<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rally di Roma Capitale (io ci sarò/ci sono poi andato...) | Il Forum di Quattroruote

Rally di Roma Capitale (io ci sarò/ci sono poi andato...)

pilota54

0
Membro dello Staff
Oggi avrà inizio il "Rally di Roma Capitale", valido per una miriade di campionati, e principalmente per il CIR (Campionato Italiano Rally) e l'ERC (European Rally Championship), ovvero il Campionato Europeo e i relativi campionati di gruppo e classe.

Al via tutti i big sia del CIR che dell'ERC. Ma la gara sarà valida anche per i vari trofei, come il "Trofeo Abarth 124 rally", il "Trofeo Renault Twingo", il "Trofeo Suzuki Swift" e altri campionati.

Io sarò presente come spettatore domani e domenica e apro questo Topic anche perchè quando tornerò esprimerò le mie impressioni e pubblicherò qualche foto e spero almeno un filmato (fatto con telecamera).

Intanto ecco un filmato dei test pre-gara.

 
Vedo che i rallies su questo forum interessano solo a 35 persone (i contatti fino ad ora), ma sempre meglio di niente. Sono tornato stasera alle 21 e quanto prima farò un resoconto.
 
Ecco il promesso resoconto, per i 4 gatti a cui può interessare.......:emoji_slight_smile:

1° GIORNO
Aereo CT-Roma delle 11.30, con arrivo alle 12.30 ca.. Tramezzo e focaccia ripiena in aeroporto, poi bus per Roma Termini e poi ancora noleggio Fiat G.Punto 60 cv.
Mi dirigo a Fiuggi dove c'è il parco assistenza, che visito alle 18 circa. Poi cena in un fast food e attesa piloti in centro di Fiuggi. Arrivano prima quelli dell'ERC e appena pervengono Andolfi e Nucita, con le Abarth 124, scambio quattro chiacchiere con Andrea (Nucita) intervallate da un suo abbraccio con la filglioletta. Mi racconta del piacere di guida che ha provato con l'Abarth "Che con qualche aggiustamento sarebbe ancora + veloce", del fatto che proprio l'Abarth gli ha proposto di disputare il rally con la 124 e del problema al turbo registrato nella prova 12, dove ha perso un po' di tempo. Alla fine 2° RGT dietro Andolfi e 15° assoluto.

Poi vado al parco assistenza dove si scatena un forte temporale. Con scarpe inzuppate vado alla stand Abarth (il mio preferito....) e faccio un paio di filmati. Rientro a Roma all'1.30 circa.........

2° GIORNO
Valigia fatta alle 9, colazione al bar e mi fiondo (si fa per dire, le strade statali/provinciali sono pieni di autovelox e limiti assurdi....) a Cave, vicino Fiuggi, dove è prevista la prova delle 12.10. Arrivo alle 11 circa, posteggio e con tre "tifosi Abarth" incontrati per caso (i due adulti hanno una GPA SS 180 cv e una 595) ci piazziamo a circa 1 km dalla partenza (rettilineo-curva-rettilineo).

Assisto al passaggio di tutti i piloti, ERC e CIR, e poi ritorno a Roma per consegnare la Punto (ha fatto 20 km/litro!) e riprendere bus e aereo di ritorno. Rientro a CT alle 21.00.

Buffier (Ford Fiesta R5) vince nel campionato ERC, Campedelli (Ford Fiesta R5), vince nel CIR. Le 124 rally di Andolfi, Nucita e Modanesi fanno tripletta nella cat. RGT battendo la Porsche di Dumas, attardato credo anche da un problema.

PS: dimenticavo: il sound più bello? Quello della Porsche 911 GT3 RS di Dumas, da pelle d'oca.

Ecco due mini-filmati che ho fatto: un "passaggio" di Scandola (Skoda R5) e uno di Nucita (Abarth 124 rally).


