<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RC auto e rottamazione | Il Forum di Quattroruote

RC auto e rottamazione

Ciao a tutti, sono un neoiscritto e volevo sottoporre una questione al forum. Guido una Rover 2000 del 1998, intestato però a mio padre, come l'assicurazione, che invece pago io (2 rate semestrali). In giugno ho pagato la prima rata, ma mi è venuta voglia di cambiare auto. Ho intenzione di far rottamare la Rover, ma la questione riguarda la RC auto. Voi come vi muovereste? "Passereste" l'assicurazione alla nuova auto (ma con la necessità di cointestare la proprietà...) oppure, vista la rottamazione, chiedereste il rimborso del premio non goduto e attivereste un'altra RC auto, intestata a voi come l'auto? Quali sono vantaggi/ svantaggi dell'una e dell'altra possibilità, secondo voi? Le assicurazioni sono in ferie, volevo intanto farmi qualche idea prima della riapertura degli uffici.
 
Dovresti vedere se aprendo una polizza nuova puoi avere le agevolazione sulla classe di merito anzichè partire dall'ultima che sarebbe un salasso.
 
Se sei familiare convivente potresti usufruire della Bersani e quindi comprarti la macchina intestata a te così come la nuova polizza portandoti dietro la classe di merito di tuo padre. La vecchia polizza poi andrebbe chiusa con la vendita/ demolizione della vecchia auto facendoti rimborsare il rateo per il periodo non goduto.

Se non sei familiare convivente o intesti la macchina a tuo padre e così vi portate dietro la vecchia polizza trasferendola o intesti a te nuova auto e nuova polizza però partendo dalla 14ma classe :(

Altre soluzioni non mi vengono in mente, anche perché non so se intestatario e contraente debbano per forza essere lo stesso soggetto...
 
bifido ha scritto:
Se sei familiare convivente potresti usufruire della Bersani e quindi comprarti la macchina intestata a te così come la nuova polizza portandoti dietro la classe di merito di tuo padre. La vecchia polizza poi andrebbe chiusa con la vendita/ demolizione della vecchia auto facendoti rimborsare il rateo per il periodo non goduto.

Se non sei familiare convivente o intesti la macchina a tuo padre e così vi portate dietro la vecchia polizza trasferendola o intesti a te nuova auto e nuova polizza però partendo dalla 14ma classe :(

Altre soluzioni non mi vengono in mente, anche perché non so se intestatario e contraente debbano per forza essere lo stesso soggetto...

Ineccepibile. Unica piccola aggiunta: la Bersani si applica se, oltre ad essere convivente (registrato nello stato di famiglia), NON sei neopatentato a termini di legge.

Saluti
 
.....e..... la Bersani non e'
( detto dal mio assicuratore, non coinvolto nella questione )
propio propio identica.....
conveniente, ma non sovrapponibile.
 
bifido ha scritto:
Se sei familiare convivente potresti usufruire della Bersani e quindi comprarti la macchina intestata a te così come la nuova polizza portandoti dietro la classe di merito di tuo padre. La vecchia polizza poi andrebbe chiusa con la vendita/ demolizione della vecchia auto facendoti rimborsare il rateo per il periodo non goduto.

Se non sei familiare convivente o intesti la macchina a tuo padre e così vi portate dietro la vecchia polizza trasferendola o intesti a te nuova auto e nuova polizza però partendo dalla 14ma classe :(

Altre soluzioni non mi vengono in mente, anche perché non so se intestatario e contraente debbano per forza essere lo stesso soggetto...
Ma l'intestatario dell'auto e quello dell'assicurazione devono essere identici? Siete sicuri? Cmq io molti anni fa ero riuscito ad ottenere il cambio di intestario dell'assicurazione a mio nome (prima era mia sorella) ma non ricordo le condizioni
 
Suby01 ha scritto:
bifido ha scritto:
Se sei familiare convivente potresti usufruire della Bersani e quindi comprarti la macchina intestata a te così come la nuova polizza portandoti dietro la classe di merito di tuo padre. La vecchia polizza poi andrebbe chiusa con la vendita/ demolizione della vecchia auto facendoti rimborsare il rateo per il periodo non goduto.

Se non sei familiare convivente o intesti la macchina a tuo padre e così vi portate dietro la vecchia polizza trasferendola o intesti a te nuova auto e nuova polizza però partendo dalla 14ma classe :(

Altre soluzioni non mi vengono in mente, anche perché non so se intestatario e contraente debbano per forza essere lo stesso soggetto...
Ma l'intestatario dell'auto e quello dell'assicurazione devono essere identici? Siete sicuri? Cmq io molti anni fa ero riuscito ad ottenere il cambio di intestario dell'assicurazione a mio nome (prima era mia sorella) ma non ricordo le condizioni
 
Suby01 ha scritto:
bifido ha scritto:
Se sei familiare convivente potresti usufruire della Bersani e quindi comprarti la macchina intestata a te così come la nuova polizza portandoti dietro la classe di merito di tuo padre. La vecchia polizza poi andrebbe chiusa con la vendita/ demolizione della vecchia auto facendoti rimborsare il rateo per il periodo non goduto.

Se non sei familiare convivente o intesti la macchina a tuo padre e così vi portate dietro la vecchia polizza trasferendola o intesti a te nuova auto e nuova polizza però partendo dalla 14ma classe :(

Altre soluzioni non mi vengono in mente, anche perché non so se intestatario e contraente debbano per forza essere lo stesso soggetto...
Ma l'intestatario dell'auto e quello dell'assicurazione devono essere identici? Siete sicuri? Cmq io molti anni fa ero riuscito ad ottenere il cambio di intestario dell'assicurazione a mio nome (prima era mia sorella) ma non ricordo le condizioni

http://www.assicurazioni-alessandria.it/rcauto/il-contraente-di-una-polizza-rc-auto-puo-essere-una-persona-diversa-dallintestatario-al-pra/
 
Confermo, proprietario del veicolo e contraente della polizza possono essere persone diverse.

Per quanto riguarda il caso di Braque: come ti hanno già scritto se sei convivente con tuo padre e presente sullo stato di famigliapuoi usare l'agevolazione Bersani per l'acquisto dell'auto nuova (fai una polizza intestata a te ma con la classe di merito della polizza di tuo padre) e poi rottami la vecchia; diversamente se fai una polizza tua nuova parti dalla 14.

Ciao
Angelo
 
Back
Alto