<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recesso contratto acquisto auto. | Il Forum di Quattroruote

Recesso contratto acquisto auto.

Buonasera a tutti,
ho un quesito molto particolare che vorrei porre alla vostra attenzione.
Mi è stata rubata la mia auto e, avendo necessità per motivi di lavoro, dopo pochi giorni ho provveduto ad andare in concessionaria e procedere con l'acquisto di una auto in pronta consegna.
Ebbene, dopo 3 giorni dal contratto mi hanno ritrovato la macchina in perfetto stato e marciante e pertanto non ho più bisogno di ulteriore autovettura. Dal momento che ho versato 2000 euro di caparra, cosa prevede la legge in questi casi, tenuto conto che ritengo che in questo caso vi sia "giusta causa" per poter recedere e riprendere la caparra?
Faccio presente detengo sia la denuncia di furto che il verbale di riconsegna della macchina dopo il furto.

Grazie
 
Caparra o anticipo?
Esiste un qualche articolo del codice civile e/o codice del consumo che disciplini la "giusta causa"?
Nel caso di contratti stipulati presso la concessionaria non esiste il ripensamento, e la caparra (se tale) rimane al venditore.
 
Nel caso di contratti stipulati presso la concessionaria non esiste il ripensamento, e la caparra (se tale) rimane al venditore.
penso anch'io che sia così, è normale, forse fab è stato troppo precipitoso, gli sarebbe convenuto noleggiare o cercare un'altra soluzione...penso che caparra o anticipo siano la stessa cosa
 
Ultima modifica:
penso anch'io che sia così, è normale, forse fab è stato troppo precipitoso, gli sarebbe convenuto noleggiare o cercare un'altra soluzione...penso che caparra o anticipo siano la stessa cosa

Certamente sono stato troppo precipitoso....ma senza macchina e con la consapevolezza di non rivederla più sono stato costretto, pena l'impossibilità di lavorare.
 
Io credo che tu non abbia alcun diritto. Fossi in te, proverei a parlare con la concessionaria spiegando per bene la situazione. Magari ti vengono incontro.
 
Io credo che tu non abbia alcun diritto. Fossi in te, proverei a parlare con la concessionaria spiegando per bene la situazione. Magari ti vengono incontro.
sicuramente l'unico modo per ottenere qualcosa è procedere con calma e cortesia, sperando che si mettano una mano sul cuore...diversamente si scontrerà con un muro e auguri a fabstars:emoji_wink:
 
.
Esiste una terza via: visto il mercato, concludere l'acquisto e vendere l'auto ritrovata, sempre che questo non incida negativamente sull'utilizzo.
 
li siamo d'accordo, ma io pensavo mi spiegassi la differenza tra caparra e anticipo, ma grazie lo stesso...
Ho trovato gugolando:
"L’acconto, infatti, è il pagamento anticipato di una parte del prezzo per un acquisto, in modo tale da dare una garanzia al venditore sulla volontà dell’acquirente di concludere il contratto. Se, infatti, il contratto non giunge a conclusione, le parti non saranno vincolate economicamente l’una nei confronti dell’altra e l’acconto dovrà essere restituito.


Allo stesso modo, la caparra è anch’essa un anticipo del pagamento sul prezzo dovuto ma, a differenza dell’acconto, è posta a garanzia sia degli interessi del venditore che di quelli dell’acquirente.

In caso di inadempimento da parte dell’acquirente, inoltre, il venditore avrà la possibilità di trattenere la caparra come risarcimento del danno subito. D’altra parte, è il venditore a dimostrare inadempienza, l’acquirente potrà richiedere la restituzione del doppio della caparra versata.

In sintesi, la differenza principale tra acconto e caparra è questa: mentre il primo non ha alcuna rilevanza risarcitoria in caso di mancata conclusione del contratto, la seconda vincola le parti nel mancato raggiungimento di quanto concordato."
https://www.visureitalia.com/smartfocus/qual-e-la-differenza-tra-caparra-e-acconto/
 
hai dimenticato di dire cosa succede con l'anticipo, dato che se non ci sarà seguito...
La caparra è quella che comunemente si dice che se non ti arriva l’auto o ci sono altri problemi con il venditore “ti deve restituire il doppio”
In sostanza ti restituisce i soldi che hai dato di caparra più un equivalente.
L’anticipo non lo perdi ma ti viene restituito (da verificare bene le casistiche, ma banalmente penso che se il venditore trova da vendere meglio ti restituisce l’anticipo e tanti saluti)
 
Back
Alto