<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> raggiunto accordo FIAT - VEBA su quote chrysler | Il Forum di Quattroruote

raggiunto accordo FIAT - VEBA su quote chrysler

http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile
 
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

vedremo...io sono molto, molto pessimista sul futuro Fiat in Italy :(
 
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

vedremo...io sono molto, molto pessimista sul futuro Fiat in Italy :(

In Italy :shock: :?: , Ti ci puo giocare the steel balls......
A meno che non decolli Maserati.....nel frattempo io saro' sceso a 87 kili ;)
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

vedremo...io sono molto, molto pessimista sul futuro Fiat in Italy :(

In Italy :shock: :?: , Ti ci puo giocare the steel balls......
A meno che non decolli Maserati.....nel frattempo io saro' sceso a 87 kili ;)

maserati sta vendendo molto bene ma da sola puó far poco
PS: 87kg? non so cosa darei per arrivare a quei kg ;)
 
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

Complimenti vivissimi dall 'Austria all'Italia, alla Fiat, a Marchionne e il suo team!
Questa non é certamente una notizia per gli'uccelli di malaugurio che vogliono una Fiat venduta, distrutta e alle dipendenze di chiunque sia, basta non sia italiana possibilmente tedesca o giapponese ... no é la FIat che ha comprato!
Bravi davvero e aspettiamo con piacere nuovi modelli in Europa, sopratutto Alfa Romeo
Herms
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

vedremo...io sono molto, molto pessimista sul futuro Fiat in Italy :(

In Italy :shock: :?: , Ti ci puo giocare the steel balls......
A meno che non decolli Maserati.....nel frattempo io saro' sceso a 87 kili ;)

maserati sta vendendo molto bene ma da sola puó far poco
PS: 87kg? non so cosa darei per arrivare a quei kg ;)

Nel frattempo in cui Maserati.....
Ora sto difendendo strenuamente da 4 anni i 96..... dai 113 cui arrivai anni fa
 
Una cosa è certa: è la Fiat che ora ha il 100% di Chrysler e non viceversa.

Vedremo ora come verranno ulteriormente sfruttate le sinergie. C'è un'altra cosa certa: che i modelli Fiat-Alfa-Lancia (soprattutto Alfa) sono troppo pochi. Devono assolutamente aumentare, vedremo gli investimenti che si faranno in tal senso.
 
Piu' che altro e' Crhysler stessa che si e' ricomprata le quote...., anche perche' senno' la Fiat per acquistarle doveva fare una Ipo.
Adesso vedremo da dove arriveranno gli altri 6-7 bilioni di dollari necessari per la quotazione a ws.....
 
pilota54 ha scritto:
Una cosa è certa: è la Fiat che ora ha il 100% di Chrysler e non viceversa.

Vedremo ora come verranno ulteriormente sfruttate le sinergie. C'è un'altra cosa certa: che i modelli Fiat-Alfa-Lancia (soprattutto Alfa) sono troppo pochi. Devono assolutamente aumentare, vedremo gli investimenti che si faranno in tal senso.

Quoto . Alla Catalano : è molto meglio avere una Fiat italiana viva e sveglia che s'è comprata la Crhysler americana , piuttosto che non aver più la Fiat perchè acquisita sottocosto da qualche casa tedesca , cinese o indiana , come già successo per la nostra migliore grande industria pubblica (e non solo) , con il beneplacito di alcuni nostri grandi tecnici dell'economia e della politica , che nessuno , purtroppo in questo caso , si porta all'estero .

Certo , resta l'incognita sulle fabbriche italiane e la necessità non più prorogabile -come giustamente dici - di ampliare , o meglio ricostituire, tutta la gamma dei modelli di Lancia , Alfa Romeo e pure di Fiat perchè non si vive declinando la ottima 500 su varie scale e segmenti...

