Dopo l’antefatto con la Jazz (https://forum.quattroruote.it/threads/jazz-una-storia-triste.117410/) e percorsi 2500 km con la S-Cross provo a scrivere una recensione completa dell’auto.
La definirei un’auto che punta molto sul “value for money”, poca scena e molti contenuti concreti.
La linea è molto classica senza eccessi stilistici, gradevole nel complesso e soprattutto filante, sembra più una station rialzata che un suv medio. Gli interni sono semplici ma curati e soprattutto funzionali, spazio abbondante in ogni direzione, bagagliaio ottimo con vano per ruotino e doppiofondo sfruttabile. L’allestimento Cool è già completissimo, mancano praticamente solo gli Adas. Superlativi i fari led (non è così scontato, vedi Jazz). Dinamicamente l’auto si muove bene, rollio contenuto e giusta taratura degli ammortizzatori (per me potevano essere ancora più morbidi).
Infotainment funzionale e soprattutto intuitivo, dotato di tutto tranne radio DAB. L’impianto è già provvisto di navigatore, per farlo funzionare si devono acquistare solo le mappe su scheda SD (€250 in Suzuki, molto meno su internet…).
Veniamo al pezzo forte: il motore.
E' di una regolarità ed elasticità incredibile, puoi scendere fino a 1000 giri e non strattona mai riprendendo con vigore anche da 1000 giri. Il turbo fa il suo lavoro con discrezione, non si sente né in entrata né come turbolag, sembra di guidare un 2000cc aspirato, non vibra per niente se non appena acceso a freddo ed è silenziosissimo, solo oltre 4000 giri si sente la timbrica del 3 cilindri che in questo caso è anche gradevole. Muove con disinvoltura l’auto in salita con 4 persone e clima acceso. Il cambio a 5 marce è fluido, solo la seconda a volte si impunta un po’ (ma l’auto ha ancora 2500km). I rapporti sono ben spaziati, la prima consente di partire agevolmente su pendenze ripide anche a pieno carico (grazie anche all’Hill Holder molto ben tarato), quinta marcia da 3200 giri a 130kmh. Consumi per ora direi ottimi, fatto un viaggio Toscana-Piemonte non superando mai i 120kmh e ho riscontrato alla pompa i 17km/L, niente male. Questi motori sono efficientissimi in extraurbano a velocità costante, inoltre questa auto è incredibilmente leggera: da libretto 1090kg a vuoto!
Essendo l’auto omologata Euro6 d temp, il motore è dotato di GPF, speriamo non dia rogne! Sono stati rivisti gli intervalli dei tagliandi: 20.000km (erano 15.000) o 1 anno ma è presente il misuratore del degrado olio in base all’uso. Quindi potrebbe presentarsi la necessità di cambio olio prima delle scadenze previste. Anche qui vedremo come si comporta.
Non ho riscontrato l’imprecisione dello sterzo a velocità sostenute che invece evidenziavano molte prove stampa.
Difetti? Volendo essere pignoli già che c’erano, visti gli ottimi fari, potevamo dotarli anche di abbaglianti automatici; i tasti (fisici) del clima li avrei graditi più grandi; non ci sono i sensori di parcheggio (sono comunque optional) ma la retrocamera è ottima.
La definirei un’auto che punta molto sul “value for money”, poca scena e molti contenuti concreti.
La linea è molto classica senza eccessi stilistici, gradevole nel complesso e soprattutto filante, sembra più una station rialzata che un suv medio. Gli interni sono semplici ma curati e soprattutto funzionali, spazio abbondante in ogni direzione, bagagliaio ottimo con vano per ruotino e doppiofondo sfruttabile. L’allestimento Cool è già completissimo, mancano praticamente solo gli Adas. Superlativi i fari led (non è così scontato, vedi Jazz). Dinamicamente l’auto si muove bene, rollio contenuto e giusta taratura degli ammortizzatori (per me potevano essere ancora più morbidi).
Infotainment funzionale e soprattutto intuitivo, dotato di tutto tranne radio DAB. L’impianto è già provvisto di navigatore, per farlo funzionare si devono acquistare solo le mappe su scheda SD (€250 in Suzuki, molto meno su internet…).
Veniamo al pezzo forte: il motore.
E' di una regolarità ed elasticità incredibile, puoi scendere fino a 1000 giri e non strattona mai riprendendo con vigore anche da 1000 giri. Il turbo fa il suo lavoro con discrezione, non si sente né in entrata né come turbolag, sembra di guidare un 2000cc aspirato, non vibra per niente se non appena acceso a freddo ed è silenziosissimo, solo oltre 4000 giri si sente la timbrica del 3 cilindri che in questo caso è anche gradevole. Muove con disinvoltura l’auto in salita con 4 persone e clima acceso. Il cambio a 5 marce è fluido, solo la seconda a volte si impunta un po’ (ma l’auto ha ancora 2500km). I rapporti sono ben spaziati, la prima consente di partire agevolmente su pendenze ripide anche a pieno carico (grazie anche all’Hill Holder molto ben tarato), quinta marcia da 3200 giri a 130kmh. Consumi per ora direi ottimi, fatto un viaggio Toscana-Piemonte non superando mai i 120kmh e ho riscontrato alla pompa i 17km/L, niente male. Questi motori sono efficientissimi in extraurbano a velocità costante, inoltre questa auto è incredibilmente leggera: da libretto 1090kg a vuoto!
Essendo l’auto omologata Euro6 d temp, il motore è dotato di GPF, speriamo non dia rogne! Sono stati rivisti gli intervalli dei tagliandi: 20.000km (erano 15.000) o 1 anno ma è presente il misuratore del degrado olio in base all’uso. Quindi potrebbe presentarsi la necessità di cambio olio prima delle scadenze previste. Anche qui vedremo come si comporta.
Non ho riscontrato l’imprecisione dello sterzo a velocità sostenute che invece evidenziavano molte prove stampa.
Difetti? Volendo essere pignoli già che c’erano, visti gli ottimi fari, potevamo dotarli anche di abbaglianti automatici; i tasti (fisici) del clima li avrei graditi più grandi; non ci sono i sensori di parcheggio (sono comunque optional) ma la retrocamera è ottima.
Ultima modifica: