speed64 ha scritto:
jaccos ha scritto:
speed64 ha scritto:
Fino a quando gli Stati Uniti ed i loro alleati occidentali saranno impegnati nel conflitto iracheno-afghano non credo che ci saranno attacchi contro l'Iran o la Corea del Nord ( della Corea non ne parla nessuno ma e' un'altra polveriera ). nel frattempo speriamo che si trovi una ragionevole soluzione diplomatica. La guerra non risolve nulla. Ed io non credo che a parte le uscite propagandistiche,a Teheran qualcuno voglia veramente la guerra contro Israele e le potenze occidentali. Bisogna stare attenti,gia' nel 2003 si e' agito contro un Iraq che aveva le armi di distruzione di massa e poi si e' visto che non aveano nulla.
Si ma allora furono gli americani a dire che le avevano, ora sono gli iraniani stessi a sbandierare arricchimenti vari...
In effetti hai ragione...

Speriamo che siano solo delle " sparate " comunque non c'e' da stare tranquilli...
Mah, io la vedo male.
Saddam dopo la prima guerra del golfo se ne stava buono buono e l'hanno inchiappettato con una scusa (non che fosse uno stinco di santo eh!). L'iran ha passato il segno da un bel pezzo.
Se arriveranno ad avera l'atomica è finita quindi se ci sarà il sospetto che l'abbiano a breve l'intervento militare sarà inevitabile, o da parte degli stati uniti o da parte di israele. Il problema è che l'iran non è una masnada di straccioni, sono organizzati ed equipaggiati.
La corea del nord è un'altra questione. Il deterrente atomico ce l'hanno già, infatti più di sanzioni ed embrago c'è poco da fare, un intervento militare è impensabile, invece in iran c'è ancora tempo per quello.
Sinceramente, piuttosto dell'iran con la bomba nucleare, meglio l'intervento...