L'interesse per i marchi italiani , soprattutto per la casa del Biscione -vedi entusiasmo per la 4C testimoniato anche qui sul forum da 170.000 visite all'apposito topic - ma anche per Lancia è ancora alto nonostante il tempo perduto . Vediamo se stà volta sarà la volta bbona :!:

http://www.repubblica.it/economia/2014/01/02/news/botti_di_inizio_anno_per_fiat_a_piazza_affari_mercati_incerti_in_attesa_dei_dati_sull_industria-74954540/

e invece :

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/non-sono-bastate-le-prese-per-i-fondelli-delle-privatizzazioni-allitaliana-con-le-banche-61362.htm
 
hermann Weiskop ha scritto:
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

Complimenti vivissimi dall 'Austria all'Italia, alla Fiat, a Marchionne e il suo team!
Questa non é certamente una notizia per gli'uccelli di malaugurio che vogliono una Fiat venduta, distrutta e alle dipendenze di chiunque sia, basta non sia italiana possibilmente tedesca o giapponese ... no é la FIat che ha comprato!
Bravi davvero e aspettiamo con piacere nuovi modelli in Europa, sopratutto Alfa Romeo
Herms

Una volta tanto compriamo e non ci comprano come spesso è avvenuto in questi ultimi tempi.
Molti italiani avrebbero voluto il contrario perchè come avrai capito i primi ad essere gli uccelli del malaugurio sono proprio i connazionali.
Comunque sono felice per l'operazione, dove non è riuscita la Mercedes ce l'ha fatta la Fiat. Un successo di Marchionne che ora saprà mettere a frutto e sistemare per bene i marchi a iniziare da Alfa. Speriamo bene.
 
holerGTA ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

Complimenti vivissimi dall 'Austria all'Italia, alla Fiat, a Marchionne e il suo team!
Questa non é certamente una notizia per gli'uccelli di malaugurio che vogliono una Fiat venduta, distrutta e alle dipendenze di chiunque sia, basta non sia italiana possibilmente tedesca o giapponese ... no é la FIat che ha comprato!
Bravi davvero e aspettiamo con piacere nuovi modelli in Europa, sopratutto Alfa Romeo
Herms

Una volta tanto compriamo e non ci comprano come spesso è avvenuto in questi ultimi tempi.
Molti italiani avrebbero voluto il contrario perchè come avrai capito i primi ad essere gli uccelli del malaugurio sono proprio i connazionali.
Comunque sono felice per l'operazione, dove non è riuscita la Mercedes ce l'ha fatta la Fiat. Un successo di Marchionne che ora saprà mettere a frutto e sistemare per bene i marchi a iniziare da Alfa. Speriamo bene.

io invece mi chiedo come mai MB non abbia comprato Chrysler ma la abbia lasciata ai concorrenti;)
per fare un paragone calcistico, è un po' come quando il Real "molla" un calciatore; generalmente è ormai un bidone o quasi
 
bumper morgan ha scritto:
holerGTA ha scritto:
hermann Weiskop ha scritto:
belpietro ha scritto:
http://lastampa.it/2014/01/01/economia/lannuncio-di-fiat-accordo-con-veba-per-lacquisizione-del-di-chrysler-TjMm53jeGXZFHWwOoMAuqL/pagina.html

si aprono scenari importanti, per l'industria italiana dell'automobile

Complimenti vivissimi dall 'Austria all'Italia, alla Fiat, a Marchionne e il suo team!
Questa non é certamente una notizia per gli'uccelli di malaugurio che vogliono una Fiat venduta, distrutta e alle dipendenze di chiunque sia, basta non sia italiana possibilmente tedesca o giapponese ... no é la FIat che ha comprato!
Bravi davvero e aspettiamo con piacere nuovi modelli in Europa, sopratutto Alfa Romeo
Herms

Una volta tanto compriamo e non ci comprano come spesso è avvenuto in questi ultimi tempi.
Molti italiani avrebbero voluto il contrario perchè come avrai capito i primi ad essere gli uccelli del malaugurio sono proprio i connazionali.
Comunque sono felice per l'operazione, dove non è riuscita la Mercedes ce l'ha fatta la Fiat. Un successo di Marchionne che ora saprà mettere a frutto e sistemare per bene i marchi a iniziare da Alfa. Speriamo bene.

io invece mi chiedo come mai MB non abbia comprato Chrysler ma la abbia lasciata ai concorrenti;)
per fare un paragone calcistico, è un po' come quando il Real "molla" un calciatore; generalmente è ormai un bidone o quasi

