<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> raggiunti i 100k | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

raggiunti i 100k

gallongi ha scritto:
Che poi scaduta garanzia ,e' cosi impossibile portare l'intervallo a ventimila km?

Io l'avrei già fatto, con l'unica accortezza di tenere sotto controllo i livelli. Anche perchè non ho un utilizzo particolarmente stressante (es. tanta città, percorsi particolarmente polverosi/sabbiosi etc...)
 
Suby01 ha scritto:
leo0103 ha scritto:
gallongi ha scritto:
leo0103 ha scritto:
Finita la garanzia ho fatto i tagliandi dal mio mecca di fiducia ( generico ), con prodotti che rispettano le specifiche dettate dalla casa e pure gli stessi intervalli di tempo, sono andato in casa Subaru un mese fa sotto suo consiglio ( prima di cambiare pezzi a tentativi... ) per una diagnostica riguardante la centralina del servosterzo, in effetti c'erano dei parametri da sistemare :)

Quanto hai risparmiato se posso chiederti?

No problem :) , non è un segreto di stato ;)
Non so dirti quanto ho risparmiato di preciso, ma per un tagliando in casa Subaru dovrei andare fino a Trento e dalla Val di Fiemme sono circa 60km, e già questo è un deterrente, poi comunque mi fido del mio meccanico :)

Al tagliando dei 60K :
Olio cambio e differenziale 5kg 75W90 ? 105.27
Filtro aria abitacolo ? 21.65
Filtro carburante ? 18.88
Filtro olio ? 10.65
Olio motore 5W40 ? 157.30
Mano d'opera ?119
Totale ? 432.75

e in più passa la mattina a prendersi la vettura e la riporta alla sera , lasciandomi la sua :) , visto che è di strada... ;)
Specifiche acea c2 o c3 almeno ? :)
Sulla nostra serie a libretto c'è il 5w30

scusate ho sbagliato a scrivere, Olio è Syneco 5W30, sulla fattura non sono presenti le specifiche .
Il lato negativo dei tagliandi fatti dal multimarche, secondo me è che se hai bisogno della diagnostica lui arriva fino ad un certo punto e da li in poi non vede nulla :cry: , quindi, come ho fatto io, si deve andare in conce ufficiale

Suby01 ha scritto:
Mi lascia perplesso il suo filtro gasolio a 18,88 euro.... contro gli 81 del mio :rolleyes:
Anche guardando le fatture postate da altri trovo "filtro gasolio 66,25 +iva "

Anche la volta scorsa dallo stesso meccanico di fiducia per il filtro gasolio ho speso ?17.79, sull'ultimo tagliando che ho fatto in concessionaria ufficiale ho speso ( sempre per filtro gasolio ) ?78.54 :shock:
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Che poi scaduta garanzia ,e' cosi impossibile portare l'intervallo a ventimila km?

Io l'avrei già fatto, con l'unica accortezza di tenere sotto controllo i livelli. Anche perchè non ho un utilizzo particolarmente stressante (es. tanta città, percorsi particolarmente polverosi/sabbiosi etc...)

Infatti,a che secondo me ci si arriva tranquillamente ;)
 
gallongi ha scritto:
Infatti,a che secondo me ci si arriva tranquillamente ;)

Colpa del culo peso, l'ultimo tagliando l'ho fatto dopo circa 22-23k km da quello dei 60k: l'olio era ancora in ottime condizioni (un litro scarso rabboccato dopo 15k circa), il filtro pare fosse anche lui in condizioni discrete.
Di più nin zo, del meccanico mi fido quasi ciecamente (un po' come lui di me, sono il veterinario che cura il suo cane adorato)... ;)
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
Infatti,a che secondo me ci si arriva tranquillamente ;)

Colpa del culo peso, l'ultimo tagliando l'ho fatto dopo circa 22-23k km da quello dei 60k: l'olio era ancora in ottime condizioni (un litro scarso rabboccato dopo 15k circa), il filtro pare fosse anche lui in condizioni discrete.
Di più nin zo, del meccanico mi fido quasi ciecamente (un po' come lui di me, sono il veterinario che cura il suo cane adorato)... ;)

Veterinario? Grande ma spero di non aver bisogno :D vedi che allora si può allungare ;)
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
Infatti,a che secondo me ci si arriva tranquillamente ;)

Colpa del culo peso, l'ultimo tagliando l'ho fatto dopo circa 22-23k km da quello dei 60k: l'olio era ancora in ottime condizioni (un litro scarso rabboccato dopo 15k circa), il filtro pare fosse anche lui in condizioni discrete.
Di più nin zo, del meccanico mi fido quasi ciecamente (un po' come lui di me, sono il veterinario che cura il suo cane adorato)... ;)
Ecco io io fermerei a 20k. Mi sembra un intervallo giusto x un motore turbocompresso, come il vecchio e indistruttibile JTD
 
Complimenti per i 100.000 km,spero di arrivarci senza problemi anche con la mia Impreza diesel,ora sono a 63.000 km e settimana prossima la porto a fare il 4 tagliando :D
 
simohsm ha scritto:
Complimenti per i 100.000 km,spero di arrivarci senza problemi anche con la mia Impreza diesel,ora sono a 63.000 km e settimana prossima la porto a fare il 4 tagliando :D
Grazie credo che fi arriverai cmq senza problemi ;-)
 
180k con Forester D del dic 2009, manutenzione sempre presso concessionario ma ogni 20k , spesso mi riferiscono di aver fatto aggiornamenti della centralina. Avete idea di cosa si tratti?
 
Back
Alto