<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Regalo di Natale: arrivata la 500 Twinair | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Regalo di Natale: arrivata la 500 Twinair

Toni, guarda che due tagliandi regalati al CLIENTE sembrano 350? di sconto, ma "a te concessionaria" sono circa 150?, su cui aggiungi il fatto che magari per quel tagliando non emetti neanche fattura, quindi ti è più facile stare "in pari" di bilancio l'anno successivo.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Toni, guarda che due tagliandi regalati al CLIENTE sembrano 350? di sconto, ma "a te concessionaria" sono circa 150?, su cui aggiungi il fatto che magari per quel tagliando non emetti neanche fattura, quindi ti è più facile stare "in pari" di bilancio l'anno successivo.

guarda, forse gli costano anche meno di quello che dici.
quindi meno gli costano più in questo caso ci rimettono.
per la cronaca i tagliandi a me li hanno sempre fatturati.
 
conan2001 ha scritto:
in margine a quanto successo vorrei chiedere cosa è successo perchè un conce abbia preferito rinunciare ad un incasso lordo di almeno 350 euro pur di immatricolare il mezzo entro l'anno.

ovviamente loro avranno i loro obbiettivi da raggiungere ma l'immatricolazione prima dell'anno nuovo è stata concordata con noi in cambio dello sconto. Il concessionario non ha preso iniziative.

Detto questo io penso che due tagliandi facciano 350-400? che noi risparmiamo, quanto costino a loro non mi int eressa.
 
Maurizio XP ha scritto:
conan2001 ha scritto:
in margine a quanto successo vorrei chiedere cosa è successo perchè un conce abbia preferito rinunciare ad un incasso lordo di almeno 350 euro pur di immatricolare il mezzo entro l'anno.

ovviamente loro avranno i loro obbiettivi da raggiungere ma l'immatricolazione prima dell'anno nuovo è stata concordata con noi in cambio dello sconto. Il concessionario non ha preso iniziative.

Detto questo io penso che due tagliandi facciano 350-400? che noi risparmiamo, quanto costino a loro non mi int eressa.

non voglio fare polemiche è solo una mia curiosità che estendo a chi fino a qualche tempo fa diceva che i margini erano risicatissimi.
se il conce non ha preso iniziative ti faceva l'immatricolazione senza rimetterci nessun soldo.
abbi pazienza ma la storia non mi convince.
 
I margini sono risicati ma non certo sulla 500, che è la vettura del gruppo Fiat meno scontata (Ferrari/Maserati escluse, ovviamente)
 
Ciao!
Lo fanno per raggiungere gli obbiettivi (mensili, trimestrali, annuali...) che si traducono in bei soldini (più che non quanto resta sulle singole auto vendute); mi spiego meglio: metti che per l'obbiettivo gli mancassero dieci auto targate, e che al raggiungimento dello stesso ricavino 30.000 euri, fare 300 euri di sconto in più a 10 clienti equivale ad 'investire' 3000 per avere 30000... (numeri buttati lì a caso...)
Saluti.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
suiller ha scritto:
mi raccomando facci sapere come va e soprattutto quanto consuma, abbiamo bisogno di dati reali, qua ognuno dice la sua senza avere riscontri sul campo e non si capisce più niente 8)

ma come, non lo sai che le fiat consumano il 30% in piu' del dichiarato e le altre marche no?

Esattissimo CM!
Infatti, ma ovviamente nessuno ha postato, mentre sul twinair ci hanno sgretolato gli attributi (o ciò che ne resta,,,), che la prova sul numero di 4R di gennaio del nuovo X3, in versione 2,0 tdi, ha dato il maggior scarto IN ASSOLUTO tra consumi dichiarati e reali (Da circa 18 a poco + di 10 km/l, con gap superiore al 70%!!).
Ciò convalida ulteriormente quel che scrivi, d'altra parte siamo italioti!
Saluti
 
conan2001 ha scritto:
se il conce non ha preso iniziative ti faceva l'immatricolazione senza rimetterci nessun soldo.
abbi pazienza ma la storia non mi convince.

