<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recesso da ordine di acquisto fatto in concessionaria dopo visione | Il Forum di Quattroruote

Recesso da ordine di acquisto fatto in concessionaria dopo visione

Salve a tutti. Ho un problema.

Ho visionato un'autovettura km 0 elettrica pubblicizzata online con una capacità di 75 kWh che però non ho potuto verificare al momento della visione. Il venditore mi garantiva comunque a voce che era da 75 kWh.
Il giorno della visione ho firmato un ordine di acquisto versando una caparra di 300 euro.

Facendo però una visura al PRA il giorno dopo con la targa del veicolo ho capito che la capacità è di 50 kWh.

A questo punto posso recedere? Ho chiesto al venditore di mandarmi una copia del libretto ma tergiversa e giovedì mi dice che gli servono tre giorni, forse lunedì me la fa avere.

Da dire che a voce mi ha detto che posso cambiare idea entro una settimana dalla firma, firma fatta sabato 20 marzo, quindi entro oggi.
Da dire anche che sull'ordine di acquisto il venditore ha omesso la capacità della batteria del veicolo mettendo una definizione generica della marca modello e allestimento.

Ho preparato una lettera di recesso che voglio spedire come raccomandata dove descrivo i fatti come giusta causa ma non so quanto valore abbia visto che l'ordine di acquisto è stato firmato in negozio.

Secondo voi riuscirò a recuperare la caparra?
C'é qualcosa che posso fare, meglio di una raccomandata?

Grazie a tutti
 
oh, uno che si compra l'auto a pile.

per il tuo problema, bho.
la capacita' della pila e' simile alla cilindrata. se non ti specificano quanto e', credo non ci sia molto da discutere.
ti dovrebbero ridare i 300 euro
 
Grazie per la risposta, bauscia.

Confermo: sull'ordine di acquisto non c'é nessun cenno alla capacità.
Nel frattempo ho chiamato il venditore che mi ha confermato che basta spedire una raccomandata dando una motivazione più le coordinate bancarie. Ha insistito aggressivamente chiedendomi che sconto mi avrebbe fatto cambiare idea ma ho rifiutato l'offerta, troppo insistente e troppo pressapochismo, non ho più fiducia.

Certo che una parte della responsabilità è mia, dovevo leggere bene l'ordine e sopratutto farmi fare una copia del libretto di circolazione.

Da parte del venditore (e della concessionaria) invece ho visto un comportamento poco limpido.

Che mi serva da lezione.

Zenna

P. S. Attenti alle auto a pile: chi la prova non torna più indietro! ;-)
 
Non ho capito....

Nel dubbio,

se non hanno scritto nulla....( ne' 50, ne' 75 ),
temo non ci sia nulla da fare.
Se lo hanno scritto....e non collima....
Ti hanno venduto una cosa per un' altra....
E sei nel tuo pieno diritto:
ovvero di recedere.
 
incauto acquisto
auto a pile e pure della potenza sbagliata
torna in ferramenta e fatti restituire il maltolto !
 
incauto acquisto
auto a pile e pure della potenza sbagliata
torna in ferramenta e fatti restituire il maltolto !
Ciao maga.

L’incauto acquisto è un’altra cosa, meno grave della ricettazione. Il mio è stato un ordine di acquisto incauto.

E comunque questa esperienza mi crea dubbi sulle concessionarie e sui venditori ma non sull’elettrico. Sono passato dall’altra parte quattro anni fa e non ho più guardato indietro. Le auto termiche per me non esistono più.

Saluti.
 
Non ho capito....

Nel dubbio,

se non hanno scritto nulla....( ne' 50, ne' 75 ),
temo non ci sia nulla da fare.
Se lo hanno scritto....e non collima....
Ti hanno venduto una cosa per un' altra....
E sei nel tuo pieno diritto:
ovvero di recedere.

Ciao Arizona77.

Non ha scritto nulla il furbetto. Ma il medesimo sembra disponibile a farmi restituire l’acconto. Ho spedito la raccomandata con il recesso e la motivazione. Stiamo a vedere.

Saluti.
 
Ciao maga.

L’incauto acquisto è un’altra cosa, meno grave della ricettazione. Il mio è stato un ordine di acquisto incauto.

E comunque questa esperienza mi crea dubbi sulle concessionarie e sui venditori ma non sull’elettrico. Sono passato dall’altra parte quattro anni fa e non ho più guardato indietro. Le auto termiche per me non esistono più.

Saluti.


L' incauto acquisto e' un reato.... Art.712 C. P.
Se intendevi:
senza approfondire sui dati della vettura, diremmo
" superficiale "
 
Non ho capito....

Nel dubbio,

se non hanno scritto nulla....( ne' 50, ne' 75 ),
temo non ci sia nulla da fare.
Se lo hanno scritto....e non collima....
Ti hanno venduto una cosa per un' altra....
E sei nel tuo pieno diritto:
ovvero di recedere.
Beh ma scusate, ma c'è ancora un briciolo di onestà a questo mondo o si vive solo di carte bollate?
Io vado a vedere una macchina in concessionario, chiedo conferma al venditore che sia da 70 e questo me lo conferma.
Poi viene fuori che è da 50 e devo fare raccomandata?
Vado la e mi faccio ridare la caparra e saluti e finora in casi più o meno simili non mi è mai capitato qualcosa di simile. Altro che raccomandata ti faccio
 
Non ho capito....

Nel dubbio,
se non hanno scritto nulla....( ne' 50, ne' 75 ),
temo non ci sia nulla da fare.
Se lo hanno scritto....e non collima....
Ti hanno venduto una cosa per un' altra....
E sei nel tuo pieno diritto:
ovvero di recedere.

In effetti, se nel contratto non è indicato con precisione tutto potrebbe essere. Anche accordi per mail non credo abbiano valore, figuriamoci un accordo a voce.
 
Beh ma scusate, ma c'è ancora un briciolo di onestà a questo mondo o si vive solo di carte bollate?
Io vado a vedere una macchina in concessionario, chiedo conferma al venditore che sia da 70 e questo me lo conferma.
Poi viene fuori che è da 50 e devo fare raccomandata?
Vado la e mi faccio ridare la caparra e saluti e finora in casi più o meno simili non mi è mai capitato qualcosa di simile. Altro che raccomandata ti faccio


La raccomandata
e' d' obbligo,
se si e' decisi ad andare avanti comunque nelle proprie ragioni
 
Ultima modifica:
Beh ma scusate, ma c'è ancora un briciolo di onestà a questo mondo o si vive solo di carte bollate?
Io vado a vedere una macchina in concessionario, chiedo conferma al venditore che sia da 70 e questo me lo conferma.
Poi viene fuori che è da 50 e devo fare raccomandata?
Vado la e mi faccio ridare la caparra e saluti e finora in casi più o meno simili non mi è mai capitato qualcosa di simile. Altro che raccomandata ti faccio

Ciao suby01.

Al telefono ho avuto l'impressione che il venditore volesse provocarmi in uno scontro verbale perché era molto polemico e insistente. La cosa mi ha molto insospettito e allora sono rimasto calmo e gli ho spiegato che non volevo far perder tempo a lui e a e alla concessionaria e che il veicolo non era quello che cercavo. Personalmente gli errori, le omissioni e l'atteggiamento mi lasciano pochi dubbi sulla cattiva fede del soggetto: troppi per essere casuali.

Saluti.

Zenna.
 
Back
Alto