<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recensioni online | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Recensioni online

Conosco bene la differenza tra Prof e Barone e tutte le relative implicazioni..... peraltro, ho anche conosciuto alcuni baroni che erano anche eccellenti prof.
Mi spiace, ma il baronato esclude la meritocrazia per premiare la piaggeria. Non sono ottimi prof., al massimo possono essere molto preparati. Ma finisce lì, la scuola, quando pasa di mano, finisce ad uno non meritevole ma parente o compiacente... e finisce l'ecellenza...
 
Mi spiace, ma il baronato esclude la meritocrazia per premiare la piaggeria. Non sono ottimi prof., al massimo possono essere molto preparati. Ma finisce lì, la scuola, quando pasa di mano, finisce ad uno non meritevole ma parente o compiacente... e finisce l'ecellenza...
Non eri tu quello che dice di non generalizzare? Ripeto che ne ho conosciuti diversi che si potevano definire baroni in termini di "potere", ma le cui capacità come medici erano di primissimo ordine.

No, di oggi, ci sono ragazzi specializzati da poco, talvolta anche specializzandi davvero brillanti, quasi esplosivi... spesso ce li rubano i privati che pagano bene o i entri di eccellenza oltre il crinale alpino
Non discuto che ce ne siano, il problema è che non tutti possono esserlo. E le percentuali che ti ho indicato sono chiarissime.
 
Non eri tu quello che dice di non generalizzare? Ripeto che ne ho conosciuti diversi che si potevano definire baroni in termini di "potere", ma le cui capacità come medici erano di primissimo ordine.
E questo non lo discuto, la preparazione di molti barini era ed è ancora eccellente, anche aggiornatissima. Ma se premi il tuo delfino fedele o il figno , nipote o altro, invece del più brillante dei tuoi (che magari ogni tanto ti mette in ombra), hai già segnato il declino della tua scuola, in meno di un lustro già si vedono i risultati.
 
Non discuto che ce ne siano, il problema è che non tutti possono esserlo. E le percentuali che ti ho indicato sono chiarissime.
Boh, forse, dipende molto, a Fisica, per esempio, ci si laureava 1 su 5 o 6 delle matricole, con fuoricorso di almeno un anno per il 90% dei laureati (causa esami enciclopedici e pretese assurde), solo tesi di ricerca da almeno un anno, etc... e comunque le lodi erano meno di 1 su 5, ma un bel 50% erano le dignità di stampa, segno che le tesi erano davvero sperimentali ed originali.
 
beh, quella che ho letto io decisamente non lo era....
Per qualche tempo ho fatto da correlatore (significa che il relatore se ne frega e facevo tutto io) per laurea speialistica in tecniche radiologiche... mi bastava fare il copiaincolla su gugol per scoprire da dove avevano copiaincollato interi paragrafi o, peggio, padine o capitoli, pure messi in ordine casuale... ho revoato la disponibilità, tanto il contratto era a costo zero...
 
Back
Alto