<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Real Time AWD - Nuova CR-V | Il Forum di Quattroruote

Real Time AWD - Nuova CR-V

http://www.honda.co.jp/CR-V/webcatalog/productmovie/awd/

Ecco a voi un piccolo video dimostrativo del nuovo sistema integrale di CR-V. Non capisco se sia ancora un sistema dual pump ma si evince un funzionamento simile a quello del sistema SH-AWD, in collaborazione col Motion Adaptive Electronic Power Steering e ad un VSA più evoluto.
Devono averla capita che non si poteva andare avanti così... eheheheheh

http://www.honda.co.jp/tech/auto/awd/topic1/

Qua non ci capisco un bel niente :D
 
Quello che mi scoccia è che non ho trovato traccia di tutte le chincaglerie che ho sul mio Advance, alle quali oramai sono irrinunciabilmente affezionato.

kampes
 
la versione europea sarà certamente molto differente non tanto come linee estene ma soprattutto come dotazioni e tipo di motorizzazione, quindi credo sia un po' presto per fare confronti.
Come già scritto in altro 3d spero che tra le altre cose,non scompaia il sedile posteriore diviso il 40-20-40 che trovo sia molto comodo; stranamente la versione Usa ha solo il vecchio 60-40 senza il "buco" centrale per gli sci o altri oggetti lunghi
 
forse per mantenere i consumi concorrenzialmente bassi.ll CRV è un SUV senza ambizioni fuoristradistiche per cui l'utilizzo della trazione integrale è verosimilmente limitata alle necessità
 
spurinna ha scritto:
forse per mantenere i consumi concorrenzialmente bassi.ll CRV è un SUV senza ambizioni fuoristradistiche per cui l'utilizzo della trazione integrale è verosimilmente limitata alle necessità
per quale motivo, di grazia, un trazione integrale permanente, è più indicata a mezzi fuoristradici?
pensi che la dinamica resti la stessa se on demand o permanente?
 
penso che la dinamica sia la stessa ma i consumi no. In genere il SUV ha un uso prevalentemente stradale con la sicurezza della trazione integrale solo in caso di necessità
 
spurinna ha scritto:
penso che la dinamica sia la stessa ma i consumi no. In genere il SUV ha un uso prevalentemente stradale con la sicurezza della trazione integrale solo in caso di necessità
mah...io credo che una TI permanente ti dia una maggior sicurezza sempre, nelle curve e soprattutto quando è bagnato per cui tanto vale averla sempre inserita anche se ciò comporta un piccolo consumo in più.Ciò vale per un auto e tanto più su un suv. IMHO
 
personalmente credo che la TI del crv vada bene così com'è, s'innesta quando serve e non dà problemi; le noie sono circoscritte ai prîmi esemplari,
Se non funzionasse a dovere non ne avrebero costruiti e venduti centinaia di migliaia in tutto il mondo. La quarta serie oltre al Dual Pump idromeccanico classico ha installato anche un controllo elettronico d'innesto quindi, dico io, che vogliamo di più da un crossover, che non è quindi un fuoristrada, che in media percorrerà almeno il 90% della sua vita su asfalto ? E quel 10%, a meno che al volante non ci sia un pazzo, non li farà certo su percorsi da Hammer, o sbaglio ? Chi predilige oppure ha necessità di veicoli offroad non compra certo un cr-v ! Almeno credo.
TI integrale permanente su crv il cui uso è prettamente stradale? Trovo sia inutile, il solo risultato sarebbe quello di sprecare benzina, gomme ed inquinare per nulla..
 
condivido pienamente
prima di acquistare un mezzo ci si deve chiedere che utilizzo ne dobbiamo farem e oi regolarsi di conseguenza altrimenti si va incontro a delusioni
 
spurinna ha scritto:
condivido pienamente
prima di acquistare un mezzo ci si deve chiedere che utilizzo ne dobbiamo farem e oi regolarsi di conseguenza altrimenti si va incontro a delusioni
questo è il motivo per cui, ormai in tanti, offrono il suv con la solo modalità di TA; personalmente, piuttosto che spendere 1500 euro per i cerchi in lega o i sedili in pelle, preferisco per la TI on demand anche se magari non entrerà mai in funzione.
 
bumper morgan ha scritto:
spurinna ha scritto:
condivido pienamente
prima di acquistare un mezzo ci si deve chiedere che utilizzo ne dobbiamo farem e oi regolarsi di conseguenza altrimenti si va incontro a delusioni
questo è il motivo per cui, ormai in tanti, offrono il suv con la solo modalità di TA; personalmente, piuttosto che spendere 1500 euro per i cerchi in lega o i sedili in pelle, preferisco per la TI on demand anche se magari non entrerà mai in funzione.
certamente, questo vale però per chi come me, ad esempio, abita in alta collina e spesso percorre strade innevate o non in perfette condizioni ma non certo per chi, tanto per citare una condizione anomala, abita a Milano ed usa il suv 4x4 per andare in ufficio.
Come si diceva prima: tutto dipende dall'uso e dalle strade che si percorrono, il resto è moda, emulazione o il voler apparire a tutti i costi. Molto bene fanno, a mio parere, le case a proporre la stessa vettura sia in 4x4 che 4x2, accontentano in questo modo un più vasto bacino di utenza senza costringere anche chi come quello di prima che gira solo per Milano, per il solo fatto che gli piace il Suv, a sobbarcarsi un 4x4 il cui meccanismo,"farà la ruggine" in quanto non verrà mai utilizzato, IMHO ovviamente.
 
Back
Alto