<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raiset | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Raiset

leon83 ha scritto:
belpietro ha scritto:
leon83 ha scritto:
il canone e una tassa di possesso sulla tv.. teoricamente dovresti pagare un canone per ogni tv...
assolutamente no.
il canone è una tassa sulla possibilità di ricevere, ne paghi uno solo ed è valido non solamente per tutti gli apparecchi che hai in casa, ma anche per una eventuale seconda casa

copiato dalla home page

Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell&#8217;ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)

appunto.

un canone per "uno o più" apparecchi atti (o adattabili) a ricevere.
non per ciascuno.
significa che l'obbligo scatta con la possibilità di ricevere (non conta se in concreto non ricevi), e che una volta pagato vale per uno o più apparecchi nell'ambito failiare.
 
In teoria si dovrebbe pagare il canone anche se si possiede solo un computer, in quanto adattabile alla ricezione di programmi TV....
 
belpietro ha scritto:
leon83 ha scritto:
belpietro ha scritto:
leon83 ha scritto:
il canone e una tassa di possesso sulla tv.. teoricamente dovresti pagare un canone per ogni tv...
assolutamente no.
il canone è una tassa sulla possibilità di ricevere, ne paghi uno solo ed è valido non solamente per tutti gli apparecchi che hai in casa, ma anche per una eventuale seconda casa

copiato dalla home page

Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell&#8217;ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)

appunto.

un canone per "uno o più" apparecchi atti (o adattabili) a ricevere.
non per ciascuno.
significa che l'obbligo scatta con la possibilità di ricevere (non conta se in concreto non ricevi), e che una volta pagato vale per uno o più apparecchi nell'ambito failiare.

si ma è una tassa di possesso! del mezzo ricevemnte non della possibilità di ricevere come dici tu
 
CCMORSEL ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Continuano ad aumentare i programmi che vengono criptati via satellite e non sono visibili col decoder Sky. Possibile che , in Italia, a causa di un piccolo politico, pieno di conflitti di interesse (tra cui le tv) dobbiamo subire sempre noi?

scusa ,ma per te e' tutto riconducibile e colpa di berlusconi ?????????
intanto si scrive raisat secondo e' ancora visibile su sky
e poi non capisco cosa centri berlusconi o
o lo vuoi utlizzare come capro espiatorio per tutti i mali del mondo
ciao madmax
Raiset è la fusione Rai-Mediaset, poi non stò ad elencarti le colpe di Berlusconi altrimenti si intasa il forum.
 
leon83 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Continuano ad aumentare i programmi che vengono criptati via satellite e non sono visibili col decoder Sky. Possibile che , in Italia, a causa di un piccolo politico, pieno di conflitti di interesse (tra cui le tv) dobbiamo subire sempre noi?

che sky incominci a pagare mediaset i diritti in chiaro e vedrai che cosi ti potrai vedere i suoi programmi se murdoc ha le braccine corte mica e colpa di silvio
Ma cosa cavolo dici?
 
Maxetto ha scritto:
leon83 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Continuano ad aumentare i programmi che vengono criptati via satellite e non sono visibili col decoder Sky. Possibile che , in Italia, a causa di un piccolo politico, pieno di conflitti di interesse (tra cui le tv) dobbiamo subire sempre noi?

che sky incominci a pagare mediaset i diritti in chiaro e vedrai che cosi ti potrai vedere i suoi programmi se murdoc ha le braccine corte mica e colpa di silvio
Ma cosa cavolo dici?

quando mediaset cripta i suoi programmi è perchè sky non paga i diritti per vedere quel determinato programma e te lo oscurano! lo stesso vale per la rai quando ci sono partite o i gran premi1 ... se sky non paga è giusto che mediaset cripti i suoi prodotti! per cui invece lei ha pagato.... comodo far vedere a gratis quello che altri pagano!
 
leon83 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
In teoria si dovrebbe pagare il canone anche se si possiede solo un computer, in quanto adattabile alla ricezione di programmi TV....

non per il pc ma per il monitor del pc
Proprio per il PC, invece. Perchè può ricevere le trasmissioni TV con un sintonizzatore.
 
leon83 ha scritto:
quando mediaset cripta i suoi programmi è perchè sky non paga i diritti per vedere quel determinato programma e te lo oscurano! lo stesso vale per la rai quando ci sono partite o i gran premi1 ... se sky non paga è giusto che mediaset cripti i suoi prodotti! per cui invece lei ha pagato.... comodo far vedere a gratis quello che altri pagano!

Veramente è il contrario.
Sky mette a disposizione la piattaforma ma i contenuti sono di proprietà rai e mediaseta.
vengono criptati quando i proprietari non pagano o non hanno i diritti per trasmettere nel campo d'azione della piattaforma.
che nel caso del satellite può essere molto vasta e al di fuori dei confini nazionali...
credere! obbedire! divulgare la parola dell'unto... :)
 
belpietro ha scritto:
leon83 ha scritto:
si ma è una tassa di possesso! del mezzo ricevemnte non della possibilità di ricevere come dici tu
e tu senza apparecchio come pensi di avere la possibilità di ricevere?

si ma se ho l'apparecchio ma non mi arriva il segnale rai devo pagare lo stesso perchè posseggo l'apparecchio!
 
silverrain ha scritto:
leon83 ha scritto:
quando mediaset cripta i suoi programmi è perchè sky non paga i diritti per vedere quel determinato programma e te lo oscurano! lo stesso vale per la rai quando ci sono partite o i gran premi1 ... se sky non paga è giusto che mediaset cripti i suoi prodotti! per cui invece lei ha pagato.... comodo far vedere a gratis quello che altri pagano!

Veramente è il contrario.
Sky mette a disposizione la piattaforma ma i contenuti sono di proprietà rai e mediaseta.
vengono criptati quando i proprietari non pagano o non hanno i diritti per trasmettere nel campo d'azione della piattaforma.
che nel caso del satellite può essere molto vasta e al di fuori dei confini nazionali...
credere! obbedire! divulgare la parola dell'unto... :)

a detta degli operatori sky non e cosi!!
 
i canali sul satellite di rai e mediaset vengono criptati x impedirne la visione all estero e non a noi.
e' in arrivo tv sat,che con l apposito decoder(a partire da circa 40?) e con l apposita smartcard x i residenti in italia,si potranno vedere tutti i canali in chiaro come sul digitale terrestre,senza programmi criptati.
quello che non capisco e' perche' son voluti passare al terrestre,quando si poteva fare in un batter d occhio col satellite e molte meno spese.

una delle tante notizie http://antoniogenna.wordpress.com/2009/02/05/tv-sat-la-rai-prepara-laddio-a-sky-dal-1%C2%B0-luglio-2009-solo-su-tivu-sat/

ciao jo
 
Back
Alto