<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RCA, non capisco | Il Forum di Quattroruote

RCA, non capisco

Il 1 marzo mi scade la mia rca, sto girando per vedere se riesco a risparmiare qualche euro, ma appena vedono che provvengo da un decreto bersani sembra che ho la peste. Ora dato che il decreto bersani l'ho usato su un altra rca sempre intestata a me perchè fanno tutti questi problemi quando vai a chiedere un preventivo? Ho il dubbio che con un decreto bersani lo sconto sia minore. Qualcuno sa spiegarmi qualcosa?
 
Io sono un assicuratore, però non capisco una cosa: hai due diverse auto, e per una hai utilizzato il decreto bersani e per l'altra no? ed è quest'ultima che vuoi cambiare?

Provo a spiegare: il decreto bersani prevede, tra le varie cose, che l'agevolazione del mantenimento della classe di merito, (ricordo per assicurazione a seguito dell'acquisto di un nuovo veicolo) possa essere utilizzata una sola volta per quello specifico attestato; esempio: io acquisto la mia auto ed uso la bersani con l'attestato di mio padre; poi mio fratello (ipotetico perchè sono figlio unico ;) ) compa una macchina anche lui; in questo caso non può usare lo stesso attestato che ho già utilizzato io.

Ma se la seconda auto la compro io posso usare la formula "ulteriore veicolo" ed avere la stessa classe che ho sull'altra mia macchina.

Spero di essere stato utile.

Ciao
Angelo
 
allora angelo nel 2011 ho acquisto la macchina nuova, quindi rca nuova ed ho usufruito del decreto bersani della macchina vecchia che era sempre intestata a me. Ora sono due giorni che vado nelle agenzie a chiedere preventivi per rinnovare la polizza fatta nel 2011, mettono i dati nel computer e mi dicono "eh ma lei ha fatto il bersani" come se ho fatto una rapina. Non conta che dal 1997 non ho fatto sinistri con colpa,
 
crusader79 ha scritto:
allora angelo nel 2011 ho acquisto la macchina nuova, quindi rca nuova ed ho usufruito del decreto bersani della macchina vecchia che era sempre intestata a me. Ora sono due giorni che vado nelle agenzie a chiedere preventivi per rinnovare la polizza fatta nel 2011, mettono i dati nel computer e mi dicono "eh ma lei ha fatto il bersani" come se ho fatto una rapina. Non conta che dal 1997 non ho fatto sinistri con colpa,

Il decreto Bersani prevede il mantenimento della classe di merito ma non dello storico dell'attestato; quindi sull'attestato con cui stai cercando dei preventivi avrai due anni con NA (2009 e 2010) e gli ultimi tre valorizzati con lo storico dei sinistri; mentre sulla macchina vecchia, che mi pare di capire possiedi ancora, avrai lo storico completo.

La situazione dell'attestato "nuovo" è purtroppo meno favorevole e quindi in fase di redazione del preventivo i sistemi informatici ne tengono conto e ti attribuiscono una tariffa più alta; poi sta all'agente/impiegata fare il meglio che può, ma questo è un discorso commerciale di ogni agenzia; di per sé la tua situazione è assolutamente regolare.

Ciao
Angelo
 
ok ho capito, non ti danno un calcio alle palle quando fai la polizza nuova, ma te ne danno uno ai denti quando vai a fare il rinnovo. tutto chiaro
 
crusader79 ha scritto:
ok ho capito, non ti danno un calcio alle palle quando fai la polizza nuova, ma te ne danno uno ai denti quando vai a fare il rinnovo. tutto chiaro

Scusa ma quando hai fatto la polizza nel 2011 non ti hanno spiegato che con il decreto bersani perdi lo storico dell'attestato? Se non te l'hanno detto è sbagliato, è un'informazione che devi conoscere perchè poi, come sta succedendo, ti trovi in questo tipo di situazione; non so a chi tu abbia chiesto dei preventivi, però se la classe di merito è buona non capisco tutta questa ritrosia, è molto meglio un attestato con la bersani che non uno tutto valorizzato ma che magari ha una CU 10.. :? :?
 
no angelo non me l'avevano spiegato, ieri sono stato alla fondiaria sai e la ragazza del agenzia "eh ha fatto il bersani, è difficile fare un buon prezzo". preventivo di 1300

Oggi alla BPM preventivo di 1500

Genial plus dove sono assicuraro solo 20 euro in meno dello scorso anno.
 