...e con cosa la immatricolava la macchina se maurizio non la saldava?

Il conce ha offerto lo sconto perchè VOLEVA immatricolarla prima, altrimenti non l'avrebbe immatricolata 2010 perchè maurizio non la saldava :)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
se il conce non ha preso iniziative ti faceva l'immatricolazione senza rimetterci nessun soldo.
abbi pazienza ma la storia non mi convince.

...e con cosa la immatricolava la macchina se maurizio non la saldava?

Il conce ha offerto lo sconto perchè VOLEVA immatricolarla prima, altrimenti non l'avrebbe immatricolata 2010 perchè maurizio non la saldava :)

scusa ma ho saltato un passo.
volevo dire...ti faceva l'immatricolazione a gennaio come previsto senza rimetterci.....
la proposta deve per forza averla fatta il conce.
altrimenti maurizio, senza incentivi, l'avrebbe immatricolata a gennaio.
 
procida ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
suiller ha scritto:
mi raccomando facci sapere come va e soprattutto quanto consuma, abbiamo bisogno di dati reali, qua ognuno dice la sua senza avere riscontri sul campo e non si capisce più niente 8)

ma come, non lo sai che le fiat consumano il 30% in piu' del dichiarato e le altre marche no?

Esattissimo CM!
Infatti, ma ovviamente nessuno ha postato, mentre sul twinair ci hanno sgretolato gli attributi (o ciò che ne resta,,,), che la prova sul numero di 4R di gennaio del nuovo X3, in versione 2,0 tdi, ha dato il maggior scarto IN ASSOLUTO tra consumi dichiarati e reali (Da circa 18 a poco + di 10 km/l, con gap superiore al 70%!!).
Ciò convalida ulteriormente quel che scrivi, d'altra parte siamo italioti!
Saluti

eh no, caro procida, non ricordo dove ma il buon pitti cgas...l'ho già tirato in ballo per quella storia.
quel motore bmw qualcuno ha detto che faceva 20 km litro!!!
è per questo che insisto col dire che attualmente quel consumo rilevato da 4r è il più veritiero.
e mi secca molto che non abbiano messo quello rilevato in normal con la 500.
perchè, visto che l'hanno di sicuro rilevato????????????
 
conan2001 ha scritto:
procida ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
suiller ha scritto:
mi raccomando facci sapere come va e soprattutto quanto consuma, abbiamo bisogno di dati reali, qua ognuno dice la sua senza avere riscontri sul campo e non si capisce più niente 8)

ma come, non lo sai che le fiat consumano il 30% in piu' del dichiarato e le altre marche no?

Esattissimo CM!
Infatti, ma ovviamente nessuno ha postato, mentre sul twinair ci hanno sgretolato gli attributi (o ciò che ne resta,,,), che la prova sul numero di 4R di gennaio del nuovo X3, in versione 2,0 tdi, ha dato il maggior scarto IN ASSOLUTO tra consumi dichiarati e reali (Da circa 18 a poco + di 10 km/l, con gap superiore al 70%!!).
Ciò convalida ulteriormente quel che scrivi, d'altra parte siamo italioti!
Saluti

eh no, caro procida, non ricordo dove ma il buon pitti cgas...l'ho già tirato in ballo per quella storia.
quel motore bmw qualcuno ha detto che faceva 20 km litro!!!
è per questo che insisto col dire che attualmente quel consumo rilevato da 4r è il più veritiero.
e mi secca molto che non abbiano messo quello rilevato in normal con la 500.
perchè, visto che l'hanno di sicuro rilevato????????????

voglio precisare che con quel consumo intendo il consumo rilevato in quel modo.
ed in tutta franchezza ritengo sia ancora leggermente ottimistico.
 
Back
Alto