 
Ultima modifica:
Altro dei 4...
da buon ex rallysta (Coppa Italia Rally con 205 gti gruppo N e Ritmo Abarth gruppo A)non posso che farti i complimenti per la passione dimostrata!
Purtroppo questo sport è in decadenza da quando Lancia, ritirandosi, ha fatto cessare la cassa mediatica, mettiamoci anche che i regolamenti odierni incasinano le classi... ed il gioco è fatto :emoji_frowning2:
Quante notti insonni in giro per le strade di mezz'Italia o sul Turini per seguire i miei idoli, ma allora avevo 20 anni, e poi gli anni delle gare, dove iniziavi nei week a tirar giù le note e provare e riprovare e poi sabati passati dal preparatore a controllare tutto il "rialzo" del mezzo... e la tensione prima di entrare in ps... continue verifiche di interfono e trip, battute col naviga per stemprare la tensione, poi via... e tutto spariva in una mitragliata di note, scandite, secche, quasi senza respiro, condite dall'ululare di quei 4 cilindri che ti tasportavano l'anima fino al segnale di fine ps.... brrr ho i brividi ancora adesso al solo pensiero.
Che bei tempi, ho sempre amato i rally :emoji_thumbsup:
Grazie Pilota 54:emoji_call_me:
 
e tutto spariva in una mitragliata di note, scandite, secche, quasi senza respiro, condite dall'ululare di quei 4 cilindri che ti tasportavano l'anima fino al segnale di fine ps.... brrr ho i brividi ancora adesso al solo pensiero.
Che bei tempi, ho sempre amato i rally :emoji_thumbsup:
Grazie Pilota 54:emoji_call_me:

Che dire? Grazie a te per essere uno dei 4, ma vedo che aumentano..........:emoji_slight_smile:
Io ho fatto gare in salita e pista, anche in kart, ma mai un rally. Una volta ho preso le note (Simca rally 2) delle speciali ma poi quello che doveva fare il "naviga" si è ritirato........aveva paura (comprensibile).

Comunque ai rallies ci ho rinunciato soprattutto perchè erano e sono troppo cari. Ma vado a vederne almeno uno all'anno. Quest'anno ho scelto il Rally di Roma.
 
Ultima modifica:
Ho debuttato da naviga, lavoro pazzesco!
effettivamente non ti dico i sacrifici fatti per riuscire a correre per 5 anni, rinunciavo a tutto pur di metter via soldi, avevo qualche sponsor, ma al max mi saltava fuori un treno di gomme :emoji_blush:
ma era la passione a mandarmi avanti.
ho fatto anche una cronoscalata e posso dirti che quel mondo mi affascina non poco:emoji_thumbsup:
mi piacerebbe riprendere magari con una storica, ma non è il momento di spendere :emoji_pensive:
 
Per un problema tecnico non è venuto bene il filmatino di Romain Dumas, praticamente non si vede nulla ma si sente il magnifico rombo della 911, che è identico a questo (è sempre lui in un altro rally):

 
Bellina l'inversione dell'ultimo video, mi ricorda quella di Montecrestese al Valli Ossolane :emoji_thumbsup:

sarà che son figlio dell'epoca dei 112 Abarth, ma la 500 e la Adam mi fan sorridere

comunque rimpiango il sound dei Kadet Gte o delle M3 E30 :emoji_rolling_eyes:
 
Le Opel Adam R2 (ufficiali - ADAC Opel Rallye Junior Team!) dal vivo erano impressionanti, velocissime e con un bel sound. Sembravano a occhio più veloci anche delle Peugeot 208 R2. In realtà poi tra le R2 ha vinto, per 5 secondi, una Peugeot con le Opel 2a e 3a, ben davanti però a tutte le altre Peugeot.

In RGT molto bene Andolfi con la 124 Abarth, è arrivato 11° assoluto e primo delle 2 ruote motrici. Davanti aveva solo delle R5 (4WD).
 
Back
Alto