Diciamo che MB non ha investito nulla, l'unico vecchio telaio MB è quello in uso attuale alla 300, forse non ci hanno mai creduto e hanno mollato la preda. Per la Fiat resta una grande conquista anche per la diffusione nel nord america dei prodotti europei. Sarà antipatico Marchionne ma se non fosse stato per lui della Fiat ora ci sarebbero solo le ceneri.
 
mah... la fiat si è comprata una montagna di debiti, ma anche un marchio made in USA, il problema rimane che una Fabbrica Italiana di AuTomobili, deve fare auto che abbiano un mercato, altimenti sigh sigh
 
Però aldilà dei nostri commenti, che siamo "gli analisti più attenti del web" ;)
dobbiamo pur dire che una azienda italiana ha acquisito o acquistato una (grande) azienda americana.
Non è tanto poco questo fatto, e non so, quanti precedenti ci sono del genere.

Insomma, sentirsi dire che Chrysler è come un giocatore spompato rifiutato da tutti, o sentirsi dire che Fiat deve fare modelli che si vendono...è la conferma che Fiat farebbe davvero bene ad ignorare le opinioni italiane.

Noi siamo un grande problema, ma non ce ne rendiamo conto.
Siamo un popolo di opinionisti, di giudici, di tutto e di più, ma non abbiamo costruito nulla di serio, se non fiumi di opinioni e di nullità.
Siamo fondamentalmente un popolo di ciarlatani...me compreso ovviamente!
Un paese dove si da seguito a una spazzatura di sito come quello di dagospia..ma dove vogliamo andare!

Marchionne, se vogliamo spendere quattro parole a suo favore, di fatto ha messo la Fiat al riparo da grandi sciagure.
Certo qui da noi sono antipatici tutti quelli che sono efficienti e che escono fuori dal coro dell'italianità.
Lui è uno di questi, poco presente sulle scene..poco a braccetto coi politici..di fatto mi sembra un uomo anche solo, riservato e che vive di solo lavoro.

Organizza riunioni e "decide" anche in aereo quando si muove dall'Italia per gli states e viceversa.
Vive di lavoro...di lavoro ed è ignorante colui che populisticamente dice che farebbe lo stesso per il suo stipendio.
Lo stipendio è un effetto delle capacità.

Ma pensate veramente che gli americani non abbiano fatto CENTOMILA ragionamenti sulla perdita d identità della Chrysler-Jeep, dalla storia americana dell'auto, ora passa in mano agli italiani?
Vorrei leggere dei forum simili al nostro, però che sono-ora- attivi in America.
Ma sai quante ne leggeremmo!?!?!

E quello che ha fatto, lo ha fatto senza politici italiani, il che dà prestigio all'operazione.
Io sono orgoglioso di questa acquisizione, e mi vanto grazie a notizie come queste di essere italiano.

Ma già oggi è cominciato il tam-tam mediatico di cosa farà Fiat in Italia?
La Camusso...le piazze...il futuro...che vergogna!

Una cosa però io so;...Opel cerca acquisitori...Psa sono al verde...Fiat...compra.

Allora voi che volete le auto e i modelli nuovi...siete davvero sicuri che a farli ci avrebbero guadagnato quelli di Fiat?
Il mercato europeo, probabilmente è finito, per Fiat già da tempo...si gioca su piccoli numeri, il cui ritorno economico è talmente basso che non li ripagherà del capitale investito.

Io credo in questa fusione e se in Italia le cose non andranno, non sarà per colpa di Marchionne, anzi se devo dire come la penso, lui ha già sorvolato e digerito fatti avversi...e politica dei costi e del lavoro e follie fiscali, nonchè politica industriale ...da schifo. :oops:

Ma vi rendete conto di dove siamo o no?
Neppure le strade asfaltate abbiamo più!

Però, già so che avrò riposte off-limits, già noi valiamo più di Marchionne, noi avremmo fatto quella macchina, quell'investimento...quello stabilimento.
Allora scusatemi, noi possiamo giudicare una delle migliori operazioni (almeno per ora) industriali ...che l'industria italiana abbia fatto.

E poi ci lamentavamo quando la Libia e Gheddafi erano azionisti Fiat...!
 
Back
Alto