Tutte domande giuste (ma senza risposta purtroppo) e ragionamento ineccepibile...
Comunque le case che danno 5-7 anni di garanzia in piccolo ti scrivono le postille a cui questa garanzia è soggetta, in pratica solo i primo 2 anni di legge sono vera garanzia, il resto è escluso componenti soggetti ad usura, escluso questo, escluso quello, ecc. e già solo con la prima dicitura rientra tutto e niente, a seconda di come viene interpretata.
L'ultima affermazione va per me capovolta, chi offre 5 anni è per:
- motivi di marketing
- ci hanno studiato sopra e hanno visto che il costo eventuale degli interventi viene recuperato in altri modi
- non necessitano di grossi interventi nell'arco di copertura per quanto riguarda i componenti protetti
- fanno i furbi coi tagliandi (obbligatori presso la loro rete chcché ne dica bersani o chi per lui con le sue leggi che dopo devi spendere più in avvocati che in riparazioni) sostituendo componenti che non ne hanno bisogno e/o addebitandoli al cliente come soggetti ad usura (o ne hanno bisogno ma casualmente sono soggetti ad usura, tipico di sonde varie, catalizzatori, ecc. visto con la mazda 5 di un amico)
Chi non li offre:
- non crede di aver necessità di spese aggiuntive grazie alla fama (vera o supposta) del marchio
- pensa che il costo per coprire l'estensione sia troppo alto (anche a causa della tipologia dei difetti ricorrenti del marchio... vedasi VW) e non venga ripagato dalla pubblicità positiva che l'estensione può dare
Offrendo invece l'estensione (comunque limitata) a pagamento ci si guadagna soltanto, dato che quelli che non la fanno pagano e una certa percentuale di quelli che la fanno la pagano per niente non avendo difetti o essendo questi non coperti. Meglio di così...