<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reclamo in Toyota | Il Forum di Quattroruote

Reclamo in Toyota

Acquistato da soli 8 (otto) giorni nuova vettura Aygo connect alcuni componenti del motore e di meccanica presentano ruggine, fatta controllare da un Ing. Toyota e dal responsabile post. Vendite in presenza del meccanico certificato in via Aurelia Toyota motor City di Roma, la risposta dopo il controllo e' stata che determinati componenti nel mondo toyota possono presentare ruggine anche in vetture appena consegnate, risposta veramente allucinante, ma alla mia richiesta di mettere nero su bianco con una certificazione di idoneità del prodotto, nessuno dei presenti si è' preso la responsabilità invitandomi a contattare direttamente la Toyota. Quindi l'assistenza certificata di. Via Aurelia e di via del mare (pomezia) non intervengono, quindi ho pagato una vettura per nuova ma con la ruggine.
 
Beh non vedo dove stia il problema... E' infatti normale che certi componenti possano presentare uno strato di ossido superficiale anche da nuovi...
 
modus72 ha scritto:
Beh non vedo dove stia il problema... E' infatti normale che certi componenti possano presentare uno strato di ossido superficiale anche da nuovi...

Ad esempio i dischi dei freni, anche dopo aver lavato l'auto. Ma dopo le prime frenate sparisce tutto
 
Giancana ha scritto:
Acquistato da soli 8 (otto) giorni nuova vettura Aygo connect alcuni componenti del motore e di meccanica presentano ruggine, fatta controllare da un Ing. Toyota e dal responsabile post. Vendite in presenza del meccanico certificato in via Aurelia Toyota motor City di Roma, la risposta dopo il controllo e' stata che determinati componenti nel mondo toyota possono presentare ruggine anche in vetture appena consegnate, risposta veramente allucinante, ma alla mia richiesta di mettere nero su bianco con una certificazione di idoneità del prodotto, nessuno dei presenti si è' preso la responsabilità invitandomi a contattare direttamente la Toyota. Quindi l'assistenza certificata di. Via Aurelia e di via del mare (pomezia) non intervengono, quindi ho pagato una vettura per nuova ma con la ruggine.

Ruggine vuol dire cosa? I dischi o un collettore di scarico ossidato per es.?
 
modus72 ha scritto:
Beh non vedo dove stia il problema... E' infatti normale che certi componenti possano presentare uno strato di ossido superficiale anche da nuovi...

Soprattutto se per arrivare qui, hanno dovuto fare dei giorni in mare.....
 
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh non vedo dove stia il problema... E' infatti normale che certi componenti possano presentare uno strato di ossido superficiale anche da nuovi...

Soprattutto se per arrivare qui, hanno dovuto fare dei giorni in mare.....

Le aygo le fanno a kolin in Boemia non lontano da dove nascono le skoda...
Né viaggiano gli oceani.
 
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh non vedo dove stia il problema... E' infatti normale che certi componenti possano presentare uno strato di ossido superficiale anche da nuovi...

Soprattutto se per arrivare qui, hanno dovuto fare dei giorni in mare.....

Pensavo steste scherzando....
Non ho mai visto questo fenomeno....
Se non a livello dischi dei freni
 
Giancana ha scritto:
Acquistato da soli 8 (otto) giorni nuova vettura Aygo connect alcuni componenti del motore e di meccanica presentano ruggine, fatta controllare da un Ing. Toyota e dal responsabile post. Vendite in presenza del meccanico certificato in via Aurelia Toyota motor City di Roma, la risposta dopo il controllo e' stata che determinati componenti nel mondo toyota possono presentare ruggine anche in vetture appena consegnate, risposta veramente allucinante, ma alla mia richiesta di mettere nero su bianco con una certificazione di idoneità del prodotto, nessuno dei presenti si è' preso la responsabilità invitandomi a contattare direttamente la Toyota. Quindi l'assistenza certificata di. Via Aurelia e di via del mare (pomezia) non intervengono, quindi ho pagato una vettura per nuova ma con la ruggine.

Stai parlando di una questione di lana caprina....
Nessuno certifica quello che pretendi allorchè la lamentela non ha nessuna cognizione tecnica.....
 
