<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rally di Montecarlo 2020 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rally di Montecarlo 2020

impressionante incidente e impressionante in modo positivo la siurezza di queste vetture.
La loro fortuna e' che la vettura non si e' incendiata ed e' caduta sulle quattro ruote,non era il loro momento
 
La loro fortuna e' che la vettura non si e' incendiata ed e' caduta sulle quattro ruote,non era il loro momento

Beh, anche se si fosse fermata di fianco (a me, nel 1977, è successo, ho aperto lo sportello "libero" e sono uscito ...) o sotto-sopra, non ci sarebbe stato alcun problema, sarebbero usciti con qualche difficoltà in più, ma non sarebbe cambiato nulla come incolumità, perchè, anche con macchina capovolta, si rimane fermamente ancorati ai sedili dalle cinture a 6 punti, fino a quando le slacci, ovviamente se i sedili rimangono al loro posto, come dovrebbe essere.
L'urto maggiore probabilmente è stato quello finale, sulla strada di sotto, fatto di 3/4 anteriore, come si vede dalla foto post-incidente.
 
Finita la 2a giornata di gara, con la prova n. 8. Per ora è un "triello", con Ogier, Evans e Neuville in un "fazzoletto".

1.
+1
france.png

17
toyota.png

Ogier S. - Ingrassia J.
Toyota Yaris WRC
michelin2.png

RC1
M 1:43:31.5
95.9
2.
−1
uk.png

33
toyota.png

Evans Elfyn - Martin Scott
Toyota Yaris WRC
michelin2.png

RC1
M 1:43:32.7
+1.2
3.
belgium.png

11
hyundai.png

Neuville T. - Gilsoul N.
Hyundai i20 Coupe WRC
michelin2.png

RC1
M 1:43:37.9
+6.4

Classifica provvisoria (non completa perchè non sono ancora arrivati tutti) dopo la PS8.

https://www.ewrc-results.com/results/59972-rallye-automobile-de-monte-carlo-2020/?s=241666
 
Beh, anche se si fosse fermata di fianco (a me, nel 1977, è successo, ho aperto lo sportello "libero" e sono uscito ...) o sotto-sopra, non ci sarebbe stato alcun problema, sarebbero usciti con qualche difficoltà in più, ma non sarebbe cambiato nulla come incolumità, perchè, anche con macchina capovolta, si rimane fermamente ancorati ai sedili dalle cinture a 6 punti, fino a quando le slacci, ovviamente se i sedili rimangono al loro posto, come dovrebbe essere.
L'urto maggiore probabilmente è stato quello finale, sulla strada di sotto, fatto di 3/4 anteriore, come si vede dalla foto post-incidente.
Ne so qualche cosa,purtroppo
 
Per ora rally molto interessante, i primi se la giocano sui secondi con Ogier e Evans a spingere e Neuville che ha potuto andare più cauto sfruttando il vantaggio in ps2. Per come sta andando credo che il più accreditato per la vittoria sia Ogier, mi sembra il più costante segno che forse un minimo in tasca ce l'ha ancora.
Colpo di scena l'incidente di Tanak, serio pretendente per la vittoria, fortunatamente illeso dopo un botto mica da ridere ma per lui rally da buttare.
 
Purtroppo lo sostengo da un pò che vanno troppo forte,sicurezza ai massimi livelli ma la foto che allego di Ogier a 190 orari testimoniano l'estrema veloità di queste vetture,dotate di assetti fantascientifici,ma sempre su strada..

Errore di guida tagliando troppo o errore nelle nota?

Comunque condizioni stradali difficilissime.
 

Allegati

  • ogier.jpg
    ogier.jpg
    44,9 KB · Visite: 200
Purtroppo lo sostengo da un pò che vanno troppo forte,sicurezza ai massimi livelli ma la foto che allego di Ogier a 190 orari testimoniano l'estrema veloità di queste vetture,dotate di assetti fantascientifici,ma sempre su strada..

Errore di guida tagliando troppo o errore nelle nota?

Comunque condizioni stradali difficilissime.

Come si può vedere in uno dei filmati dall'esterno, Tanak ha preso un piccolo dosso a una velocità evidentemente eccessiva (tra i 160 e i 170). La macchina ha scartato leggermente a ds e ha messo prima 2 ruote e poi tutta sè stessa fuori strada, "volando" fino alle cime degli alberi di fronte. Peraltro c'è da dire che mancava il guard-rail.
 
In ottica mondiale ha certo senso che a lottare per il titolo contro Neuville sia Ogier, anche se Evans é un gran pilota ma gli manca il palmares del francese.
Neuville invece tra tutti é quello che é stato più costante, ha capitalizzato il tempone fatto all'inizio potendosi prendere qualche rischio in meno e alla fine l'ha spuntata.

Non ho potuto vedere se Loeb ha avuto qualche problema o ha fatto un errore perché ha fatto dei tempi piuttosto alti in PS14, dove ha perso circa 40 secondi.
 
Back
Alto