Le condizioni della 1 prova erano del peggior tipo, praticamente una lastra di ghiaccio in strada, dovuta alla quantità di auto che transitano su quelle strafe nei giorni del rally.
Ma le gomme chiodate voi chiodi da 7 mm si possono ancora usare o si usano chiodi più piccoli?
Le lastre di ghiaccio dipendono dalle temperature sotto lo zero. La pioggia che cade diventa subito ghiaccio e anche la neve diventa ghiacciata.
Onestamente non ho idea del tipo di chiodatura consentita al Monte quest'anno, ma sicuramente ieri è stata insufficiente.
Intanto la tappa di oggi si è conclusa.
Il cannibale 2.0 (Ogier) è ancora in testa, ma a causa di qualche errorino
Tanak si è avvicinato e ora è a 14.9 secondi.
Neuville ha vinto l'iltima PS e continua nella sua rimonta. E' sempre nono, ma ora "vede" Evans e Bouffier. Dovrebbe superarli domani.
In
WRC2 guida Kopecky con la Skoda Fabia ufficiale (11° assoluto). Nella RGT
Nucita risulta al comando (21° ass.), ma sembra debba pagare 14 minuti perchè non è entrato in tempo in 2 speciali per lavori alla macchina (problemi di motore) e dovrebbe avere sfruttato la regola "Super rally" (*). Gran rimonta di
Ciamin, che dopo aver sistemato il turbo si è messo a tirare fortissimo risalendo dal 45° al 31° posto, con il 17° tempo assoluto nell'ultima PS. Grazie ai problemi delle Abarth ora al comando delle
2RM c'è la Fiesta R2T del francese Franceschi.
(*) Secondo la quale se un pilota ha problemi e salta una o più speciali può rientrare in gara ma con 7 minuti di penalità per ogni speciale dove non è regolarmente entrato, applicabili nelle speciali successive. Al Monte questa regola vale solo i primi 2 giorni.
Top 10 dopo la giornata di oggi.
1 Ogier/Ingrassia Ford Fiesta WRC 2.07'15”4
2 Tanak/Jarveoja Toyota Yaris WRC +14"9
3 Sordo/Del Barrio Hyundai i20 Coupé WRC +59"7
4 Lappi/Ferm Toyota Yaris WRC +1'09"9
5 Latvala/Anttila Toyota Yaris WRC +1'10"1
6 Meeke/Nagle Citroen C3 WRC +2'45"5
7 Bouffier/Panseri Ford Fiesta WRC +3'34"6
8 Evans/Barritt Ford Fiesta WRC +4'01"7
9 Neuville/Gilsoul Hyundai i20 Coupé WRC +4'04"1
10 Breen/Martin* Citroen C3 WRC +5'06"6
La Ford Fiesta WRC Plus di Ogier.