elancia
0
albelilly ha scritto:certamente, questo vale però per chi come me, ad esempio, abita in alta collina e spesso percorre strade innevate o non in perfette condizioni ma non certo per chi, tanto per citare una condizione anomala, abita a Milano ed usa il suv 4x4 per andare in ufficio.bumper morgan ha scritto:questo è il motivo per cui, ormai in tanti, offrono il suv con la solo modalità di TA; personalmente, piuttosto che spendere 1500 euro per i cerchi in lega o i sedili in pelle, preferisco per la TI on demand anche se magari non entrerà mai in funzione.spurinna ha scritto:condivido pienamente
prima di acquistare un mezzo ci si deve chiedere che utilizzo ne dobbiamo farem e oi regolarsi di conseguenza altrimenti si va incontro a delusioni
Come si diceva prima: tutto dipende dall'uso e dalle strade che si percorrono, il resto è moda, emulazione o il voler apparire a tutti i costi. Molto bene fanno, a mio parere, le case a proporre la stessa vettura sia in 4x4 che 4x2, accontentano in questo modo un più vasto bacino di utenza senza costringere anche chi come quello di prima che gira solo per Milano, per il solo fatto che gli piace il Suv, a sobbarcarsi un 4x4 il cui meccanismo,"farà la ruggine" in quanto non verrà mai utilizzato, IMHO ovviamente.
Spezzo una Lancia a favore della trazione integrale permanente, alla quale mi sto approcciando grazie alla Impreza. Beh, il comportamento delle 4 ruote in presa sempre si sente e modifica anche il comportamento stradale.
Poi che uno a Milano non la sfrutti è un'altro discorso. A quel punto può non sfruttare una TA assettata, una TP, un motore che allunga, un motore che ha molta coppia.
Chi guida un SUV per immagine, potesse andare a 1 ruota motrice e, con i soldi risparmiati, comprare un mascherone cromato coi led sarebbe felice imho, magari con 8 fendinebbia... ...poi ora è pure Natale...