<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragazzi datemi un'idea | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ragazzi datemi un'idea

CdM1977 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zero c. ha scritto:
non c'è nessun sottinteso o nesso recondito, solo che c'è gente da subaru e gente da audi oltre i n costruttori che si cimentano con effetti più o meno comici con la trazione integrale.
il mio amico pensava fossi uno da audi.
e si sbagliava :D :D
Ora che ci penso alcuni mesi fa nel zentrum la reponsabile vendite mi disse "Lei dottore, secondo me è proprio un tipo da Audi" :rolleyes: :shock:

Io in realtà sono solo un tipo cui piace spendere i propri dindini solo se è convinto di ciò che prende :p
A me una volta in un concessionario Renault mi hanno detto "Lei, secondo me è proprio tipo da Renault 4" :D :D :D

:XD: :XD: io da duna diesel..station eh!
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Caro Mauro, io me la giocherei su 3 fronti:
1) Legacy H6 Berlina 6MT
Grazie Augusto sapevo di poter contare su di te (veramente mi attendevo prima lo "sconsiglio - copiright Arhat" :p :lol:
Onestamente la carrozzeria berlina - in generale - non mi è mai piaciuta ... cmq le ho viste abbastanza care. Però una cosa del genere (se fosse tutto autentico) potrebbe risultare interessante (nonostante il diesel, anche se fose il boxerdiesel sarebbe una chicca)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182813494

2) OB H6 5AT:
Il cambio automatico - sempre in generale - non me gusta mucho ...

3) OB 2500 5MT:
eh, questa, a traovrla "giusta" sarebbe veramente appetibile, poi con l'autolivellante dietro ... (p.s. anche Legacy ha le sospensioni autolivellanti?)

Tutte e 3 da prendersi my2007 in avanti, per gli H6 sopratutto visto che solo da quell'anno montano l'SI Drive (3 mappature diverse), per la OB "normale"; hai equipaggiamenti più ricchi.
Ecco, questa è un'info molto utile, avevo una sensazione che - specie su O.B. - il my 2008 fosse un po' il canto del cigno ...

Uguale alla mia (tranne per i cerchi che non sono black limited e la mascherina col baffo). Certo che ha 6 mesi in più e 4000 km in meno.... bisognerebbe sapere da quanto è ferma, certo che i km sono pochini!
 
|Mauro65| ha scritto:
Ora mi sono intrippato :lol:

Offerta 1
Subaru Forester 2.0 16V cat X WL (ma non dovrebbe avere il navi?)
Argento met, 17.500 km
Anno: 01/2007
Venduta da conce ufficiale Subaru di Torino per 17.900
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184216994

Offerta 2
Subaru Legacy 2.0 D
Grigio scuro met, km 26.500
Anno 12/2008
Venduta da conce ufficiale Subaru di Napoli per 17.500
http://www.subito.it/auto/subaru-legacy-2-0-tdi-napoli-16207470.htm

Che ne dite?

Mi ricordo che di quella serie di legacy 20d lì fino a una quindicina di giorni fa ne vendevano ancora una nuova a 26500 euro. Forse sono troppi? Considera però che la prendi nuova
 
zero c. ha scritto:
:XD: :XD: io da duna diesel..station eh!

Io tempo fa stavo seduto dentro una spider (MR-2), arriva l' omino toyota che fa "eh ma quella e' piccola melgio una monovolume" io: "Ok i soldi allora li di alla Mazda",lui: terrorizzato inizia con lo scusarsi inchini a non finire etc...alla fine la presi ^_^
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
:XD: :XD: io da duna diesel..station eh!

Io tempo fa stavo seduto dentro una spider (MR-2), arriva l' omino toyota che fa "eh ma quella e' piccola melgio una monovolume" io: "Ok i soldi allora li di alla Mazda",lui: terrorizzato inizia con lo scusarsi inchini a non finire etc...alla fine la presi ^_^

la mr2 in italia fu un flop impressionante pur partendo la toiota da ben altre posizioni rispetto a mazda..molto offtopic me ne rendo conto
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:

Diciamo chei venditori dovrebbero pensare agli affari loro cioe' vendere le auto che uno chiede, non consigliarne altre ;-)

aaaaaaaaaaaah sì

e quando gli chiedi una cosa e non la sanno? :twisted:

ma lì da voi qual è il livello medio di nozioni della rete vendita?
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Caro Mauro, io me la giocherei su 3 fronti:
1) Legacy H6 Berlina 6MT
Grazie Augusto sapevo di poter contare su di te (veramente mi attendevo prima lo "sconsiglio - copiright Arhat" :p :lol:
Onestamente la carrozzeria berlina - in generale - non mi è mai piaciuta ... cmq le ho viste abbastanza care. Però una cosa del genere (se fosse tutto autentico) potrebbe risultare interessante (nonostante il diesel, anche se fose il boxerdiesel sarebbe una chicca)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182813494

2) OB H6 5AT:
Il cambio automatico - sempre in generale - non me gusta mucho ...

