<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rapid restyling | Il Forum di Quattroruote

Rapid restyling

Continua il fase-out del 1.2TSI e l'allineamento tecnologico delle piattaforme.
Piano piano si sta proponendo come modello interessante.
La versione Scout che ho visto dal vivo è anche molto bella e migliorerà ulteriormente con i nuovi gruppi ottici.
 
Ottima l'idea di proporre il 10 Tsi ed il 1.4 Tsi ma mi sa che troveranno il sistema di non rendere appetibile la scelta con magari il Dsg obbligatorio come prima sul 1.4.
 
Concordo con il pensiero scritto da Miranda sulla discutibile politica di imporre un qualcosa di superfluo.
 
...come se il 1.2 fosse un motorone...:oops:
Non ho parole...veramente no comment...:confused:
:emoji_angry: no comment veramente :emoji_angry:
dopo 7 anni siamo ancora qui con le stesse battute.:emoji_expressionless:

Che poi della stessa stregua, chissà che motorone è un 2000 diesel.
ne ho guidato uno per dieci anni e c'era da farsi il segno della croce ad attraversare un incrocio trafficato.
 
Qualcuno lo ha provato il 1.0 Tsi? Ha dato rogne come il 1.2? Finora di questi piccoli turbo ho provato solo il 1.2 Peugeot e non mi è piaciuto per niente. Sotto i 2000 va poco sopra va troppo.
 
Io ho provato in strada sull'Ateca il 1.0 TSI da 115cv e sulla C-Max il 1.0 Ecoboost da 100;
Fra qualche mese dovrei guidare il "vecchio" 1.2 TSI.

Le rogne del 1.2 eran dovute alla catena poi risolto.
Immagino non si ripetano :emoji_expressionless:.

Per entrambe erogazione molto fluida. Entrambi 6 marce.
Il ford in basso (sotto i duemila) strappa un po', devi scalare, mentre il VW a 50 km/h in sesta riprende senza vibrazioni:emoji_astonished: molto sotto i 2000 rpm.
Comunque solo perché sapevo che c'era il turbo, altrimenti non me ne sarei accorto. Per nessuna delle due.
In accelerazione il C-Max era ovviamente penalizzato. sicuramente meglio il125. L'Ateca bene anche in accelerazione, almeno per i miei standard ;)
 
sul 4r di questo mese c'è proprio la prova di quell'Ateca che hai guidato . Una curiosità le cinture non regolabili le hai trovate comode o eri 'impiccato'?
 
Mah, impiccato non direi, in realtà essendo alto 1,80 il fastidio potrebbe venire col tempo. Mica te ne accorgi in un giro di prova di pochi minuti.
Tanto più d'inverno col cappotto che ripara.

Nell'occasione ero più interessato a capire come andava il motore.
4R che versione ha provato?
 
la tua, 1.0cc 3 cilindri, 115 asinicavallini!
Ne esce bene, anche se "non é un fulmine in 6*, per riprendere bisogna scalare"
 
e come allestimento? il solito super lusso o l'intermedio style?
Io in strada ho provato questo rispetto a quelle esposte, tutte superiori.

Come allestimento, specie qualche tasto in plancia ed lo schermo piccolo, non mi ha troppo soddisfatto.
Quanto meno rispetto al Yeti da cui ero da poco sceso.
 
Back
Alto