<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RAV4 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

RAV4 2013

fissato ha scritto:
In effetti è VERO, la Tiguan sarà una buona macchina ma mi sembra anomima e già vecchia, soprattutto la parte anteriore. Questa cosa mi frena... aspetto di vedere la nuova RAV!

Condivido, la Tiguan è OK ma un po' anonima. La nuova RAV mi lascia perplesso, in compenso ho visto la nuova Mazda CX5 e mi piace.
Per cambiare la mia Rav del 2008 attendo comunque di vedere in strada l'erede.
Saluti
 
O i coreani si mettono davvero a fare macchine di livello oppure succederà che finita l'orda modaiola, con i prezzi che fanno correre e le meccaniche non di primo piano (nonostante le mille opportunità ed il marketing spinto), la gente inizierà ad interrogarsi se valga davvero la pena di pagare una coreana quanto una europea per avere una qualità mmericana.
 
G5 ha scritto:
O i coreani si mettono davvero a fare macchine di livello oppure succederà che finita l'orda modaiola, con i prezzi che fanno correre e le meccaniche non di primo piano (nonostante le mille opportunità ed il marketing spinto), la gente inizierà ad interrogarsi se valga davvero la pena di pagare una coreana quanto una europea per avere una qualità mmericana.

L'idea che comprare coreano sia una moda ha già portato 2 aziende europee sul baratro, fiat e peugeot in particolare. E l'a.d. di Vw al salone se non sbaglio di Ginevra, ora non ricordo, prese ad esempio di qualità proprio una coreana e non la honda civic come concorrente golf. Quello che dici lo dicevano anche per i tv samsung qualche anno fa..."varra la pena comprare un samsung avendo in casa Thompson o la collaudata Sony". Si è visto cosa è successo dopo e chi fa profitti in quel mondo ora...
A me non frega nulla di parlar bene di loro, ma sono una realtà tostissima e molti produttori "mollicci" stanno già pentendosi di averli sottovalutati.
 
Certo che sono una realtà tostissima ma lo sono fin tanto che sono convenienti di prezzo facendoti rinunciare a poco in termini di qualità e dotazioni.
Quando però si alza il tiro e le differenze in termini economici si assottigliano ecco che la gente torna a interrogarsi .... quando la gente si interroga, di solito, sceglie con raziocinio e se usa quel "metro" di solito, sceglie qualcosa in più.
Le coreane offrono un discreto mix tecnico ma sono supportati da ingenti investimenti di marketing e da linee accattivanti che fanno passare in secondo piano le lacune in ragione di prezzi competitivi ...... quando i prezzi non saranno più competitivi (e già si vedono alcuni esempi) tutto ritornerà in ballo.
 
Si il prezzo è stato determinante in passato, ma come dici tu il mix tecnico è discreto e quello che colpisce è la loro capacità di innovare in continuo e di industrializzare altrettanto velocemente. Un tempo lo facevano solo i jap, poi gli stessi jap si sono in parte smarriti salvo Toy e ora Mazda, tanto che il mercato sta punendo alcune realtà prima fortissime e premiando gli odiatissimi koreani!!
A me non sembra comunque una moda ecco, credo cresceranno ancora.
 
mommotti ha scritto:
Si il prezzo è stato determinante in passato, ma come dici tu il mix tecnico è discreto e quello che colpisce è la loro capacità di innovare in continuo e di industrializzare altrettanto velocemente. Un tempo lo facevano solo i jap, poi gli stessi jap si sono in parte smarriti salvo Toy e ora Mazda, tanto che il mercato sta punendo alcune realtà prima fortissime e premiando gli odiatissimi koreani!!
A me non sembra comunque una moda ecco, credo cresceranno ancora.

Chi sale troppo in fretta rischia di cadere altrettanto in fretta. La Corea ha un sistema industriale simile a quello cinese per certi versi. Quando, e dovrà farlo, si calerà nel contesto globale dotandosi di regole condivise pure loro abbasseranno la cresta come l'hanno abbassata i Jap. Oggi, delle regole se ne fanno baffo e affondano sull'acceleratore del marketing spinto ...... quanto pensi che i clienti Hunday-Kia potranno ancora sopportare il fatto che ogni anno c'è un restyling che ti ammazza il modello precedente? Questo puoi farlo solo in fase di crescita quando hai milioni di clienti potenziali da raggiungere .... poi devi mantenerli e li diventa più difficile. Pensi forse che i clienti dei mangiaciuaua siano disposti a soffrire la vendita dell'usato? Oggi non c'è un mercato dell'usato che testimoni i bagni di sangue .... ma domani?
 
