Dal un sito di un giornale:
Fisco, redditometro:
le voci della spesa - Dalle scarpe ai gioielli......olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione di auto
Avete letto bene, olio e lubrificanti.
Dunque, io ho un auto di 6 anni, con filtro antiparticolato, che putroppo richiede il cambio olio frequente, visti i percorsi cittadini e quindi le frequenti rigenerazioni del filtro antiparticolato con conseguente inquinamento dell'olio motore che preferisco cambiare ogni 10.000 massimo 15.000 km.
E' capitato, visto che spesso l'olio si è diluito troppo di gasolio e il ilvello era troppo altro, di cambiare l'olio anche dopo soli 7.000 km, quindi sono a rischio del redditometro ?
Spese manutenzione, l'auto ha su 150.000 km, quindi ho avuto spese importanti, iniettori, alternatore, collettore di aspirazione, avendo speso troppo, quindi redditrometro e spiegazioni al fisco ?
Complimenti ha chi ha studiato la cosa, ho un auto di 6 anni, che uso per lavoro, sudata, un auto media, non certo di lusso, il valore attuale è attorno alle 3.000 euro forse meno, NON posso permettermi di cambiare auto, ragionando con la testa di chi sta seduto sulle comode poltrone al caldo e ha studiato il redditometro, se si cambia l?auto si è a rischio verifica nel redditometro, meglio evitare (a parte che non posso proprio permettermela)
se invece non la si cambia e quindi l?auto richiede troppa manutenzione, se cambio l?olio spesso sono un potenziale evasore ? Se sostituisco troppi ricambi per usura e spese di manutenzione straordinaria ?
Ma siamo alla frutta ?
L'auto la uso per lavoro, se consumo troppo carburante perchè c'è traffico e quindi consumo di più e sono sempre in coda sono un evasore ?
Fisco, redditometro:
le voci della spesa - Dalle scarpe ai gioielli......olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione di auto
Avete letto bene, olio e lubrificanti.
Dunque, io ho un auto di 6 anni, con filtro antiparticolato, che putroppo richiede il cambio olio frequente, visti i percorsi cittadini e quindi le frequenti rigenerazioni del filtro antiparticolato con conseguente inquinamento dell'olio motore che preferisco cambiare ogni 10.000 massimo 15.000 km.
E' capitato, visto che spesso l'olio si è diluito troppo di gasolio e il ilvello era troppo altro, di cambiare l'olio anche dopo soli 7.000 km, quindi sono a rischio del redditometro ?
Spese manutenzione, l'auto ha su 150.000 km, quindi ho avuto spese importanti, iniettori, alternatore, collettore di aspirazione, avendo speso troppo, quindi redditrometro e spiegazioni al fisco ?
Complimenti ha chi ha studiato la cosa, ho un auto di 6 anni, che uso per lavoro, sudata, un auto media, non certo di lusso, il valore attuale è attorno alle 3.000 euro forse meno, NON posso permettermi di cambiare auto, ragionando con la testa di chi sta seduto sulle comode poltrone al caldo e ha studiato il redditometro, se si cambia l?auto si è a rischio verifica nel redditometro, meglio evitare (a parte che non posso proprio permettermela)
se invece non la si cambia e quindi l?auto richiede troppa manutenzione, se cambio l?olio spesso sono un potenziale evasore ? Se sostituisco troppi ricambi per usura e spese di manutenzione straordinaria ?
Ma siamo alla frutta ?
L'auto la uso per lavoro, se consumo troppo carburante perchè c'è traffico e quindi consumo di più e sono sempre in coda sono un evasore ?