<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rapporti mtb su strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rapporti mtb su strada

nommogi ha scritto:
agricolo ma a sembra che tu non abbia gomme da strada.
io ho montato proprio le slick da 1.5 già da quando l ho comprata.
e la differenza è tanta.
sono uscito con un mio amico per una 20ina di km per provare e guarda è molto piu veloce è scorrevole.
ballano piu o meno 5 orari di differenza.o forse qualcosa in piu a parità di gamba.
Infatti, ma io l'avevo presa proprio per usarla al 50% su strada e sterrato. Che poi il 50% di zero sia sempre zero.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Premetto che io e le bici andiamo d'accordo come l'acqua e l'olio, ma stradalizzare una MTB non è un po' come ribassare un SUV?

il concetto è più o meno quello, comunque lo si fa per potersi allenare su asfalto con la stessa bici con cui si esce in fuoristrada...

...ma da quanto ho capito dall'altro topic mi pare che il nostro collega intenda usarla praticamente solo su strada.....

si si, ma sai avrà avuto i suoi buoni motivi per farlo, sicuramente stai più comodo che su una bici da corsa..
 
tutto il resto scompare davanti a questa...

20tgmx0.jpg
 
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Premetto che io e le bici andiamo d'accordo come l'acqua e l'olio, ma stradalizzare una MTB non è un po' come ribassare un SUV?

il concetto è più o meno quello, comunque lo si fa per potersi allenare su asfalto con la stessa bici con cui si esce in fuoristrada...

...ma da quanto ho capito dall'altro topic mi pare che il nostro collega intenda usarla praticamente solo su strada.....

si si, ma sai avrà avuto i suoi buoni motivi per farlo, sicuramente stai più comodo che su una bici da corsa..
infatti....una bici da corsa diventa troppo impegnativa, già spingere i rapporti che monta con 0 allenamento nelle gambe diventa un'impresa. inoltre prendere una bdc per fare uscite da una trentina di km non ne vale certo la pena.......
una mtb è molto più versatile . se poi col passare del tempo ci si prende gusto e si iniziano a macinare km, il passsaggio alla "specialissiama" sarà automatico.
 
anch io ho montato gomme da strada,visto che ho lasciato perdere i sentieri dei boschi,, troppo sporchi e pieni di spine :?
ora ho trovato una bella pista ciclabile che sale di fianco a un torrente,andata e ritorno sono piu di 50km,c e' anche qualche parte in ghiaia e sterrato ma si va' benissimo anche con le gomme da strada..
 
la cosa più importante in una mtb sono......le gambe di quello che pedala :shock: una schiappa è schiappa pure su una Specialized o Schott o che altro :D
 
Gunsite ha scritto:
la cosa più importante in una mtb sono......le gambe di quello che pedala :shock: una schiappa è schiappa pure su una Specialized o Schott o che altro :D

n1029675760_30174591_7488848.jpg


n1029675760_30174590_3481204.jpg


parole sante gunsite...........pero' la mtb della foto ha collassato :D :D :D :D :D :D

ciao madmax
 
se fai prettamente strade asfaltate io ti consiglio o un ibrido o direttamente la bici da corsa. non è vero che è più faticosa, basta che monti una compatta e sei a posto puoi avere rapporti più agili del 39-53 ma allostesso tempo essere scorrevole.
se invece vuoi tenere la mtb..... beh cambiara guarnitura forse non conviene, metti dei copertoni più stradali
 
sulla mia vecchia mountb avevo dei rapporti molto strani e lunghi e con le gomme sue in strada non giravi mai a vuoto tranne che nelle discese pendentissime

mi pare nn vorrei sbagliare (visto che nn ci vado da anni) avesse 48 davanti e 11 dietro nel piu` lungo rapporto....

tu non ci hai detto il tuo

nommogi ha scritto:
buongiorno a tutti.
ho stradalizzato una mtb ma alla terza uscita ho già capito quali sono i pregi e i difetti.
non capendo nulla di ciclismo noto però che in pianura una volta arrivato a 40 km orari inizio a pedalare a vuoto, e questa cosa mi infastidisce moltissimo.mi ricordo che un altra mtb che avevo aveva rapporti diversi che mi permettevano di spingere un pochino di piu.
ricordo che in pianura c era un rapporto che mi permetteva di spingere al massimo delle mie forze anche in pianura.
la mia ha 21 rapporti shimano acera.
aggiungo che ora ho una media da amatore e che a volte vado in pianura anche a 20 all'ora perchè mi stanco in fretta però tra qlc mese potrebbe andarmi stretta questa situazione.cosa ne pensate?
 
io non so vedere queste particolarità del cambio.ma si chiama shimano acera ed ha 21 rapporti,3 davanti e 7 dietro.
forse tu hai una mountain bike ke aevo io prima cioe con rapporti molto piu per la velocita in pianura.
 
il "problema" è proprio quello, è che il cambio è acera e fa quello che può
potresti provare a sentire dove l'hai comprata se è possibile cambiare il pacco pignoni (possibile nel senso che costi il giusto)
cambiare il cambio non è il caso visto che oltre al pacco pignoni dovresti cambiare per l'appunto anche il cambio posteriore, ed i comandi
se vuoi fare "più fatica" (e più gamba)rimettici le gomme da mtb... :D
 
Back
Alto