Credo che la "grandezza" di un pilota di F.1 la si manifesti anche con il "carisma" che lo stesso ha all'interno del team e con l'apporto che riesce a dare in termini di sviluppo della vettura. Lo abbiamo visto alla Lotus.
Rivediamo i 3 anni di Raikkonen in Ferrari.
2007
Kimi Raikkonen nel 2007 è stato grande: al primo anno in Ferrari ottenne ben 6 vittorie (2 più di chiunque altro in quella stagione) vincendo il titolo all'ultima gara è vero, ma dimostrando di "aver preso in mano" la squadra, insomma conquistandosi sul campo i galloni di prima guida.
2008
Nel 2008 fino al GP del Canada i piloti si erano equivalsi, con 2 vittorie a testa su 6 gare, e con una Ferrari che sembrava dominare. Poi Kimi, dopo un GP di Monaco sfortunato, in Canada poteva vincere, ma accadde il noto "fattaccio" ai box, con Hamilton che lo tamponò mentre era fermo con il semaforo rosso. Ritiro inevitabile. La gara dopo era in Francia e Raikkonen era ancora primo, davanti a Massa. Purtroppo si ruppe uno scarico e vinse Massa. Da allora sono avvenute due cose: il finlandese ebbe un innegabile contraccolpo psicologico per le due vittorie sfumate e la squadra indirizzò le proprie attenzioni su Massa, sviluppando la vettura sulle sue indicazioni, peggiorando ulteriormente il morale di Kimi.
A SPA Iceman ebbe un rigurgito di orgoglio e prese la testa imperiosamente con un mitico sorpasso su Hamilton. Ma quando sembrava avviato verso una facile vittoria, la pioggia fece rinvenire l'inglese e alla fine Kimi perse il duello scivolando su una pozzanghera quando era ancora in testa e ottenendo zero punti. A quel punto il mondiale era perso e nelle ultime gare Montezemolo disse che quello che vedeva sembrava il "fratello gemello" del grande pilota finnico. Massa perse il mondiale contro Hamilton all'ultima gara.
Questa fu la vera storia del maledetto mondiale 2008.
2009
Nel 2009 Raikkonen tornò quello di sempre, riprendendo l'autorità della prima guida, e presto Massa ebbe il noto incidente, però sfortunatamente la Ferrari non andava più. A SPA la sua ultima vittoria in ROSSO, ma la sua sostituzione con Alonso, che portava il munifico sponsor spagnolo Santander, era già decisa

.....................