G5 ha scritto:
Chi sale troppo in fretta rischia di cadere altrettanto in fretta. La Corea ha un sistema industriale simile a quello cinese per certi versi. Quando, e dovrà farlo, si calerà nel contesto globale dotandosi di regole condivise pure loro abbasseranno la cresta come l'hanno abbassata i Jap. Oggi, delle regole se ne fanno baffo e affondano sull'acceleratore del marketing spinto ...... quanto pensi che i clienti Hunday-Kia potranno ancora sopportare il fatto che ogni anno c'è un restyling che ti ammazza il modello precedente? Questo puoi farlo solo in fase di crescita quando hai milioni di clienti potenziali da raggiungere .... poi devi mantenerli e li diventa più difficile. Pensi forse che i clienti dei mangiaciuaua siano disposti a soffrire la vendita dell'usato? Oggi non c'è un mercato dell'usato che testimoni i bagni di sangue .... ma domani?
Dipende tutto dal mercato e dalle aspettative della clientela, come ampiamente dimostrato non è assolutamente detto che la qualità costruttiva e l'affidabilità risultino determinanti in un mercato ampio come quello europeo. Che cerca
 
mommotti ha scritto:
Credo che molti costruttori vorrebbero avere simili problemi di crescita.

Si certo .... ma anche Toyota al culmine della sua crescita impetuosa ha pagato dazio ... fortuna che aveva una tradizione forte che l'ha aiutata .....
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
No, Tiguan nooooo ...... è bruttazzo e banalotto come pochi altri.

Beh, sotto questo punto di vista e per i due modelli in gioco, come si suol dire, è una guerra fra poveri...
Adesso il RAV ha una linea "vecchia" ma è stato lungamente il più apprezzato e certo non si poteva definire banale o bruttazzo. Il restyling non è stato felice ma questo esula da un giudizio storico sull'estetica del modello.
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Chi sale troppo in fretta rischia di cadere altrettanto in fretta. La Corea ha un sistema industriale simile a quello cinese per certi versi. Quando, e dovrà farlo, si calerà nel contesto globale dotandosi di regole condivise pure loro abbasseranno la cresta come l'hanno abbassata i Jap. Oggi, delle regole se ne fanno baffo e affondano sull'acceleratore del marketing spinto ...... quanto pensi che i clienti Hunday-Kia potranno ancora sopportare il fatto che ogni anno c'è un restyling che ti ammazza il modello precedente? Questo puoi farlo solo in fase di crescita quando hai milioni di clienti potenziali da raggiungere .... poi devi mantenerli e li diventa più difficile. Pensi forse che i clienti dei mangiaciuaua siano disposti a soffrire la vendita dell'usato? Oggi non c'è un mercato dell'usato che testimoni i bagni di sangue .... ma domani?
Dipende tutto dal mercato e dalle aspettative della clientela, come ampiamente dimostrato non è assolutamente detto che la qualità costruttiva e l'affidabilità risultino determinanti in un mercato ampio come quello europeo. Che cerca

Le variabili sono millemila e certo non sono io ad essere in grado di definire e indirizzare le scelte del popolo!! Più modestamente esprimo un opinione che vola alta al limite dei massimi sistemi .... se poi, si vuol scendere nel dettaglio lo possiamo fare sempre restando nell'ambito delle opinioni.
 
Tornando al tema, ci sono le foto del rendering molto chiare, sembrerebbero definitive.
Linea pulita, family feeling fortissimo con verso, decisamente più bassotta e filante e dedicata al mercato dei falsi suv, quelli cittadini e autostradali.
Oscurità sul diesel temporaneo, 1.6 e 2.0 bavaresi in futuro. Anche 1.6, quindi nel mirino ci sono qashqai e sportage, più che cx5.
 
Back
Alto