usato del tipo che vuole lui può sistemare capra e cavoli. auguri al ragazzo.
 
richo70 ha scritto:
mio figlio ha compiuto 18 anni e mi ha chiesto il regalo di aiutarlo a comprare l'auto, la sua prima auto.

la mamma vorrebbe comprare fiat per ragioni legati alla solidarietà nazionale. ma mio figlio non vuole perché dice che le fiat eccetera eccetera e le cose che sappiamo tutti quando se ne descrivono i difetti.

io non so che fare. un consiglio?

Come padre proprio non sai aiutarlo e lasci alla madre questo compito? :shock: :shock: :shock:
 
Richo70 ha aperto questo topic il giorno di capodanno, 22 giorni fa quindi, senza dire nulla riguardo al segmento dell'auto che intende regalare al figlio ovvero sulle sue disponibilità di spesa. I consigli potevano andare da una Dacia Sandero alla Giulietta, dalla Smart alla Chevrolet Cruze e finanche a qualche mega fuoristrada.
Ebbene, dopo 22 giorni e 4 pagine di messaggi non è più tornato a chiarire le idee a chi lo ha consigliato (magari per raffinare il consiglio) e nemmeno a dirci che cosa ha deciso.

Ergo: o è un troll o comunque uno al quale dei consigli, evidentemente, non gliene fregava molto (ma allora perchè ha aperto il topic?)

Saluti
 
paulein118 ha scritto:
procida ha scritto:
paulein118 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Perchè regalare un paio di jeans neri se a chi li riceve piace il velluto blu?

A me regalano camicie e cose eleganti anche se indosso solo felpe xxxxxl con il cappuccio..... :D

Azz.....Paul!! xxxxxxL!
E ci credo che ti si sfranna il sedile della Bravozza :D!
Un abbraccio

Sono 1.91 per 85 kg!
Allora mi regalano le maglie taglia M perchè sono magro e mi arrivano all'ombelico da tanto che sono corte.... :D
Il mio sedile comunque è abbastanza sano, è la saracinesca del freno a mano che sta cadendo a pezzi... :D :D :D

miiiiiii ho trovato uno più alto di me :D :D :D
 
fabiologgia ha scritto:
Richo70 ha aperto questo topic il giorno di capodanno, 22 giorni fa quindi, senza dire nulla riguardo al segmento dell'auto che intende regalare al figlio ovvero sulle sue disponibilità di spesa. I consigli potevano andare da una Dacia Sandero alla Giulietta, dalla Smart alla Chevrolet Cruze e finanche a qualche mega fuoristrada.
Ebbene, dopo 22 giorni e 4 pagine di messaggi non è più tornato a chiarire le idee a chi lo ha consigliato (magari per raffinare il consiglio) e nemmeno a dirci che cosa ha deciso.

Ergo: o è un troll o comunque uno al quale dei consigli, evidentemente, non gliene fregava molto (ma allora perchè ha aperto il topic?)

Saluti

l'ho già detto.
è uno che voleva sentirsi dire di prendergli la 500 abarth o qualche attrezzo simile.
è il classico padre i cui figli poi andranno a schiantarsi da qualche parte.
e non è detto che gli vada sempre male, per fortuna.
 
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
procida ha scritto:
paulein118 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Perchè regalare un paio di jeans neri se a chi li riceve piace il velluto blu?

A me regalano camicie e cose eleganti anche se indosso solo felpe xxxxxl con il cappuccio..... :D

Azz.....Paul!! xxxxxxL!
E ci credo che ti si sfranna il sedile della Bravozza :D!
Un abbraccio

Sono 1.91 per 85 kg!
Allora mi regalano le maglie taglia M perchè sono magro e mi arrivano all'ombelico da tanto che sono corte.... :D
Il mio sedile comunque è abbastanza sano, è la saracinesca del freno a mano che sta cadendo a pezzi... :D :D :D

miiiiiii ho trovato uno più alto di me :D :D :D

Sono anche fighissssimo! :D
 
conan2001 ha scritto:
l'ho già detto.
è uno che voleva sentirsi dire di prendergli la 500 abarth o qualche attrezzo simile.
è il classico padre i cui figli poi andranno a schiantarsi da qualche parte.
e non è detto che gli vada sempre male, per fortuna.
Ancora che insisti con questa storia...vedi che se uno è incoscente può schiantarsi ed ammazzarsi anche con una Matiz a gpl.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
l'ho già detto.
è uno che voleva sentirsi dire di prendergli la 500 abarth o qualche attrezzo simile.
è il classico padre i cui figli poi andranno a schiantarsi da qualche parte.
e non è detto che gli vada sempre male, per fortuna.
Ancora che insisti con questa storia...vedi che se uno è incoscente può schiantarsi ed ammazzarsi anche con una Matiz a gpl.

ma con una matiz mi pare che sono pochi quelli che lo fanno.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
l'ho già detto.
è uno che voleva sentirsi dire di prendergli la 500 abarth o qualche attrezzo simile.
è il classico padre i cui figli poi andranno a schiantarsi da qualche parte.
e non è detto che gli vada sempre male, per fortuna.
Ancora che insisti con questa storia...vedi che se uno è incoscente può schiantarsi ed ammazzarsi anche con una Matiz a gpl.

Quoto!! :D
Vi assicuro che bastava davvero poco per schiantarsi con una matiz gpl.. ;) bastava un po' di ghiaccio o soltanto l'asfalto viscido e la tenuta di strada magicamente diventava un'opinione! :D
 
conan2001 ha scritto:
ma con una matiz mi pare che sono pochi quelli che lo fanno.
Spero che stai scherzando...ma li vedi i telegiornali?!? ti risulta che le stragi del sabato sera avvengono solo con auto sportive o di grossa cilindrata?!? Delle volte mi lasci davvero senza parole...ti assicuro (e te lo dico per esperienza personale) che è più pericoloso correre con una Seicento che con una 500 abarth (tanto per rimanere in Fiat).
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ma con una matiz mi pare che sono pochi quelli che lo fanno.
Spero che stai scherzando...ma li vedi i telegiornali?!? ti risulta che le stragi del sabato sera avvengono solo con auto sportive o di grossa cilindrata?!? Delle volte mi lasci davvero senza parole...ti assicuro (e te lo dico per esperienza personale) che è più pericoloso correre con una Seicento che con una 500 abarth (tanto per rimanere in Fiat).

Almeno la 500 abarth ha 5 stelle al crash test euroencap ed ha l'esp di serie. la 600 mezza stella e un solo airbag! :)
Ma questo è solo per fare un esempio..
Certo è vero che con la abarth puoi schiantarti anche a 200 all'ora mentre con la 600 ti schiantaresti a velocità più basse, ma gli esiti sarebbero cmq catastrofici in entrambi i casi..
 
Back
Alto