<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno | Il Forum di Quattroruote

Ramaciotti spiega la 4C su Quattroruote di giugno

pilota54

0
Membro dello Staff
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?
 
alexmed ha scritto:
Devo trovare 'sti 40K euro.....
fai una cooperativa :D
Comunque penso che visto le prenotazioni già ricevute almeno i clienti fidati dovrebbero avere già sotto mano qualcosa di più concreto....io non lo prenoterei un prodotto che sia diverso dal concept...
 
Fra l'altro, se le aspettative tecnico/prestazionali fossero soddisfatte, l'auto potrebbe avere una tenuta del valore incredibile per un'Alfa recente.
Sarebbe una "instant classic"

Non dico un investimento, perchè l'auto non lo è, però sarebbe un acquisto oculato anche a lungo termine.
 
alkiap ha scritto:
Fra l'altro, se le aspettative tecnico/prestazionali fossero soddisfatte, l'auto potrebbe avere una tenuta del valore incredibile per un'Alfa recente.
Sarebbe una "instant classic"

Non dico un investimento, perchè l'auto non lo è, però sarebbe un acquisto oculato anche a lungo termine.

le premesse sono di un auto veramente eccezzionale e penso che possa cogliere l'interesse di molti
 
pilota54 ha scritto:
Su Quattroruote di giugno, già in edicola, c'è una lunga e interessantissima intervista al Chief designer del Centro Stile Unificato Fiat Automobiles, ovvero l'ex Pininfarina Ramaciotti.
In questa intervista descrive le fasi della realizzazione della 4C, assicura che verrà prodotta e dice anche cosa sarà diverso nella vettura di serie (4.000 esemplari annui x almeno 4 anni) rispetto alla concept vista a Ginevra.
"Abbiamo però 2 nemici", ha detto Ramaciotti, "il peso e i costi" (vado a memoria). La promessa di mantenere la massa vicino agli 850 kg della concept sarà mantenuta (presumo personalmente che peserà intorno a 900-950 kg), il motore avrà oltre 200 cv e quanto al prezzo dovrebbe essere addirittura di 40.000 euro, davvero poco per una vettura a motore centrale con scocca in carbonio!
Ramaciotti sfata anche una "leggenda metropolitana": la vettura non deriva dalla X-Bow. Il progetto del telaio è di Dallara, ma la scocca è in gran parte inedita, inoltre i sedili non saranno incastonati nella scocca stessa, ma più tradizionali. Il cruscotto poi sarà completamente inedito e ovviamente non somiglierà per nulla a quello fantascientifico della concept.

Che ne pensate?

Carissimo Manlio, tutto bene? ;)

A una lettura rapida il tutto mi lascia più di qualche perplessità. Come già ho avuto modo di dire auspico una 4C con la motorizzazione che si conosce 1.8 TBi 235 cv, TCT o manuale comunque 6 marce, peso intorno ai 1000 kg (non 850 kg) e produzione entro gli 8mila pezzi l'anno con l'obbiettivo (se dovesse rivelarsi un modello fortunato) di collocarsi entro 24 mesi sui 10mila, in futuro si vedrà in base al riscontro di vendite. Prezzo, ricomprendendo anche gli optional su cui certa clientela non lesina affatto, tra i 55mila e i 65mila euro. Poi occorre la versione Spider e successivamente le rispettive versioni GTA , quelle sì con masse sugli 850 kg e prezzi e prestazioni ben superiori. In più qualche chicca, ma sarebbe la ciliegina sulla torta, per esempio una versione veramente Racing (concepita in un reparto assolutamente ad hoc, ottimo punto di partenza per auto 100% Alfa Romeo) con il 1.8 TBi rimaneggiato o altro motore corsa in grado per esempio di gareggiare nelle varie 12 o 24 ore del panorama motoristico mondiale. Ecco tutto questo è come io vedrei la 4C. ;)
Ovviamente occorrerebbero anche una 8C nuova e un'inedita 6C con le medesime caratteristiche, tranne le versioni Racing da realizzare solo se in base alle circostanze si riterranno opportune.
Tutto questo per piazzare 15-20mila fra 4, 6 e 8 C considerando tutte le versioni, realizzare 0,5 milardi l'anno di utili netti o 1 miliardo di valore aggiunto a fronte di investimenti iniziali piuttosto contenuti. Ciò potrebbe portare Alfa Romeo alle origini non solo dal punto di vista dello schema tecnico (TP in primis) ma prima ancora come identità stessa del marchio all'interno del Gruppo o come realtà almeno parzialmente assestante.
Secondo me quella della 4C è veramente una grande occasione per il futuro dell'Alfa Romeo, speriamo che Marchionne lo capisca o se non ha tempo per pensarci su che qualcuno glielo possa spiegare in maniera molto chiara e anche in fretta. Audi ha già capito, leggevo che vuol tirar fuori una sorellina della R8, parlavano di una R4, esattamente in stile 4C e non ci metterebbero molto a preparare una R6... non c'è tempo da perdere ;)
 
alkiap ha scritto:
Che se costa davvero 40k... DEVO averne una
Però mi pare davvero improbabile un prezzo così basso

Mi prenoto anch'io :D Mi sembra troppo poco, onestamente.

Pensa che un mio collega ha appena sostituito la precedente 530 xd berlina con il nuovo modello, non so esattamente quali optional ha messo, ma è costata 68000 ? :shock: e la mia Giulietta turbonafta 140 CV, per come l'ho allestita, costerebbe oltre 35000 euro, con lo sconto è costata 31700 ;)
 
Back
Alto