Deve essere stato un brutto week-end per gli uomini Citroen quello che è appena passato. La quasi esordiente VW Polo di Ogier (un francese) ha battuto infatti la Citroen DS3 WRC del 9 volte mondiale Loeb, e abbastanza nettamente.
E per molte delle prossime gare la casa francese sarà orfana del suo pluricampione, (si dedicherà alla velocità in pista), pertanto è prevedibile anche per le prossime gare un dominio VW, nonostante il nugolo di Ford Fiesta (nettamente battute in Svezia).
Come (andando un po' controcorrente) avevo paventato in dicembre, si profila un mondiale all'insegna della casa tedesca, anche per l'assenza di avversari davvero validi e la carenza di vetture ufficiali di altri marchi.
Cè anche da dire, a livello piloti, che due francesi davanti a due scandinavi in Svezia probabilmente non si erano mai visti, e che Latvala (4°, VW Polo, dietro a una Ford) si è confermato una seconda guida.
WRC, Rally di Svezia, 10/02/2013
Classifica finale (primi dieci)
1. Sebastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - 3.11'41"9
2. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - +41"8
3. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'24"5
4. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - +1'30"6
5. Thierry Neuville - Ford Fiesta RS WRC - +5'06"4
6. Juho Hanninen - Ford Fiesta RS WRC - +5'43"1
7. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +11'25"4
8. Henning Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +11'42"7
9. Evgeny Novikov - Ford Fiesta RS WRC - +13'04"7
10. Yazeed Al-Rajhi - Ford Fiesta RRC - +16'27"0
E per molte delle prossime gare la casa francese sarà orfana del suo pluricampione, (si dedicherà alla velocità in pista), pertanto è prevedibile anche per le prossime gare un dominio VW, nonostante il nugolo di Ford Fiesta (nettamente battute in Svezia).
Come (andando un po' controcorrente) avevo paventato in dicembre, si profila un mondiale all'insegna della casa tedesca, anche per l'assenza di avversari davvero validi e la carenza di vetture ufficiali di altri marchi.
Cè anche da dire, a livello piloti, che due francesi davanti a due scandinavi in Svezia probabilmente non si erano mai visti, e che Latvala (4°, VW Polo, dietro a una Ford) si è confermato una seconda guida.
WRC, Rally di Svezia, 10/02/2013
Classifica finale (primi dieci)
1. Sebastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - 3.11'41"9
2. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - +41"8
3. Mads Ostberg - Ford Fiesta RS WRC - +1'24"5
4. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - +1'30"6
5. Thierry Neuville - Ford Fiesta RS WRC - +5'06"4
6. Juho Hanninen - Ford Fiesta RS WRC - +5'43"1
7. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +11'25"4
8. Henning Solberg - Ford Fiesta RS WRC - +11'42"7
9. Evgeny Novikov - Ford Fiesta RS WRC - +13'04"7
10. Yazeed Al-Rajhi - Ford Fiesta RRC - +16'27"0