<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapporto DEKRA 2012 sull'affidabilità dei veicoli usati | Il Forum di Quattroruote

Rapporto DEKRA 2012 sull'affidabilità dei veicoli usati

Auto usate sempre più difettose
I SUV sono i più affidabili nel tempo. Leggi la classifica completa con marca e modello

Più chilometri si percorrono, più l'auto si rovina. Questo è ovvio, ma l'ultima edizione del Rapporto DEKRA sull'affidabilità dei veicoli usati rileva un aspetto interessante: il numero dei difetti sulle auto dei diversi segmenti nella classe di percorrenza fino a 150.000 km quest'anno è aumentato. Nel 2012 l'indice difettosità DEKRA, cioè la percentuale di affidabilità (IDD), è diminuito del 2,3% rispetto al 2011, passando dal 61,9% al 59,6%. Pressoché costante è rimasto il dato sui difetti lievi, mentre la percentuale dei difetti gravi è aumentata notevolmente in tutte e tre le classi di percorrenza, rispettivamente del 5,0% nella prima, del 11,9% nella seconda e del 19,4% nella terza. Su 280 modelli esaminati il segmento dei Fuoristrada/SUV si è confermato il più affidabile.

AUTOMOBILISTI SEMPRE MENO ATTENTI ALLA CURA DELL'AUTO
Secondo DEKRA questi dati vanno letti alla luce delle crisi economica mondiale, che farebbe curare meno l'auto dai suoi proprietari. Ma anche per questo diventa sempre più importante avere informazioni specifiche e dettagliate per ciascun modello quando si intende acquistare un'auto di seconda mano. In questa edizione i veicoli esaminati in fase di revisione periodica obbligatoria sono stati oltre 15 milioni, suddivisi per 280 modelli nei diversi segmenti e in funzione di tre specifiche classi di percorrenza (0-50.000 km; 50.001-100.000 km; 100.001-150.000 km).

I DIFETTI PIU' COMUNI
Tra tutti i modelli esaminati i guasti più diffusi si sono rivelati quelli all'impianto elettrico, all'elettronica e ai dispositivi di illuminazione con una percentuale del 19,7%. Se consideriamo invece i difetti dal punto di vista economico per i costi di riparazione, i più significativi sono risultati i guasti ai dischi freno (11,8%), i difetti del telaio e dello sterzo (9,6%), i problemi del motore e i difetti relativi all?impianto di scarico/emissioni (8,3%). Da non dimenticare le tracce di usura ai cuscinetti di biella, ai dischi freno e alle guarnizioni dei freni usurati; un'azione frenante deficitaria, tubazioni dei freni corrose e/o difettose, perdite di olio dal motore e dalla trasmissione, rotture nelle molle delle sospensioni, emissioni allo scarico oltre i limiti e dispositivi di livellamento dei fari non funzionanti.

LE AUTO PIU' AFFIDABILI
Il segmento dei Fuoristrada/SUV ha riportato la miglior percentuale di affidabilità nella media delle tre classi di percorrenza con un IDD del 67,5% e, secondo DEKRA, questo è da attribuire al maggior investimento delle Case già in fase di progettazione e produzione. Tale aspetto è supportato dal fatto che l'IDD relativo alla classe di percorrenza da 100.000-150.000 km risulta il più alto tra tutti i segmenti. Seguono le Medie con un IDD del 63,9% e le Sportive/Cabrio con un IDD del 62,3%. Sorprende la posizione in classifica delle Medie Superiori/Alto di Gamma, che ottengono un IDD del 62,2%, mentre le Monovolume/Multispazio registrano un IDD del 61,7%, le Compatte un IDD del 60,0% e le Piccole/Utilitarie ottengono un IDD del 54,3%. Di seguito le migliori classificate per segmento e classe di percorrenza secondo l'indice di difettosità DEKRA (IDD):

