Ti sarà forse sfuggito che in molti miei post ho scritto di essere IO possessore di Cr-v a benzina; i consumi non sono poi così lontani dal diesel: con una guida normale percorro da un minmo di circa 10 KM/l fino a oltre 13 nell'uso extraurbano a velocità costante. Io ho il cambio manuale, con l'automatico forse si consumerà leggermente di più, ma non penso poi di molto.testerr ha scritto:il benzina ha una coppia di soli 192 NM mentre il diesel ne ha 340; capisci che ai bassi regimi l'auto è ferma, che devi sempre mettere mano al cambio. Salvo averlo automatico. Quanto al consumo, ti dico ciò che mi ha detto un possessore di CVR a benzina. Poi sono convinto che al momento di cambiarlo, si avrebbero maggiori difficoltà.albelilly ha scritto:Sbagli a pensarla così, il cr-v a benzina va benissimo e non consuma tanto...testerr ha scritto:elancia75 ha scritto:testerr ha scritto:stamane ho DOVUTO fare il tagliando del CRV perchè - nonostante abbia percorso solo 9500 km - dopo un anno, si dice, va sostituito l'olio. Ma va a ciapà i ratt contaballe della ostrega. Cmq , per non perdere la garanzia ho dovuto sottostare a questo taglieggiamento; euro 202 :evil:
Buon Natale......
:shock: Ma tu hai il diesel e fai 9.500 km/anno?
lo prendi tu un suv a benzina? io non lo vorrei neanche morto.
Il benzina risente maggiormente dello stile di guida: se hai il piede di piombo e logico che i consumi salgono; io comunque non ho mai fatto meno di 10 a litro. Tieni conto che abito in montagna...
Chiaro che il motore a benzina ha meno coppia in basso, non credere ad ogni modo che il cr-v i-vtec sia poi così lento, la guida è comunque piacevole.. Eppoi vuoi mettere l'allungo fino a 7000 che il diesel se lo sogna...
Economicamente parlando con un kilometraggio come il tuo è assurdo il diesel: tra costo dell'auto, maggiori spese di manutenzione, e quant'altro spenderesti a conti fatti meno col benzina
Io non faccio stato perchè abito in Svizzera e con i nostri prezzi dei carburanti la scelta del motore a benzina è quasi obbligata (benzina 1,04 euro, gasolio 1,07, prezzo di stamattina).
Quanto alla svalutazione, hai ragione che il diesel conserva meglio il suo valore, ma solo se intendi tenere l'auto poco tempo, diciamo massimo 3 - 4 anni, se invece conti di cambiarla dopo 7 - 8 anni o anche più il tutto va a pareggiarsi
Poi, in ogni caso, al giorno d'oggi in Italia si compra il diesel perchè piace il tipo di motore, non per risparmiare; il punto di pareggio è talmente lontano che spesso diventa praticamente irraggiungibile.