<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> reali consumi jazz 1,4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

reali consumi jazz 1,4

Io ho già superato i 10000 km, fatti in quattro mesi.
Ho effettuato da pochissimo il mini tagliando con relativo cambio olio offertomi dalla concessionaria al momento dell'acquisto.

Posseggo una exclusive con cambio manuale.

Facendo il 90% di FI-PI-LI (SGC con 90 km/h di limite), il mio cdb segna 4,9-5,0. Ora che viaggio sempre col clima sono intorno ai 5,2-5,3. Utilizzo molto il cruise control.

La media che ottengo è frutto di almeno 500 km, ho impostato l'azzeramento automatico del parziale A ad ogni rifornimento e cerco di fare sempre il pieno.
Il parziale B, mai azzerato, mi segna 5,3.

C'è da considerare un +10% per ottenere i consumi reali.

Posso dirvi che dopo il cambio olio mi sembra di aver guadagnato uno 0,1.
 
jazz 1.4 dopo 2.000,00 km .........

Con 40 euro ho fatto 420 km di cui 190 misto SGC e autostrada ed il resto su percorsi cittadini scorrevli e collinari il tutto sempre con clima acceso e senza prestare molta attenzione alla velocità ........

Ho quindi una media reale di 7,4 l / 100 km.......
Il CdB segna 7,2 l /100 km (è più affidabile e preciso di quanto pensassi).
 
cobracobra ha scritto:
:?:credo proprio che la verita' effettiva sui consumi della jazz 1,2/1,4 non si sapra' mai.

Beh, ognuno ha il suo stile di guida e percorre strade diverse.

Anche parlando di urbano, c'è urbano e urbano. A Pordenone, stando un po' attenti, si riesce anche a fare i 5-5,5l/100km stando in centro. A Milano (anche se non l'ho ancora portata) dubito si riesca a consumare meno di 6-7l/100km.

Anche in autostrada c'è chi va a 120 costanti su autostrade deserte e chi va a 150-160 su autostrade più trafficate dove è tutto un tira-molla.

C'è chi in extraurbano si mette tranquillo con il cruise e chi piazza sorpassi a raffica.

C'è chi viaggia da solo con il clima spento e chi viaggia in 4 con i bagagli e 4 finestrini aperti.

Insomma, è difficile individuare un consumo "standard". Diciamo che è più facile individuare un range di valori e poi dire se questo range è sopra o sotto la media.

Siccome è difficile fare paragoni diretti, poichè le concorrenti dirette (musa e classe a) vengono vendute al 99% in configurazione diesel, si finisce per paragonarle con auo più piccole e che, difficilmente vengono acquistate con motori 1.4 100cv (gran parte delle utilitarie benzina hanno motori da circa 75-80cv).

Per come la vedo io, consuma relativamente poco. Per dire la classe A 150 difficilmente riesce a scendere sotto i 7l/100 (in qualsiasi condizione).
Se montaste su una Opel corsa 1.4 o anche 1.2, avreste la sensazione di avere il serbatoio che perde, da quanto consumano.

Anche la Renault Modus, che ha un 1,2Turbo 100cv, stando a quanto riferivano alcuni utenti, viaggiava attorno ai 7.

C'è infine da considerare che gran parte delle Jazz qui presenti hanno un chhilometraggio insufficiente per giudicare in modo definitivo i consumi.

Secondo me serve almeno aver fatto il primo tagliando per poter godere di un assestamento definitivo.
 
percorso bressanone-ravenna + giretti consumo reale 18-18,5 (non si capisce mai quanta benza ci stà fino all'orlo) con ac e in autostrada 115-120 con cruise in 4 con bagagli. Normalmente siamo sempre sui 18,5 -19. Vorrei precisare che a mio avviso per trovare brillantezza nel motore occorre salire di giri (peculiarità dei motori hona v-tech) per cui se si attua tale stile di guida è innegabile che i consumi ne risentano di conseguenza. Provate a guidare con il consumo istantaneo sempre visualizzato e vi accorgerete di quanto si arrivi in poco tempo a fondo scala con media pressione del pedale del gas.
ciao
 
Qui ci sono un po' di utenti che registrano analiticamente in propri consumi, specificando il tipo di percorso e lo stile di guida, nonchè il valore riportato dal cdb.

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/18-Honda/169-Jazz.html?constyear_s=2008
 
Io che sono a quota 5000km posso dire di avere un consumo reale sui 16,5 km/litro (cdb a 5,5 ma lo approssimo a 6 visto che è sempre generoso).
Considerando che faccio autostrada a 130, in statale viaggio sui 90, faccio poca città ma la uso spesso in montagna.
Tuttosommato sono soddisfatto.

PS Ho iniziato a guidare in montagna il vtec come mi è stato consigliato qui nel forum e devo dire che va molto meglio. Se sono solo. Se sono a pieno carico, poverino, si siede un po'.
 
cris68 ha scritto:
PS Ho iniziato a guidare in montagna il vtec come mi è stato consigliato qui nel forum

Cioè?

Tenendolo decisamente più allegro in modo che il motore sia più in tiro, lavorando di mano (cambio) e ignorando decisamente il consiglio di cambiata della Jazz.

:D

Anzi quella lucetta verde ormai proprio non la considero più.
 
Tenendolo decisamente più allegro in modo che il motore sia più in tiro, lavorando di mano (cambio) e ignorando decisamente il consiglio di cambiata della Jazz.

:D

Anzi quella lucetta verde ormai proprio non la considero più.[/quote]

Così però consuma di più?
 
Back
Alto