<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> raduno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

raduno

Quando hanno deciso di rinviare mi hanno chiamato per chiedermi se volevo usufruire del hotel e della Spa gratuitamente, perché ormai era prenotato, io non ho aprofittato, mi sono fermento un paio di gg a Parma da amici.
comunque ho confermato la partecipazione per 17/18.
Ci saranno ancora posti presumo, non tutti hanno potuto rimandare l'appuntamento.
 
Raduno Mari&Monti
Passo del Rastrello
LFYM6586 by Leonard Caviola, su Flickr
DSCF7056 by Leonard Caviola, su Flickr

2882n1z.jpg

2vjdd2o.jpg

15gzaqo.jpg

35kspec.jpg

9tcwec.jpg

2d6qe79.jpg

Carrara nelle cave
IMG_3246 by Leonard Caviola, su Flickr
IMG_3253 by Leonard Caviola, su Flickr
IMG_3254 by Leonard Caviola, su Flickr

23jiptg.jpg

2nak70m.jpg

6swbvk.jpg
 
Ultima modifica:
Beato te
:emoji_grinning:
Ti andrebbe di raccontare qualcosa?
Certo che si, scusate, potevo farlo anche prima ma ho buttato su le immagini al volo e un po di fretta :emoji_blush:
Il primo giorno ci siamo trovati la mattina a colazione, dopo le dovute presentazioni dei componenti dello staff, la consegna del Road Book e una breve ma chiara spiegazione sullo sviluppo della giornata, ci siamo avviati verso il passo del Rastrello dove abbiamo fatto un bel tratto di sterrato con una sosta volante per rifocillarci, l'off-road lo pensavo più impegnativo, era una mulattiera abbastanza liscia e senza particolari "ostacoli", alla portata di tutti e senza rovinare le macchine, scesi dal passo siamo andati all'hotel a depositare i bagagli e riposare per una mezz'oretta, prima di cena siamo andati a visitare la cittadella del carnevale di Viareggio, molto interessante e seguita da tutti i componenti, Cena Ottima e pure la compagnia :emoji_relaxed:, la mattina del 18, dopo aver fatto colazione, ci siamo avviati verso la cava di marmo, anche li mi aspettavo di salire e scendere dalle tortuose stradine delle cave per impegnare un po l'Outback e invece siamo entrati in una cava per una visita guidata, interessante , anche perché riguarda un po il mio lavoro :emoji_grin: .
Finita la visita tutti a pranzo a Fiumaretta di Ameglia, Ottimo pranzo, Alla fine del pranzo una premiazione con consegna di attestato di partecipazione e saluti dallo Staff.
Una cosa che mi ha lasciato stupito, il sommo presidente Yamada, è stato con noi tutti e due i giorni, una persona veramente squisita, parla anche un po di Italiano e si fa capire bene, abbiamo parlato del più e del meno, scherzato e riso durante il giorno , devo dire che lo ammiro :emoji_relaxed:
Per finirla, due belle giornate passate in compagnia di tanta bella gente con la stessa passione.. La Subaru :emoji_sunglasses:
 
mi aspettavo di salire e scendere dalle tortuose stradine delle cave per impegnare un po l'Outback e invece siamo entrati in una cava per una visita guidata, interessante , anche perché riguarda un po il mio lavoro :emoji_grin: .
Capisco la tua fregola, che sarebbe stata anche la mia. Vendo macchinari da cava e quindi ne frequento parecchie, anche se Carrara non è mia zona di competenza ci vado ogni tanto e quelle strade sono quasi tutte da pickup o, meglio ancora, da fuoristrada a passo corto e ben rialzati.
Comunque bella esperienza!
 
Quando abbiamo iniziato lo sterrato non ho visto nessun cartello di divieto, ma potrebbe essermi sfuggito , seguivo la carovana e non ho prestato molta attenzione
 
Quando abbiamo iniziato lo sterrato non ho visto nessun cartello di divieto, ma potrebbe essermi sfuggito , seguivo la carovana e non ho prestato molta attenzione
Probabilmente sarà stata una pista forestale come molte altre, di norma c’è il divieto di transito, ma non l’ho mai visto far rispettare.
Anche molte strada di cava sono considerate tali, andando da un cliente, nel parco naturale dello Stelvio dal versante altoatesino, presi un verbale dai forestali appunto (fortunatamente non lo pagai io...).
 
In Trentino e in Alto Adige se ti beccano in una strada forestale dove vige il divieto senza permesso ( praticamente quasi tutte le strade bianche) , sei fritto.... la forestale controlla, e come se controlla, io sono stato fermato un paio di volte per andare in baite diverse, per fortuna che faccio sempre il permesso :emoji_wink:
 
Capisco la tua fregola, che sarebbe stata anche la mia. Vendo macchinari da cava e quindi ne frequento parecchie, anche se Carrara non è mia zona di competenza ci vado ogni tanto e quelle strade sono quasi tutte da pickup o, meglio ancora, da fuoristrada a passo corto e ben rialzati.
Comunque bella esperienza!


Anche il club Suzuki ha fatto quella gita in occasione del Carrara fest...ho visto qualche passaggio e devo dire accattivante ,magari facile ma meglio così non rischi l’auto :)
 
Back
Alto