<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servizio clienti Skoda? No grazie. | Il Forum di Quattroruote

Servizio clienti Skoda? No grazie.

Ciao a tutti, volevo segnalarvi un problema che ho avuto con il servizio clienti Skoda. A dicembre scrivo una email per avere un chiarimento su una promozione di un pacchetto di manutenzione.
Non ricevendo alcuna risposta a gennaio chiedo nuovamente informazioni.
Non vendendo nuovamente alcuna risposta a fine gennaio chiedo nuovamente informazioni a riguardo.
In tutti i casi ho avuto l'email di conferma di inoltro della segnalazione al servizio clienti.
Non ricevendo nessuna risposta chiamo il numero verde pè scopro che le mie richieste non figurano da nessuna parte.
Di fatto, le mie email sono state cestinate.
MA i e poi mai mi sarei aspettato da un marchio del gruppo VW che le richieste dei clienti venissero cestinate.
L'operatore mi ha detto che forse c'è stato un problema tecnico ma 3 email in due mesi mi sembra poco credibile.
Per cui attenzione, se avete bisogno NON inviate email ma telefonate.
 
o perlomeno inviarne una e se non c'è riscontro, telefonare, sempre che rispondano...
 
Ultima modifica:
Purtroppo con le email oggi è abbastanza imprevedibile capire senza conferme di lettura se il messaggio è arrivato a destinazione o meno.

Caselle di posta pubbliche come quelle di un servizio clienti sono inondate di spam, lo sono quelle private, che finire nel cestino diventa molto probabile.

Chiaro, anch'io preferisco comunicare via mail piuttosto che stare in attesa al telefono.
 
Comunque io cambierei il titolo perché sembra che il servizio clienti si sia comportato male tout-court.

Sembra un problema di mail - al telefono ti hanno risposto spero fornendo l'informazione richiesta.
 
Purtroppo il servizio clienti è stato "sbrigativo" e comunque non giustifica la non presa in carico di una segnalazione.

Se hanno problemi con le email fanno prima a togliere il contatto e lasciare il solo numero verde.

Tra l'altro le varie segnalazioni che ho fatto ho sempre ricevuto successivamente la notifica di presa in carico per cui ero sicuro che si sarebbe fatto vivo qualche d'uno.

Ad esempio con BMW ho sempre avuto risposte scritte, sempre.

Tra l'altro Skoda non risponde mail alle email ma richiamano e spiegano le cose solo a voce.

LA mia richiesta era per un rimborso previsto, per legge, entro 14 giorni ma dopo un mese non ho visto ancora nulla.
Certo il rimborso proviene da Volkswagen Financial Service ma qui è un altro discoro perché mi sta assistendo una associazione dei consumatori.
 
Anche io all'epoca non ho ricevuto alcuna risposta scritta nonostante il servizio clienti mi avesse invitato a scrivere.
Potrebbe essere però che se nella mail tu hai indicato una officina di riferimento la risposta possa essere andata direttamente là e dovranno poi ricontattarti. Insomma, dipende dal problema per il quale hai chiesto informazioni. Se quel pacchetto di cui parli è di gestione officina o concessionaria potrebbe essere che la risposta la trovi già presso i tuoi riferimenti.
 
Io ho scritto l'altro giorno per un'informazione tramite mail è mi hanno chiamato la mattina dopo al telefono. Premetto uso sempre casella di posta "pec" ma riguardo al fatto di ottenere chiarimenti sono stati sempre rapidi.
 
Ai primi di gennaio ho acquistato un pacchetto di manutenzione per la mia Skoda.
Ripensandoci, entro 14 giorni, ho esercitato il diritto di ripensamento.
Come indicato nella documentazione avrei avuto il rimborso , come prevede la legge, entro 14 giorni.
A distanza di 45 giorni sto ancora lottando per avere il rimborso.
Chi ha in gestione il tutto e Volkswagen Financial Service la quale mi ha risposto con un generico "ci vorrà del tempo".
Trovo incredibile che un gruppo come VW si possa permettere tranquillamente di non rispettare le leggi italiane che tra l'altro sono riportate chiaramente sulla loro documentazione.
Trovo incredibile che non ci sia un numero telefonico per avere un contatto diretto e che alle email rispondono, quando rispondono, con risposte generiche.
Se qualche d'uno ha un numero da indicarmi ben venga. :emoji_muscle:

Impossibile avere una data certa per il rimborso.

Sicuramente sarà mia premura evitare in futuro ogni proposta di VWFS ma la mia esperienza spero che possa essere utile a tutti per capire come "lavorano" in VWFS.

Se continuano a non rispondere mi troverò costretto a rivolgermi ad sul legale però, ripeto, mai mi sarei aspettato un tale disprezzo delle regole e dei clienti da parte del gruppo VW.
 
Ai primi di gennaio ho acquistato un pacchetto di manutenzione per la mia Skoda.
Ripensandoci, entro 14 giorni, ho esercitato il diritto di ripensamento.
Come indicato nella documentazione avrei avuto il rimborso , come prevede la legge, entro 14 giorni.
A distanza di 45 giorni sto ancora lottando per avere il rimborso.
Chi ha in gestione il tutto e Volkswagen Financial Service la quale mi ha risposto con un generico "ci vorrà del tempo".
Trovo incredibile che un gruppo come VW si possa permettere tranquillamente di non rispettare le leggi italiane che tra l'altro sono riportate chiaramente sulla loro documentazione.
Trovo incredibile che non ci sia un numero telefonico per avere un contatto diretto e che alle email rispondono, quando rispondono, con risposte generiche.
Se qualche d'uno ha un numero da indicarmi ben venga. :emoji_muscle:

Impossibile avere una data certa per il rimborso.

Sicuramente sarà mia premura evitare in futuro ogni proposta di VWFS ma la mia esperienza spero che possa essere utile a tutti per capire come "lavorano" in VWFS.

Se continuano a non rispondere mi troverò costretto a rivolgermi ad sul legale però, ripeto, mai mi sarei aspettato un tale disprezzo delle regole e dei clienti da parte del gruppo VW.
Dovrebbe essere quindi lo stesso numero di Volkswagen Bank che si trova su Google ma da quanto mi risulta una voce registrata dice di contattarli via mail. Penso sarà per il discorso Covid e non solo evidentemente:emoji_angry:
 
Back
Alto