<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ragazzi...mi spiace ma...(prendo 2.2 + dpf) | Il Forum di Quattroruote

ragazzi...mi spiace ma...(prendo 2.2 + dpf)

Ok, faccio strade trafficate, ok, dovevo ascoltare i consigli di rosmarc, categorico a riguardo...ok, avete ragione voi...ma ho provato la Civic 2.2 e ho deciso, prenderò quella :cry: forse farò la cazzata, ma tant'è...è un motore fantastico...
Nella speranza, magari, di eliminare in futuro il dpf.
 
manowar1978 ha scritto:
Ok, faccio strade trafficate, ok, dovevo ascoltare i consigli di rosmarc, categorico a riguardo...ok, avete ragione voi...ma ho provato la Civic 2.2 e ho deciso, prenderò quella :cry: forse farò la cazzata, ma tant'è...è un motore fantastico...
Nella speranza, magari, di eliminare in futuro il dpf.

Pensaci bene se la metti così... Io il DPF non ce l'ho e non vorrei averti mal-consigliato. Per il resto sappi che il motore si slegherà col tempo, soprattutto dopo il primo cambio olio. I consumi saranno bassi e i tagliandi un pò più alti come l'assicurazione del resto. Se, tuttavia, hai subìto il fascino della sua spinta... non ci sono santi che tengano: fai bene a sceglierla! :thumbup:
 
Anche il 1.8 mi ha affascinato, ma il 2.2 di più...e poi c'è troppo divario con i consumi a favore del 2.2, è innegabile.
Per avvicinarti un pò ai consumi del 2.2 col 1.8 devi stare davvero a dosare troppo...col 2.2 credo si abbia più libertà.

Ma esistono allestimenti senza dpf a parte quello base?
 
ciao.Se fossi in te non mi preoccuperei troppo del dpf.
Ho un crv td con dpf e in 8000 km non ho mai visto la spia accendersi e percorro molti tratti urbani,anche se ogni tanto,quando la strada e' libera,qualche tiratina la faccio,per rimuovere gli eventuali residui sullo scarico
 
manowar1978 ha scritto:
Ok, faccio strade trafficate, ok, dovevo ascoltare i consigli di rosmarc, categorico a riguardo...ok, avete ragione voi...ma ho provato la Civic 2.2 e ho deciso, prenderò quella :cry: forse farò la cazzata, ma tant'è...è un motore fantastico...
Nella speranza, magari, di eliminare in futuro il dpf.
Anche io ho il crv dpf e dopo un aggiornamento iniziale fatto dall'assistenza con il primo tagliando a15.000km ad oggi a 55.000km non ho avuto mai problemi .Uso esclusivamente shell V Power diesel e guido in ogni situazione di traffico.
 
ciao a tutti possiedo da febb. una civic 2.2dpf 13.000 km .all'acquisto mi sono informato su eventuali problemi che avevo sentito dire poteva darmi il dpf mi è stato risposto che hanno fatto degli agg. sulla centralina per risoverli ed evitare accensioni inutili o precoci della spia...vi risulta
 
Back
Alto