EdoMC ha scritto:
...dare una giusta applicazione alla legge ora in vigore ... Non ci vedo nulla di esasperato.
Dal momento che
la legge è esasperata, applicarla alla lettera, rigorosamente (tolleranza zero...) altro non fa che renderne ancora più deleteria l'esagerazione.
Proprio qui sta il corto circuito: nel continuare a partorire obblighi e divieti isterici che, in quanto tali, rendono paradossale il lavoro di chiunque voglia farli rispettare con rigore.
Per andare dai genitori devo fare 20km di strade comunali/provinciali, attraversando due piccoli centri abitati. In questo tragitto, quasi interamente sottoposto a limite 50 (con qualche sporadica concessione di 70) ci sono soli
200 metri in cui sarebbe legalmente consentito il sorpasso; nei restanti 19.8km, infatti c'è
sempre la linea continua, gradualmente "cresciuta" negli ultimi anni ad ogni rifacimento della segnaletica. Il che significa, stando alle nostre sensate regole, che trovandomi davanti un trattore o qualcuno che per motivi suoi desidera procedere a 30, dovrei stargli dietro per 15km (nonostante i numerosi rettilinei con ottima visibilità) aspettando e sperando che una volta arrivato a quei 200m nessuno arrivi in senso contrario.
L'unico antidoto a questa isteria sarebbe il buon senso, nelle menti dei legislatori o, almeno, in quelle dei portatori di divisa che, applicando la legge con autorevolezza, serietà e soprattutto senso della misura, potrebbero/dovrebbero mitigarne i paradossi. Invece, purtroppo, costoro adottano metodi assai diversi: o fanno
nulla oppure recitano, spesso senza alcun apparente sforzo, la parte degli
"automi non pensanti", esecutori di ordini e applicatori del codice alla lettera.
Ieri sera, tornando a casa dal lavoro alle verso le 22, mentre procedevo sugli 80 in una tipica strada comunale tra due centri abitati,sono stato raggiunto e sorpassato (con inutile sfioramento, si vede che è più divertente) da una mini con marmitta modificata/rombante, antinebbia aggiuntivi accesi e fari posteriori potenziati che procedeva almeno a 120. Con la consapevolezza che chi va sistematicamente in giro per le strade in quel modo corre molti
meno rischi di essere multato di quelli che corro io quando magari sfreccio a 65 in qualche rettilineo deserto, magari a fari spenti (sotto il sole).