3) OB 2500 5MT:
eh, questa, a traovrla "giusta" sarebbe veramente appetibile, poi con l'autolivellante dietro ... (p.s. anche Legacy ha le sospensioni autolivellanti?)

Tutte e 3 da prendersi my2007 in avanti, per gli H6 sopratutto visto che solo da quell'anno montano l'SI Drive (3 mappature diverse), per la OB "normale"; hai equipaggiamenti più ricchi.
Ecco, questa è un'info molto utile, avevo una sensazione che - specie su O.B. - il my 2008 fosse un po' il canto del cigno ...

Questa mi sembra molto più reale...

poi bianca :x Io la volevo così!!!!!

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180809666
 
Suby01 ha scritto:
Mi ricordo che di quella serie di legacy 20d lì fino a una quindicina di giorni fa ne vendevano ancora una nuova a 26500 euro. Forse sono troppi? Considera però che la prendi nuova
Per quanto mi riguarda, 10.000 euro sono 20.000.000 di lire italliane, per le quali mantengo sempre molto rispetto ... 8)
 
Suby01 ha scritto:
Questa mi sembra molto più reale...
poi bianca :x Io la volevo così!!!!!
Mah, considerando che l'altra è in vendita in un conce ufficiale, secondo me un pensierino ci va fatto. Sui km dipende molto dalle persione, il 320ci di mio padre, di gennaio 2002 (quindi quasi 9 anni), ha 64.000 (sessantaquattromila) km
 
zero c. ha scritto:
ma lì da voi qual è il livello medio di nozioni della rete vendita?
mah, dipende dai marchi, mediamente non è male.
Il conce Subaru è davvero valido, il proprietario è un autentico appassionato, quando ad inizio anno ci feci una capatina, comprendendo che avevo dei dubbi tecnici, mi "trascinò" in officina per guardare alcuni mezzi sollevati al ponte e financo un motore estratto per il tagliandone completo.
Quindi, ricollegandomi al discorso prezzi e scontistica, nel caso potessi - volessi prendere un mezzo nuovo non andrei a cercare in giro i 100 euro in meno. Oltre a tutto, lo sconto medio senza permuta per qualsiasi veicolo nuovo di qualsiasi marca è ormai del 10% standard, con qualche picco favorevole (il recentissimo 23% per una 320xdrive ad un mio amico) o sfavorevole (es la nuova A1), e fatti salvi casi di pronta consegna in salone a fine trimestre.
 
ma perchè continuate a svilire la produzione teutonica perseverando con questi improbabili ed improponibil confronti ?
 
|Mauro65| ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Questa mi sembra molto più reale...
poi bianca :x Io la volevo così!!!!!
Mah, considerando che l'altra è in vendita in un conce ufficiale, secondo me un pensierino ci va fatto. Sui km dipende molto dalle persione, il 320ci di mio padre, di gennaio 2002 (quindi quasi 9 anni), ha 64.000 (sessantaquattromila) km

Beh ma un coupè benzina non è come uno station diesel come chilometraggi ;)
P.S. Se prendi la diesel considera che quelle con la mascherina col baffo e i cerchi non bruniti non hanno i comandi audio al volante (rimediabile comunque facilmente con un paio di centinaia di euro)
 
Suby01 ha scritto:
Beh ma un coupè benzina non è come uno station diesel come chilometraggi ;)
Sì in linea di principio hai ragione, poi ho visto prendere la Panda 1.3mj per fare 7.000 km all'anno, e ovviamente tutti in città :shock:
Poi magari accadono imprevisti etc
Insomma non penso a priori che ci sia sotto qualcosa di losco. Oltre a tutto un'auto che dichiara 26.000 km nei primi due anni di vita denuncia abbastanza chiaramente forti manomissioni della strumentazione di bordo. Già solo le condizioni delle gomme ed il DOT delle stesse; la pedaliera e la zona sottostante; il volante; il fianco sx del sedile conducente; le fatture dei tagliandi; un po' tutta l'auto. Il vero buco nero della faccenda è che dovrei fare un viaggio impegnativo "al buio"
Confesso però che il ferro in questione mi tenta, anche se preferirei attendere l'inizio del 2011

P.S. Se prendi la diesel considera che quelle con la mascherina col baffo e i cerchi non bruniti non hanno i comandi audio al volante (rimediabile comunque facilmente con un paio di centinaia di euro)
Grazie dell'info :)
 
Back
Alto