<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> raggiunto accordo FIAT - VEBA su quote chrysler | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

raggiunto accordo FIAT - VEBA su quote chrysler

bumper morgan ha scritto:
io invece mi chiedo come mai MB non abbia comprato Chrysler ma la abbia lasciata ai concorrenti;)
per fare un paragone calcistico, è un po' come quando il Real "molla" un calciatore; generalmente è ormai un bidone o quasi

penso che al pari dei concorrenti GM , Ford , Toyota ect sperava che semplicemente Chrysler sparisse dal mercato USe che Jeep e Dodge venissero inglobate magari proprio in MB....
guardacaso e' stata proprio l'unica produttrice che non aveva ne impianti ne commerciale negli USA a rilevarla....e qui sta il merito nella politica americana che gia' pur avendo TUTTI i migliori produttori mondiali a casa propria , ne ha voluto anche l'unico che stava fuori.
ora Sergigno deve farla quotare .... se vuol avere dei soldi da investire nella ricerca.
 
mission accomplished hanno detto i vertici Fiat e Serghio ha detto che il prox anno lascerá il gruppo. Io spero che anticipi ( con lui Fiat Eurabia è andata vieppiú peggiorando) tale data e al suo posto venga uno che sappia come si fanno le automobili
 
holerGTA ha scritto:
dove non è riuscita la Mercedes ce l'ha fatta la Fiat
a dire il vero, non è proprio così.
Daimler c'era riuscita eccome, a comprare Chrysler; ed aveva anche fatto la fusione.

quello che non è riuscita a fare, è stato rendere profittevole la cosa e gestire i due gruppi (DaimlerChrysler e Mercedes Benz) in modo equilibrato.
tanto che poi ha scelto di vendere.

adesso comincia il difficile; speriamo bene.
 
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

...americana volevi dire...
:D :rolleyes: :(
 
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-chrysler-chi-ha-comprato-chi/830919/

Pur non essendo un ammiratore di questo giornale, condivido in toto l'articolo: le cose, temo, stanno proprio cosi. Presto o tardi, lo capirà anche chi ancora non lo vuol capire...
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-chrysler-chi-ha-comprato-chi/830919/

Pur non essendo un ammiratore di questo giornale, condivido in toto l'articolo: le cose, temo, stanno proprio cosi. Presto o tardi, lo capirà anche chi ancora non lo vuol capire...

Quindi Fiat ha "comprato" Chrysler con i soldi di Chrysler... :?: :?:
Quindi comanda Chrysler... 8) 8)
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-chrysler-chi-ha-comprato-chi/830919/
Pur non essendo un ammiratore di questo giornale, condivido in toto l'articolo: le cose, temo, stanno proprio cosi. Presto o tardi, lo capirà anche chi ancora non lo vuol capire...
a me invece paiono dei vaneggiamenti.
 
Se l?accordo raccoglie un applauso unanime, emergono però anche alcuni rilievi sull?indebitamento di Fiat: per Exane col tempo l?attenzione del mercato si sposterà sui fondamentali relativamente deboli del gruppo e su una struttura patrimoniale tirata. L?accordo è «innovativo», afferma Citi, in quanto limita la richiesta di liquidità a Fiat, mette fine all?incertezza e costa meno di quanto prevedevano le indiscrezioni di stampa. Tuttavia il broker non vede valore nelle azioni Fiat rispetto ai concorrenti e giudica troppo alto il debito di 10 miliardi di euro post-accordo. La cifra pagata dal Lingotto per il controllo totale del costruttore di Detroit è ben inferiore alle attese degli analisti e delle stime delle banche d?affari. ... :rolleyes:
 
gasato70 ha scritto:
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-chrysler-chi-ha-comprato-chi/830919/

Pur non essendo un ammiratore di questo giornale, condivido in toto l'articolo: le cose, temo, stanno proprio cosi. Presto o tardi, lo capirà anche chi ancora non lo vuol capire...

Quindi Fiat ha "comprato" Chrysler con i soldi di Chrysler... :?: :?:
Quindi comanda Chrysler... 8) 8)

No. Fiat ha comprato Chrysler (a prescindere coi soldi di chi), ma per diventare Chrysler e non essere più Fiat. Un po Macchiavellico, ma io la vedo cosi...
 
hewie ha scritto:
gasato70 ha scritto:
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-chrysler-chi-ha-comprato-chi/830919/

Pur non essendo un ammiratore di questo giornale, condivido in toto l'articolo: le cose, temo, stanno proprio cosi. Presto o tardi, lo capirà anche chi ancora non lo vuol capire...

Quindi Fiat ha "comprato" Chrysler con i soldi di Chrysler... :?: :?:
Quindi comanda Chrysler... 8) 8)

No. Fiat ha comprato Chrysler (a prescindere coi soldi di chi), ma per diventare Chrysler e non essere più Fiat. Un po Macchiavellico, ma io la vedo cosi...

Molto Macchiavellico, secondo me....

E Macchiavellicamente pensando trovo sia assurdo....
O non riesco a coglierne la ragione... :shock: :?: :?:
 
gasato70 ha scritto:
hewie ha scritto:
gasato70 ha scritto:
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/03/fiat-chrysler-chi-ha-comprato-chi/830919/

Pur non essendo un ammiratore di questo giornale, condivido in toto l'articolo: le cose, temo, stanno proprio cosi. Presto o tardi, lo capirà anche chi ancora non lo vuol capire...

Quindi Fiat ha "comprato" Chrysler con i soldi di Chrysler... :?: :?:
Quindi comanda Chrysler... 8) 8)

No. Fiat ha comprato Chrysler (a prescindere coi soldi di chi), ma per diventare Chrysler e non essere più Fiat. Un po Macchiavellico, ma io la vedo cosi...

Molto Macchiavellico, secondo me....

E Macchiavellicamente pensando trovo sia assurdo....
O non riesco a coglierne la ragione... :shock: :?: :?:

Fiat in Europa è un marchio sp...o da tempo: fa numeri solo nel mercato Italiano, per il resto... :rolleyes: Ora, con la crisi che c'è poi...
In U.S.A. (ma anche in sud-America), al contrario, hanno credibilità e gli affari "mi pare" stiano andando benone: Fiat è in utile grazie a Chrysler, se fosse per l'Italia, sarebbe fallita. Tanto vale diventare Chrysler e tenersi Fiat come filiale! Ti sembra cosi assurdo? A me no...purtroppo...
 
Back
Alto