Secondo me non è giusto che uno paghi di più quando si compra una seconda auto a lui intestata ed usufruisca della Bersani. Io infatti potevo vedendere la mia vecchia auto privatamente, ma per no rischiare di restare senza o di dover fare la bersani su quella nuova l'ho data dentro al concessionario quado ho preso quella che ho adesso

Viceversa giustissimo massacrare chi usufruisce della Bersani ereditando la classe di merito dei un genitore. Io a 23 anni mi sono comprato e pagato la macchina e sono partito dalla classe 14. Non trovo giusto che qualche bimbominkia viziato abbia ereditato la classe 1 dai suoi genitori e probabilmente guidi come un cane...
 
crusader79 ha scritto:
no angelo non me l'avevano spiegato, ieri sono stato alla fondiaria sai e la ragazza del agenzia "eh ha fatto il bersani, è difficile fare un buon prezzo". preventivo di 1300

Oggi alla BPM preventivo di 1500

Genial plus dove sono assicuraro solo 20 euro in meno dello scorso anno.

Mi spiace per la disavventura, purtroppo capita quando, e parlo dei miei colleghi, si è superficiali o si dà per scontato che dall'altra parte si conosca già la questione; posso suggerirti, se già non l'avessi fatto, di farti inserire la guida esperta, o la "per 2" (sempre che tu possa farlo) che di solito danno un forte sconto; Toro, Axa, Vittoria so che hanno buone tariffe ( e non lavoro per nessuna di queste eh.. ;) ;) )

Ciao
Angelo
 
crusader79 ha scritto:
ok ho capito, non ti danno un calcio alle palle quando fai la polizza nuova, ma te ne danno uno ai denti quando vai a fare il rinnovo. tutto chiaro

Scusa ma non ho capito la questione. Tu hai stipulato una nuova polizza con la Bersani ad x euro per una nuova macchina.
Poi al rinnovo ti hanno fatto un prezzo molto più alto di x?
 
Stessa questione mi è capitata a me; e non ne sapevo nulla.
Però, il mio assicuratore, mi ha detto che sono al 5° anno di decreto Bersani e da quest'anno, esiste per me la storia del quinquennio (da loro assicurato) e quindi parto di nuovo con un trattamento bonus-malus ex-novo e conveniente.
Esco dal beneficio (maleficio in questo caso) Bersani e ho resettato la storia del quinquennio di osservazione.

Praticamente per 5 anni con due auto di pari cilindrata a me intestate, ho pagato tra una e l'altra, quasi 250 euro in più...o in meno..fate voi.
All'anno!
E mi è andata pure bene!
 
ilopan ha scritto:
Stessa questione mi è capitata a me; e non ne sapevo nulla.
Però, il mio assicuratore, mi ha detto che sono al 5° anno di decreto Bersani e da quest'anno, esiste per me la storia del quinquennio (da loro assicurato) e quindi parto di nuovo con un trattamento bonus-malus ex-novo e conveniente.
Esco dal beneficio (maleficio in questo caso) Bersani e ho resettato la storia del quinquennio di osservazione.

Praticamente per 5 anni con due auto di pari cilindrata a me intestate, ho pagato tra una e l'altra, quasi 250 euro in più...o in meno..fate voi.
All'anno!
E mi è andata pure bene!
Se fossi partito in 14ma lcasse B/M ti sarebbe costato di più ed ora saresti in nona, il che non è poi mica male
 
pi_greco ha scritto:
ilopan ha scritto:
Stessa questione mi è capitata a me; e non ne sapevo nulla.
Però, il mio assicuratore, mi ha detto che sono al 5° anno di decreto Bersani e da quest'anno, esiste per me la storia del quinquennio (da loro assicurato) e quindi parto di nuovo con un trattamento bonus-malus ex-novo e conveniente.
Esco dal beneficio (maleficio in questo caso) Bersani e ho resettato la storia del quinquennio di osservazione.

Praticamente per 5 anni con due auto di pari cilindrata a me intestate, ho pagato tra una e l'altra, quasi 250 euro in più...o in meno..fate voi.
All'anno!
E mi è andata pure bene!
Se fossi partito in 14ma lcasse B/M ti sarebbe costato di più ed ora saresti in nona, il che non è poi mica male

Ma non ci ho capito niente, anzi mi pento pure- a questo punto- di aver perso la storia assicurativa di mia moglie e di non averla mai iniziata per mio figlio.
Siamo in tre con due auto, ma solo due polizze a me intestate.
Mia moglie era 3^ classe ed io in 1^.
Era la sua dote...automobilistica!
Mio figlio 22 anni, non esiste a livello assicurativo e più andiamo avanti e più sarà dura per lui, un domani farsi una "credibilità" assicurativa.
Qui al Sud , sparano cifre da capogiro per un neo-patentato, roba da prezzi di un'affitto!
Anche 2.400 euro all'anno!

Non ci ho capito nulla, lo giuro, me ne sto rendendo conto da un'anno a questa parte!
 
Back
Alto