PICCOLE/UTILITARIE 0 - 50.000 km
1) FORD Fiesta 95,3%
2) VW Polo 93,6 %
3) MAZDA 2 92,1 %
PICCOLE/UTILITARIE 50.001 - 100.000 km
1) TOYOTA Yaris 74,8 %
2) OPEL Corsa 72,6 %
3) SKODA Fabia 72,5 %
PICCOLE/UTILITARIE 100.001 - 150.000 km
1) MITSUBISHI Colt / Cabrio 48,7 %
2) HONDA Jazz 46,5 %
3) MAZDA 2 45,5 %

COMPATTE 0 - 50.000 km
1) OPEL Astra 96,9 %
2) RENAULT Megane / Megane CC 95,9 %
3) TOYOTA Prius 94,8%
COMPATTE 50.001 - 100.000 km
1) TOYOTA Prius 87,5 %
2) TOYOTA Auris 84,5 %
3) VOLVO C30 81,3%
COMPATTE 100.001 - 150.000 km
1) VW Golf V 60,8%
2) SKODA Octavia 60,6%
3) MERCEDES Classe A 57,4%

MEDIE 0 - 50.000 km
1) OPEL Insignia 96%
2) AUDI A4 92,9%
3) MERCEDES Classe C 93,1%
MEDIE 50.001 - 100.000 km
1) AUDI A5 / Cabrio 85,5%
2) AUDI A4 84,6%
3) MERCEDES Classe C 82,7%
MEDIE 100.001 - 150.000 km
1) AUDI A4 76,8%
2) BMW Serie 3 / Cabrio 67,9%
3) VW Passat 67,8%

MEDIE SUPERIORI/ALTO DI GAMMA 0 - 50.000 km
1) MERCEDES Classe E / Cabrio 94,8%
2) BMW Serie 5 / GT 94,3%
3) MERCEDES Classe S 87,9%
MEDIE SUPERIORI/ALTO DI GAMMA 50.001 - 100.000 km
1) VW Phaeton 85,1%
2) VOLVO S80 / V70 / XC70 82,9%
3) AUDI A8 82,6%
MEDIE SUPERIORI/ALTO DI GAMMA 100.001 - 150.000 km
1) MERCEDES Classe S 72,4%
2) AUDI A6 74%
3) AUDI A8 71,9%

SPORTIVE/CABRIO 0 - 50.000 km
1) MAZDA MX-5 89,9%
2) AUDI TT / Cabrio 89%
3) PORSCHE 911 88,8%
SPORTIVE/CABRIO 50.001 - 100.000 km
1) AUDI TT / Cabrio 82,9%
2) VW Eos 80,7%
3) PORSCHE 911 80,1%
SPORTIVE/CABRIO 100.001 - 150.000 km
1) PORSCHE 911 61%
2) MERCEDES CLK / Cabrio 43,6%
3) PORSCHE Boxster / Cayman 49,5%

FUORISTRADA/SUV 0 - 50.000 km
1) FORD Kuga 94,7%
2) VW Tiguan 92%
3) MERCEDES Classe M 88,9%
FUORISTRADA/SUV 50.001 - 100.000 km
1) VW Tiguan 85%
2) PORSCHE Cayenne 83,1%
3) HONDA CR-V 81,5%
FUORISTRADA/SUV 100.001 - 150.000 km
1) BMW X5 68,6%
2) BMW X3 64,8%
3) MERCEDES Classe M 61,9%

MONOVOLUME/MULTISPAZIO 0 - 50.000 km
1) VW Golf plus 90,5%
2) SUZUKI SX4 89,2%
3) SEAT Altea / Altea XL / Toledo 88,6%
MONOVOLUME/MULTISPAZIO 50.001 - 100.000 km
1) SUZUKI SX4 80,4%
2) VW Golf plus 78,8%
3) FORD Galaxy / S-Max 76,2%
MONOVOLUME/MULTISPAZIO 100.001 - 150.000 km
1) VW Golf plus 66,1%
2) FORD Galaxy / S-Max 65,7%
3) MERCEDES Classe B 61,9%

http://www.omniauto.it/magazine/18797/auto-usate-sempre-difettose
 
Back
Alto