Giancana ha scritto:
Acquistato da soli 8 (otto) giorni nuova vettura Aygo connect alcuni componenti del motore e di meccanica presentano ruggine, fatta controllare da un Ing. Toyota e dal responsabile post. Vendite in presenza del meccanico certificato in via Aurelia Toyota motor City di Roma, la risposta dopo il controllo e' stata che determinati componenti nel mondo toyota possono presentare ruggine anche in vetture appena consegnate, risposta veramente allucinante, ma alla mia richiesta di mettere nero su bianco con una certificazione di idoneità del prodotto, nessuno dei presenti si è' preso la responsabilità invitandomi a contattare direttamente la Toyota. Quindi l'assistenza certificata di. Via Aurelia e di via del mare (pomezia) non intervengono, quindi ho pagato una vettura per nuova ma con la ruggine.
"determinati componenti nel mondo DELL'AUTO possono presentare ruggine anche in vetture appena consegnate" Vorrai dire.

elencaci i pezzi dove hai riscontrato il problema, vediamo se è possibile o dannoso.

Per ruggine intendi ossidazione superficiale o corrosione?
 
Anche se non sono problemi di natura funzionale del motore o del veicolo in generale, un'auto va consegnata secondo alcuni canoni visivi, rasenti la perfezione.

Ruggine o ossido superficiale, dischi o non dischi, ghisa o non ghisa (che anche all'aria aperta ossida), è un dovere qualitativo consegnare l'auto in ordine estetico.

Alcune anomalie, seppur estetiche, sono definite irritanti e quindi vanno eliminate.

Di fatto, io solleverei un reclamo. ;)

Alcune case sono ben attente a questi fatti, perchè un'auto arriva o viaggia in Africa o in Asia, anche in zone dove le nebbie e l'umidità elevata è capace di ossidare tutto il blocco motore.

Molte case, verniciano apposta i loro motori, o con pitture (industriali) colorate dal nero al grigio, per esempio, o con vernici trasparenti proprio per salvaguardare la lega ferrosa (spesso è ghisa) esposta all'umidità elevata.

Quindi l'ossido è un parametro qualitativo valutato molto attentamente dalle case automobilistiche.
Soprattutto quelle asiatiche!

Un'altro esempio è quello dei mezzi industriali; questi mezzi, esposti alle intemperie, ai guadi dei fiumi e torrenti, alle foreste, ecc,ecc, hanno la maggior parte dei gruppi meccanici e derivati delle leghe ferro-carbonio, verniciati.

Dal giallo delle pale meccaniche al grigio scuro dei motori di camions, all'arancione dei trattori...ecc,ecc!

Per dire cosa?
Che la ruggine se è presente è un parametro di non qualità della casa.

Anche se -ripeto- non genera malfunzionamenti funzionali.
Parliamo di standard di qualità.
 
ilopan ha scritto:
Anche se non sono problemi di natura funzionale del motore o del veicolo in generale, un'auto va consegnata secondo alcuni canoni visivi, rasenti la perfezione.

Ruggine o ossido superficiale, dischi o non dischi, ghisa o non ghisa (che anche all'aria aperta ossida), è un dovere qualitativo consegnare l'auto in ordine estetico.

Alcune anomalie, seppur estetiche, sono definite irritanti e quindi vanno eliminate.

Di fatto, io solleverei un reclamo. ;)

Alcune case sono ben attente a questi fatti, perchè un'auto arriva o viaggia in Africa o in Asia, anche in zone dove le nebbie e l'umidità elevata è capace di ossidare tutto il blocco motore.

Molte case, verniciano apposta i loro motori, o con pitture (industriali) colorate dal nero al grigio, per esempio, o con vernici trasparenti proprio per salvaguardare la lega ferrosa (spesso è ghisa) esposta all'umidità elevata.

Quindi l'ossido è un parametro qualitativo valutato molto attentamente dalle case automobilistiche.
Soprattutto quelle asiatiche!

Un'altro esempio è quello dei mezzi industriali; questi mezzi, esposti alle intemperie, ai guadi dei fiumi e torrenti, alle foreste, ecc,ecc, hanno la maggior parte dei gruppi meccanici e derivati delle leghe ferro-carbonio, verniciati.

Dal giallo delle pale meccaniche al grigio scuro dei motori di camions, all'arancione dei trattori...ecc,ecc!

Per dire cosa?
Che la ruggine se è presente è un parametro di non qualità della casa.

Anche se -ripeto- non genera malfunzionamenti funzionali.
Parliamo di standard di qualità.

Per me lo standard di qualità sottintende rispetto dei parametri tecnici di funzionalità ed efficienza.

Anche a me piace che la macchina nuova in consegna sia impeccabile sotto il profilo della pulizia esterna ed interna.
Pretendere però una dichiarazione di garanzia funzionale dei componenti sporchi è una pretesa che non viene in mente ad alcuno ma solo a chi vuole mettere in cattiva luce un gruppo o una marca......

A livello legale poi la cosa non sussiste.

In soldoni quando ti consegnano la macchina nuova e la trovi sporca chiedi solo di farla pulire e basta......
 
Back
Alto