<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragazzi, siamo alla frutta... | Il Forum di Quattroruote

Ragazzi, siamo alla frutta...

Sono andato a vedere la nuova Q3 SportBack, molto bella ma deve essere messa giù bene.

Lì vicino c'era una Q3 "normale", ho guardato le gomme che montava… Falken :emoji_astonished:

Va bene risparmiare su tutto, ma sulle gomme no...

Oppure le Falken sono diventate gomme premium...:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Da notare che Sumitomo, che ha lasciato la distribuzione di Dunlop a Goodyear in Europa, Nord America e Oceania, mantiene i diritti del marchio in Asia, Africa e America Latina. Inoltre Sumitomo ha i diritti di distribuzione di Goodyear in Giappone ed è proprietario del marchio Falken in tutto il mondo. Comunque è tra i più grossi produttori con oltre 38000 dipendenti.
 
Oggi ho visto una cla nuova nuova e ha le Hankook ventus S1. Ormai non è scontato trovare gomme "famose" ma non è detto siano male
 
Saranno anche ottime gomme, ma lo vedo solo un modo per risparmiare ulteriormente.
Un treno di Michelin PS4 non credo costi come un treno di Hankook o Falken.
Poi anche le Falken faranno il loro lavoro nessuno lo mette in dubbio.
 
Un amico ha la 308 con le ps3 da 18 . Un treno sta a 400 euro più montaggio...non so se e quanto costino meno 4 falken decenti

Edit...controllato ,sono circa 100 euro in meno...probabilmente a livello aziendale 100 euro su migliaia di auto fa differenza ,non metto in dubbio......sono prezzi per privati ovviamente ma la proporzione non cambierà di molto.
 
Convengo che, se pago un'auto 40-50.000 euro, vorrei che le gomme fossero "PREMIUM", tutto maiuscolo!
In una vecchia trasmissione, un responsabile di produzione di una grossa casa diceva che le gomme erano pagate a kg. Per il costruttore una gommatura importante costava quanto una più modesta. Il tutto, però contribuiva all'estetica e ad aumentare il "giro" della manutenzione.
Quindi non aveva importanza il costruttore.
 
Un amico ha la 308 con le ps3 da 18 . Un treno sta a 400 euro più montaggio...non so se e quanto costino meno 4 falken decenti

Edit...controllato ,sono circa 100 euro in meno...probabilmente a livello aziendale 100 euro su migliaia di auto fa differenza ,non metto in dubbio......sono prezzi per privati ovviamente ma la proporzione non cambierà di molto.



Se MB arriva a non mettere una presa elettrica,
se non optional,
nel baule,
vuol dire che guardano al risparmio anche su pinzillacchere
( ESAGEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO )
da 5 Euri
 
Se MB arriva a non mettere una presa elettrica,
se non optional,
nel baule,
vuol dire che guardano al risparmio anche su pinzillacchere
( ESAGEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO )
da 5 Euri
Ma se la metti optional, la compri a 5€ e la rivendi poi a 200 €, la scusa è il cablaggio in più, il maggior assorbimento elettrico, i fusibili di protezione in aggiunta e via discorrendo (che poi per standardizzazione in produzione montano in ogni caso ma rimangono disattivati/non utilizzati se la presa non viene prevista). Chiamali fessi...
 
Ma se la metti optional, la compri a 5€ e la rivendi poi a 200 €, la scusa è il cablaggio in più, il maggior assorbimento elettrico, i fusibili di protezione in aggiunta e via discorrendo (che poi per standardizzazione in produzione montano in ogni caso ma rimangono disattivati/non utilizzati se la presa non viene prevista). Chiamali fessi...


Infatti li chiamo.... ben diversamente
 
Per il costruttore una gommatura importante costava quanto una più modesta. Il tutto, però contribuiva all'estetica e ad aumentare il "giro" della manutenzione.
Quindi non aveva importanza il costruttore.
Direi proprio di no. Ne ho discusso più volte con l'ing Boni ex progettista Pirelli ed ora caporedattore prove tecniche di QR. Le gomme di primo equipaggiamenteo sno sviluppate con pesanti collaudi e solo le migliori vengono prescelte, altro che prezzate sulla pesa...
 
Direi proprio di no. Ne ho discusso più volte con l'ing Boni ex progettista Pirelli ed ora caporedattore prove tecniche di QR. Le gomme di primo equipaggiamenteo sno sviluppate con pesanti collaudi e solo le migliori vengono prescelte, altro che prezzate sulla pesa...


Molto spesso al cambio gomme ho rimesso le originali, come un vero e proprio ricambio... È sempre andata bene anche se l eccezione c è... Ad esempio se sulla nuova corolla TS dicono che una gommatura più performante sarebbe meglio significa che non sconsigliano il cambio
 
Molto spesso al cambio gomme ho rimesso le originali, come un vero e proprio ricambio... È sempre andata bene anche se l eccezione c è... Ad esempio se sulla nuova corolla TS dicono che una gommatura più performante sarebbe meglio significa che non sconsigliano il cambio
Assume importanza ripetere lo stesso modello se è customizzato, tipo la stellina dei prodotti BMW oriented
 
Ho sostituito le Bridgestone Potenza RE050 di serie per scarso feeling personale, inseguendolo e trovandolo con le Michelin PS4, marchio con cui anche in moto trovo il giusto feedback e confidenza. Con le Michelin PA4 invernali tutto OK, ho cercato di migliorare con le Continental Wintercontact ts850, plurivincitrici di comparative, mi sto trovando benissimo, ma non mi pare meglio delle francesi, speriamo durino se non altrettanto, non troppo meno...
 
Back
Alto