<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rapporto tra dimensioni esterne e comfort interno | Il Forum di Quattroruote

rapporto tra dimensioni esterne e comfort interno

moltissimi giovani non danno peso a questo rapporto per via del fatto che cercano auto di moda,auto sportive o con appeal sportivo ma ad una certa eta' credo sia molto importante pensare sia alla sicurezza che alla comodita' interna.
ho guidato recentemente per capire davvero la differenza relativa a questo punto due modelli di casa audi:la A4 e la A6 avant.ebbene l'abitacolo a livello dei passeggeri anteriori mi è sembrato molto accogliente su entrambe,le dimensioni dei sedili identiche e proprio per quanto riguarda la seduta anteriore questi due modelli avevano lo stesso comfort anteriore di una volkswagen golf o di una alfa romeo giulietta. certamente le dimensioni tra la A4 e la A6 sono molto differenti ma il comfort mi pare lo stesso.questo topic per evidenziare che non è che l'auto piu' grande di dimensioni risulta poi essere la piu' confortevole per viaggiare a livello di comodita' per chi guida e per chi è passeggero anteriore.a volte basta persino un segmento inferiore vedi vw golf per ottenere lo stesso risultato.
la stessa cosa dicasi per l'audi A3 e l'audi A4;anteriormente non ci sono differenze sostanziali.
mi ha lasciato molto perplesso l'abitacolo di un fuoristrada molto ambito:la range rover evoque.anteriormente si sta' comodi ma per le dimensioni esterne è davvero piccolo ebasso;lo stesso dicasi per la range rover sport,mastodontica esternamente,ma tutto sommato mica poi cosi' confortevole. quest'ultima mi ha ricordato la Jaguar xj del 1985,lunga quasi 5 metri,ma con un'abitacolo adatto solo a 4 adulti e non molto comodo.
 
Back
Alto